Vai al contenuto

Pippo88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    172
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pippo88

  1. Pippo88

    Pippo88

  2. InSeDiA-Scooterboy..il nostro inno Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  3. Io preferisco la sicurezza!poi se non sbaglio Pinasco fa i cerchi tubless scomponibili come gli originali.io fossi in te ci farei un pensierino Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  4. A me è successa la stessa cosa,però ero agli80 in rettilineo. Da li appena ho potuto sono passato ai tubless. Il vantaggio dei tubless è che la gomma non esplode,ma si sgonfia piano piano Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  5. Consumi da camion,prestazioni da microcar Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  6. Bellissimo colore!Ma ancora più bella è la prima foto che sembra arrivare direttamente dagli anni '80 Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  7. Potrei pensare che la colpa sia di ogni singolo componente,ma sicuro non dei travasi sulla guarizione...penso che l'albero sia ok,giusto?la valvola idem?se così fosse,cambierei innanzitutto la candela,poi in caso la bobin/centralina,e se neanche in questo caso andasse,le lamelle. (domanda stupida) ma i cavi FONDAMENTALI per accenderla e le masse,sono ok? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  8. Gabriele,scusa l'ot,ma cosa ci facevi a Pesaro?io sono di Pesaro,se solo avessi letto prima,ci saremmo fatti una birra per conoscerci... Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  9. Mi rendo conto che può sembrare una domanda stupida. Ma volevo essere sicuro di poter andare in Lombardia (luogo a caso) con il SF iscritto FMI,e non poterci andare con l'altro Px. In caso dovessi organizzare un viaggio,in futuro dovrò guardare anche questo Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  10. Complimenti per tutto,per la vespa,per la precisione e la pulizia che usi per sistemare tutto e per la sabbiatrice. Posso sapere come hai lucidato il faro anteriore e quello posteriore? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  11. Scusate,ma se io vado in città o regioni dove serve l'iscrizione per poter circolare,ma la mia vespa non è iscritta. Sono comunque in multa,oppure vale solo per i residenti? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  12. Pippo88

    Jolly....P125X SF

    Eccola,dopo quasi 10000 km in neache 16 mesi di vita dal restauro. Non è ancora finita,voglio provare a montare i parascocca posteriori,ovviamente cromati e vedere come stanno Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  13. Mi associo ai complimenti già fatti!Oltre ad avere un bel garage spazioso,luminoso e pulito. Questa è una delle LML più belle che ho visto. Anche se il colore magari può far storcere il naso all'inizio,l'abbinamento degli.accessori è veramente azzeccato. L'unica cosa che toglierei sono le scritte oro (sopratutto quella grossa laterale) e magari metterei i vetri delle freccie trasparenti. Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  14. Per quel prezzo la prenderei al volo,ancora meglio se il passaggio è incluso nei 500 euro!la pagheresti 400!!! Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  15. Hai foto? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
  16. Pippo88

    FMI,Ma quanto ci metti?

    Sinceramente,non lo so,tutti dicono che con l'ASI in 2/3 mesi te la cavi. Quello che so io,è che vogliono solo due foto mentre FMI ne vuole 6/7
  17. Pippo88

    FMI,Ma quanto ci metti?

    A questo punto aspetto impaziente come un bambino a Natale,sperando nella targa oro,visto l'impegno che ci ho messo per farla il più possibile precisa. Oggi sono stato al motoclub,e li hanno tutti il mio stesso problema,l'esaminatore regionale si è tenuto le pratiche tre mesi (da quello che mi hanno detto). Che poi provassero a lamentarsi se i prossimi mezzi li faccio ASI..
  18. Pippo88

    FMI,Ma quanto ci metti?

    Di sollecitazioni ne abbiamo già fatte,appena il lavoro me lo permette,andrò di nuovo. Le pratiche sono state avviate,visto che mi è stato rilasciato un foglio da dare all'assicurazione e permettermi di fare l'assicurazione ridotta. Adesso guardo il topic che mi ha consigliato vespabaddyno. EDIT: Nel topic consigliatomi da vespabaddyno,consigliano di fare una ricerca sul sito fmi con i propri dati,e li risulta "iscritto al registro storico". Più tardi cerco di passare al motoclub
  19. Ciao a tutti,vi chiedo scusa per lo sfogo,ma davvero sono senza parole. Sapevo che i tempi dell'FMI sono un pò più lunghi rispetto all'ASI,ma pensavo si rimanesse comunque nell'ordine dei 3/4 massimo 5 mesi. Invece qui stanno esagerando secondo me. A inizio gennaio ho consegnato le pratiche ad un motoclub della mia città che si occupa del registro storico,lo faccio per due motivi,il primo è perchè per me è la prima volta,il secondo è perchè pensavo che con il motoclub la cosa fosse stata più veloce,e che magari avessero chiuso un occhio su magari qualche cosa fuori posto (anche se l'unica cosa è la crestina parafango). Bene,ora mi ritrovo al 2 di settembre e ancora nessuno sa nulla. A me sembra ASSURDO, dai primi di gennaio ai primi di settembre,sono passati 9 NOVE mesi. La stessa sorte è toccata ad un signore del mio veapa club,che (quando si dice il caso) il giorno dopo il mio,consegna la pratica,allo stesso motoclu,e dello stesso modello di vespa,entrambi abbiamo un P125X senza frecce,la mia restaurata e la sua conservata. Solo per noi Pesaresi con le px senza frecce i tempi sono così lunghi? È una nostra maledizione?
  20. Ordinati lunedi insieme ai portapacchi cromati.e arrivati stamattina.la vespa alle 14.30 è stata lasciata dal gommista per montare i cerchi nuovi e cambiare la gomma posteriore.stasera metto foto.ricambi presi da tonazzo.voi come vi trovate con sti cerchi da 2,10???a quanti tenete le gomme?invece una domanda per chi usa le S83,quanto vi dura la gomma dietro?la mia in 3500 km al centro era quasi arrivata alla fine.la ho cambiata giusto perchè ho cambiato anche i cerchi,ma non mi sembra possibile che in maco 4000 km si mangi così tanto la gomma
  21. Beh,scusa,ma se i miglioramenti sono pochi o nulli,vale la pena spendere quegli 80/90 euro per la testa?
  22. Per la cuffia.prenderei quella della cosa.tu hai preso la testa e l'hai montata senza senza farci niente?
  23. Ciao a tutti,ho un px che monta: Polini 177 Albero originale lavorato Marmitta Mirko RR Carter raccordati al cilindro Phbh 28 con collettore polini e valvola raccordata Pignone da 22 Frizione rinforzata con anello,molle pinasco,bicchierini forati pinasco Ora visto che stavo dando un'occhiata sui vari negozi online per ordinare i tubless e i portapacchi,ho dato uno sguardo alle teste,e per ora ho trovato queste: Testa Pinasco vrh pro per vespa 177 Testa Pinasco vrh gp per vespa 177 Testa MMW per Polini 177 Nel mio caso una di queste teste può essere utile?quale?le Pinasco sono da lavorare,o vanno bene anche sul mio polini?visto che sono generiche.
  24. Misurare l'rdc può essere un problema avendo il motore montato sotto la vespa.lo squish entro stasera/domattina cerco di misurarlo,sapete dirmi anche a quanto devo tirare con la dinamometrica i dadi della testa?
  25. Se mi date dei dati indicativi,quando riesco a misurare,agisco subito in caso ce ne sia bisogno

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...