Vesponauta Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 2 punto classic 1.3mjet :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: 0 Cita
norkio Inviato Settembre 22, 2008 Autore Inviato Settembre 22, 2008 io sono un appassionato citroenista ecco la mia c4 quando è arrivata ecco perchè ci conoscevamo già prima che io mi iscrivessi qui su VR.. 0 Cita
highlander Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 e diavoletto nuovo arrivato. però quando arrivi a casa e lo vedi con la sua faccetta tonda-tonda che ti sorride te ne freghi dell'ammiraglia e ti godi il bimbo e tutti i soldi che devi spendere per lui, anche se bisogna tenere conto della sicurezza del veicolo sul quale lo trasporti per portarlo all'asilo ed a passeggio n.b. purtroppo scrivere a volte porta a fraintendimenti, e non è la prima volta che capita Lo so, ma basta mantenere calma ed educazione e si arriva sempre ad una soluzione, no? certo che si 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 Discovery TDV6 e, per moglie e figli, Toyota Auris 1.4 TD. 0 Cita
marcorelli Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 147 1.9 jtd 115 cv distintiv, Nav+ Come da firma.............. 0 Cita
marcorelli Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 Doh.. che fine ha fatto la mia firma?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 gipi Io guido una dignitosissima Ford S-Max 2.0 TDCi Titanium, capiente da far paura (la 5 posti), ma con due bimbe piccole è l'ideale muoversi con quella piuttosto che con la Panda 30 decappottabile, la 500 D, la 500 F o la 500 Giannini. Ciao, Gino 0 Cita
primaserie Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 Discovery TDV6 e, per moglie e figli, Toyota Auris 1.4 TD. ...Parcheggio del museo di Maranello!! 0 Cita
alain Inviato Settembre 22, 2008 Inviato Settembre 22, 2008 Eccola qui, la mia mitica OPEL CALIBRA 16V compagna quotidiana... 0 Cita
Scighera Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 IN mia proprietà la 33 1.7 Quadrifoglio verde del '90 e la 155 1.8 16v del '98 ... poi la metà dell'Audi A4 Avant 2.5 V6 TDI del 2002 è mia , purtroppo ........... e alla fine in famiglia abbiamo anche una Logan 1.4 del 2006 .... 0 Cita
VespaRom Inviato Settembre 25, 2008 Inviato Settembre 25, 2008 una panda giovine (young) del 2003, modello che solo la fiat può tirare fuori: assolutamente no optional. A richiesta anche il motore, altrimenti ti danno i pedali. Ma è meravigliosa. La atos , l'altra che abbiamo, non è una macchina: è lenta, beve come un alcolizzato, soffre spesso di delirium tremens, in salita si pianta manco fosse un bilico carico di porfido e in discesa non ha assolutamente freno motore. Non ci si può fumare dentro perché il finestrino aperto crea vortici e correnti del golfo, il cui punto d'arrivo è la spalla di chi fuma. L'aria condizionata è finta, ma il calo delle già scarse prestazioni è reale. Non la sento per niente mia. 0 Cita
ringhio Inviato Settembre 25, 2008 Inviato Settembre 25, 2008 Peugeot 307 sw 1.6 hdidel 2005, parca nei consumi,comoda(ancheper le vespe)e discretamente divertente 0 Cita
alastor Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 poi la metà dell'Audi A4 Avant 2.5 V6 TDI del 2002 è mia Hai disimparato anche a comprare le auto?! 0 Cita
Alemilan Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 L'ultimo acquisto di mio padre (fatto 5 giorni fa )è una BMW 5.30xd touring .. una bomba mi arriva tra 15gg non vedo l'ora di provarla... è stata una sorpresa perchè fino al giorno prima mi diceva di voler la panda a metano... 0 Cita
ste89 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 per adesso vado in giro con le macchine dei miei, ovvero o una Fiat punto TD prima serie o una Fiat cinquecento 700cc (quella tipo Y10), comunque se devo prendere una macchina vado con una autobianchi 112 abarth (magari una 70cv che costa meno), tanti mi dicono che e' bella da guidare e ti diverti e poi secondo me ha stile un saluto a tutti 0 Cita
Vesponauta Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 una Fiat cinquecento 700cc Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... Se è per quello, anche alla Panda 30, soprattutto se non guardi la spia dell'olio che è rosso fissa! Ciao, Gino 0 Cita
