gigler Inviato Gennaio 21, 2007 Inviato Gennaio 21, 2007 Ciao, se sei arrivato qui, vuol dire che hai seguito il links che hai ricevuto a mezzo SMS. Un vecchio detto recitava: " hai voluto la bicicletta .. e mò pedala!!" e mò devi pedalare pure tu, pure se i pedali non li vedi sulla tua nuova Vespa ma, ti assicuro, .. pedalerai tanto. E' facile demandare tutto alla persona della quale hai fiducia ma, poichè la vespa è prima sofferenza e poi soddisfazione, ti tocca pure un poco di sofferenza. Hai sempre guidato quel pezzo di plastica che tu chiami scooter ed ora , hai appena comprato una Vespa ...... e mi chiedi se sarà pronta per il raduno VR???????? Bene, tu adesso sei entrato qui come ospite, scegliti un nick name simpatico e loggati su questo sito di gente per bene(è intuitivo come fare loggarsi). Una volta loggato, rientra in questo post e vedrai come è bella ora la tua Vespa. Diversamente non capirai mai perchè i lavori non vanno avanti. Su vesparesources troverai tanti appassionati con i quali potrai condividere tutte le problematiche del lavoro che ci occupa sul tuo mezzo, dal colore AL COSTO DEI PEZZI meccanici e non, dalle saldature sulle parti di carrozzeria (alcune vespe si rompono sempre negli stessi punti), alle informazioni sugli ammortizzatori a gas, ecc. ecc. ecc. la forcella strorta, la differenza tra parafango originale e di concorrenza ….. e tutte le mille domande che mi fai!! Fatti pure un giro sui post di restauro ed officina che riguardano il tuo modello di Vespa. Beh, mi auguro che veda ora la tua Vespa e, ... se vuoi vederla rinascere, informati su VR ed impara che, quando sottoponi un problema ad una persona, devi portagli pure almeno una soluzione, anche se sbagliata. Welcome on board. p.s. Un giorno mi ringrazierai, anche per le ricette di Nandone!! imag0007 imag0009 imag0011 imag0016 imag0018 imag0020 imag0021 imag0022 0 Cita
highlander Inviato Gennaio 21, 2007 Inviato Gennaio 21, 2007 un bel 200 con miscelatore!!! (non mi pare elestart) un ottima base per ottenere un SIGNOR VESPONE. ora attendiamo l'amico per vedere che dice 0 Cita
Bellafrance Inviato Gennaio 22, 2007 Inviato Gennaio 22, 2007 Già, si merita proprio un bel restauro... 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 26, 2007 Autore Inviato Gennaio 26, 2007 Hei tu, proprio tu, vergognati!! Povera Vespa, tutta smontata in quei cartoni ormai umidi, non ti piange il cuore??? So che tu sai ed ormai tutti sanno, fai quello che devi fare; guarda il capolavoro di anton sul post P 200 E (si vedono anche le foto) e rifletti. Diversamente fai le foto ai cartoni ed ai pezzi sparsi ed inviale all' FMI per l'iscrizione al registro storico, ... ... si, dei cartoni!!!! Fiducioso in un tuo guizzo di orgoglio vespistico, ti saluto. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 26, 2007 Inviato Gennaio 26, 2007 Da solo te la canti e da solo te la suoni. Allora, vuoi muovere le chiappe e metterti in moto? O devo venire lì a ??? 0 Cita
pungiglione Inviato Febbraio 10, 2007 Inviato Febbraio 10, 2007 ciao ragazzi,sono pungiglione,vorrei avere un consiglio.devo restaurare la mia vespa e il carrozziere mi ha consigliato di sabbiarla perchè c'è molta presenza di stucco e colori vari e perchè, se voglio far un buon lavoro bisogna farlo. Tengo a precisare che la presenza di ruggine è molto superficiale(a vista d'occhio),quasi zero.Aspetto un Vs aiuto 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 10, 2007 Inviato Febbraio 10, 2007 Se effettivamente c'è una montagna di schifezza sopra, quella della sabbiatura mi sembra una buona proposta, visto che altrimenti dovresti spazzolare come un matto, operazione ben più esosa. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 11, 2007 Autore Inviato Febbraio 11, 2007 ciao ragazzi,sono pungiglione,vorrei avere un consiglio.devo restaurare la mia vespa e il carrozziere mi ha consigliato di sabbiarla perchè c'è molta presenza di stucco e colori vari e perchè, se voglio far un buon lavoro bisogna farlo. Tengo a precisare che la presenza di ruggine è molto superficiale(a vista d'occhio),quasi zero.Aspetto un Vs aiuto Finalmente!!!! S******* disgraziato, capa d**** XXX YY ecc, ecc!! Pagherai amaramente per il ritardo nel censirti ed essere operativo su VR. ""2 settimane di fermo lavori"" e ringrazia che non ti buttole rondelle nell'aspirazione. Relativamente alla sabbiatura, quì riceverai pareri di gente qualificata, di mio non ho un buon rapporto con le verniciature ma, solitamente evito di sabbiare e, se proprio devo, pago qualcosina in più e me la faccio fare con la sabbia di fiume fina fina. Poi al sabbiatore delle nostre parti hanno messo i sigilli ed oggi non so cosa suggerirti. Piuttosto spiega agli amici di VR il problema della saldatura da fare s'ull'attacco dell'ammo posteriore. Ciao e benvenuto, rilassati e gironzola per il sito ... è davvero carino. 0 Cita