matteor50 Inviato Ottobre 2, 2008 Inviato Ottobre 2, 2008 mercedes classe a elegance argento ultimo modello 0 Cita
Enricopb Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 Va bene il motore? C'è chi dice che a 50.000 km (ed anche meno) sistematicamente si brucia la guarnizione della testata... Se è per quello, anche alla Panda 30, soprattutto se non guardi la spia dell'olio che è rosso fissa! Ciao, Gino Da vecchio pandista a metano posso solo tacere sulla tenuta della guarnizione della testata che la sfiga ha 1000 orecchie.... Non riesci a fare nulla per la spia olio? Dal mio piccolo posso solo consigliare di sistemarla, metti che la volta in cui il motore non manda in pressione l'olio non te ne accorgi. Comunque complimenti per la 30 decappottabile, che allestimento è? Io sto cercando il termometro acqua da mettere nel cruscotto della mia Panda 900, ora ho solo la spia rossa che fa quel che può ma controllare la temperatura passo passo è tutta un'altra cosa. Ciao 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 occhio enrico sulla panda la spia dell'olio indica se manca, non se va in pressione 0 Cita
Maska19 Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 Ho acquistato nel nov. 2006 una Croma1.9mjt della quale sono CONTENTISSIMO. La usa mia moglie con i bambini, ma d'estate.....E' MMMIAAA!!!! Quest'estate ho percorso 5.500km in tre settimane (ne ho in totale 45.000). Che dire è una vera confort car e lo dico per esperienza. Se prima (Ford Sierra 2.0TC, BMW 316, BMW 316 - tutte ottime macchine), in un viaggio, ogni due ore al massimo mi dovevo fermare, oggi mi fermo quando mi scappa la p... Ho provato a guidare senza nessuna stanchezza anche 4 ore e mezza di filato. E' stato, oltretutto, un ritorno alle origini; le mie prime due auto sono state due Fiat 128 Per il lavoro quotidiano ne ho avute parecchie, ma da maggio mi diverto con una Panda Dualogic.....praticissima!! 0 Cita
PA0L0 Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 a proposito di sicurezza....fattore importante per l'acquisto di un'auto... Volvo V40, la prima auto a 4 stelle.. se si scontra con una cinquecento (che di stelle ne ha 5...) gli occupanti di quale auto si fanno più male? O ancora...un suv a 5 stelle contro una grande punto a 5 stelle? chi si fa più male? Le stelle evidentemente non sono un parametro assoluto ma relativo.....commisurato alla classe della vettura, o no? Illuminatemi! La cosa scandalosa è che le case non siano "costrette" a dotare DI SERIE le auto di tutti gli accorgimenti utili ai fini della sicurezza...ma questo è un altro discorso....(vedi airbag laterali, a tenda...esp, abs...bla bla bla...). qualcuno giorni fa mi ha mostrato su youtube il frontale fra la cinquecento e l'audi q6(se non sbaglio....)...beh, da rabbrividire (nonostante le 5 stelle di entrambe)..... 0 Cita
PA0L0 Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 le case non siano "costrette" a dotare DI SERIE le auto di tutti gli accorgimenti utili ai fini della sicurezza... ovviamente la principale dotazione prevedibile consisterebbe in un trapianto di cervello in circa l'85 per cento della popolazione qutomobilistica..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 Da vecchio pandista a metano posso solo tacere sulla tenuta della guarnizione della testata che la sfiga ha 1000 orecchie.... Non riesci a fare nulla per la spia olio? Dal mio piccolo posso solo consigliare di sistemarla, metti che la volta in cui il motore non manda in pressione l'olio non te ne accorgi. Comunque complimenti per la 30 decappottabile, che allestimento è? Io sto cercando il termometro acqua da mettere nel cruscotto della mia Panda 900, ora ho solo la spia rossa che fa quel che può ma controllare la temperatura passo passo è tutta un'altra cosa. Ciao No, no! Intendevo che, se la spia va a rosso fisso ma non la guardi, te la vai a cercare (nel senso di motore completamente rifatto!)! (Questo voleva essere un velato rimprovero a mia sorella, che ha fuso il motore della Panda la mattina in cui è nata la mia Sofia. ). La Panda è un modello d'esportazione per la Germania. Ciao, Gino 0 Cita
Enricopb Inviato Ottobre 3, 2008 Inviato Ottobre 3, 2008 occhio enricosulla panda la spia dell'olio indica se manca, non se va in pressione Non si finisce mai d'imparare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.