pungiglione Inviato Febbraio 11, 2007 Inviato Febbraio 11, 2007 ciao ragazzi un'altra domanda:la mia px 200 è del 1986 e facendo una verifica sui colori del tempo mi piacerebbe farla blu spazio7005m oppure grigio titanio 8005m.Avete delle foto dove posso visionare i 2 colori?Grazie della disponibilità,pungiglione. 0 Cita
pungiglione Inviato Febbraio 11, 2007 Inviato Febbraio 11, 2007 ....dimenticavo,ho un problema dove appoggia l'ammortizzatore posteriore(si è dissaldato dal telaio),essendo "molto magro" cosa mi consigliate per una soluzione ottimale del problema? 0 Cita
braverunner Inviato Febbraio 11, 2007 Inviato Febbraio 11, 2007 un'altro grosso personaggio! come direbbe Calabrone,ciao benvenuto Pungiglione di dove sei,io credo avro' il tuo stesso problema fra un po' 0 Cita
pungiglione Inviato Febbraio 12, 2007 Inviato Febbraio 12, 2007 ciao braverunner,io sono di Bari e tu? 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 12, 2007 Inviato Febbraio 12, 2007 Un altro barese? Io, gigler, alain,Specialista, FRAMA, braverunner, loscozzese, maurix, pungiglione. Pungigliò, Bari bari o provincia? Se ho dimenticato qualcuno, non me ne voglia, sto andando a prendere un panino e la fame si fa sentire. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 12, 2007 Autore Inviato Febbraio 12, 2007 Pungiglione cazzeggia e la vespa langue!! Ma, secondo te, quali sono i tuoi problemi con il mezzo, ad oggi?? 1) 2) 3) ecc. ecc. 0 Cita
braverunner Inviato Febbraio 12, 2007 Inviato Febbraio 12, 2007 ciao braverunner,io sono di Bari e tu?sto a s.spirito se posso darti una mano,con piacere 0 Cita
pungiglione Inviato Febbraio 15, 2007 Inviato Febbraio 15, 2007 ciao gigler,i problemi ad oggi per il mio mezzo sono assai.L'importanza è crederci,io il bollo lo pagherò in questi giorni quindi per la burocrazia non avrò problemi poi........quando il mezzo mangerà l'asfalto non ho idea(i tempi si stanno allungando a dismisura).Il mio motto è CREDERCI SEMPRE,MOLLARE MAI. 0 Cita
gigler Inviato July 5, 2007 Autore Inviato July 5, 2007 E stiamoci!!!!!! Se non lo chiamo io, la vespa rimane ad arruginirsi!!! SVEGLIA PUNGIGLIONE!! Se non decidi di che colore farla, te la faccio fare a pois!! Io i codici non li conosco, così come quelli del fondo. Datti da fare ed indaga senno ... ruggine sia. Ringrazia quel Santo di Maurizio!! 0 Cita
gigler Inviato July 5, 2007 Autore Inviato July 5, 2007 E' interessante vedere come è stato modellato il lamierino, pur di non saldare il solito rondellone. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 6, 2007 Utenti Registrati Inviato July 6, 2007 ...veramente un gran bel lavoro!Fatto da chi sulle vespe deve avere la sua esperienza, perchè appunto di norma, quando si rompe il supporto, si comincia a creare proprio una fenditura laterale nel punto dove è stato fatto il rinforzo...bravi! 0 Cita
gigler Inviato July 7, 2007 Autore Inviato July 7, 2007 ...veramente un gran bel lavoro!Fatto da chi sulle vespe deve avere la sua esperienza, perchè appunto di norma, quando si rompe il supporto, si comincia a creare proprio una fenditura laterale nel punto dove è stato fatto il rinforzo...bravi! Grazie per l'apprezzamento sul lavoro, il progetto è stato facile ma ... senza Maurizio ............ la filo continuo buca eh!!! Ciao 0 Cita
pungiglione Inviato July 15, 2007 Inviato July 15, 2007 Ciao ragazzi,ora ho un problema, dopo aver tolto tutti i fondi, le vernici e saldata la devo verniciare. Il problema è sapere in quali colori la vespa veniva prodotta, la mia è una PX200 elestart del 1986. Attendo un aiuto da parte vostra altrimenti Gigler incomincia a frustarmi. Dimenticavo mi serve anche il codice colore del fondo. 0 Cita
gigler Inviato July 15, 2007 Autore Inviato July 15, 2007 Finalmenteeeee, quale onore!!!! E' la ruggine che avanza che ti ha spinto?? Bene, i codici colori delle 200 sono questi: 1986 -Antiruggine interno telaio Grigio Max Meyer 8012 M -Bianco Dolomiti Max Meyer 1002M -Blu Spazio Max Meyer 7005 M -Grigio Titanio Max Meyer 8005 M -Nero Max Meyer 9000M -Rosso Corsa Max Meyer 12985806 -C'lor d'can aqquan fusce Max Meyer 123456 M Secondo me se lo fai di un colore diverso, di 125, 150 o 200 di altri anni, non se ne accorge nessuno. Io vorrei fare un 200 Azzurro Cina ma non so se farebbero storie all' FMI. Vedi che ti consigliano gli esperti del sito, io la mia parte l'ho fatta, chiamami per il rimontaggio ... Buona veniciatura. Ciao e ... b 0 Cita
pungiglione Inviato Dicembre 8, 2007 Inviato Dicembre 8, 2007 ragazzi ho un altro parere da chiedervi,i ribattini dei para strappi mi sembrano troppo lunghi, bisogna tagliarli o no? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.