Vai al contenuto

g-free79

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di g-free79

  1. mi sono sentito dire propio quello che temevo!sai avevo pensato anche io a un trafilamento,e sicuramente trafila!cosi ho proceduto alle verifiche che riesco a fare con le mie piccole capacità meccaniche,ho controllato alla base del cilindro e ho trovato molto asciutto e pulito cosi fra testa e cilindro,ho anche smontato lo statore per controllare un eventuale trafilamento dal paraolio lato volano ma anche li ho trovato asciutto e pulito.Ho il forte sospetto che possa trafilare fre vaschetta carburatore e carter,oppure fra carburatore e vaschetta però anche li non vedo nessuna perdita di olio o miscela!Adesso chiedo aiuto a voi e alla vostra esperienza,quali possono essere altre verifiche per controllare se trafila aria da qualche parte????non c'è modo di controllare la tenuta della vaschetta,carburatore,carter???AIUTO raga:scalata:!!!! GRAZIE un saluto g-free:ciao:
  2. il resto sono i componenti del si24,160 freno aria,be3,il filtro e un t5 ribassato! oggi ho provato con una candela nuova sorpresa dopo pochi km bianchissima!domanda succede perchè nuova e bisogna fare un pò di km per farla colorare??????
  3. Ciao a tutti ragazzi:ciao: ho bisogno di un consiglio sulla carburazione di un blocco motore px da me preparato,il blocco è equipaggiato con pinasco 177 allu,testa vhr pinasco,carburatore si24,vaschetta carburatore maggiorata pinasco,albero c60 pinasco,spessore sotto il cilindro 1,5mm,rapporti 65drt pignone21,marmitta megadella v4,cambio a denti grossi px 150my.come getto max sono partito con un 140 convinto di essere grassissimo,vado scaldo bene (ho finito il rodaggio!),tiro per bene la terza in salita spengo con frizione tirata smonto la candela e questo è il risultato.... Cosa ne pensate??a me sembra buono!o è grassa?? pero mi sembra strano che per un motore cosi preparato vada bene un 140di max leggevo di polini che vanno anche con 125di getto max!boh!a voi come sembra la candela secondo voi posso scendere col getto max o va bene cosi?? grazie:ciao:
  4. g-free79

    Guaine teflonate

    credo di no!almeno nella mia è nello scudo sotto il nasello
  5. auguri ragazzi!
  6. Auguri:ciao:
  7. . Sai se lo statore della vespa cosa emette 120W??
  8. non è stato difficile perche ben supportato:ok:!non ci uscivo solo con la spia delle freccie poi con i tuoi schemi dell'altro post, taglia qua! attacca la! messo i diodi ed ho risolto!!!piero tu credi che la parabola in plastica del px my tiene il calore della 55/60??ho si sciogle come un gelato al sole??
  9. Ciao piero!innanzitutto approfitto del tuo post per ringraziarti pubblicamente per il supporto che mi hai fornito per la trasformazione del mio impianto elettrico da AC a DC(parziale) che finalmente ho realizzato e che funziona alla grande,devo dire grazie a te, perchè di corrente non ne capisco un mazza ! Quindi GRAZIE!!!!!! ero curioso di sapere se l'hai montata la 55/60w???funge???sopratutto la parabola a resistito al calore della lampadina??? tu monti la parabola px my??? grazie ancora un caro saluto G-free79
  10. la aiuto volentieri:mrgreen:! questa si che è un opera d'arte:ok: !!!!!!!
  11. ok grazie!
  12. Pinasco 177 alluminio!!tu dove le prendi?? Grazie
  13. grazie mille! non le avevo messe propio per lo spessore anzi se avessi trovato uno spessore da 1 al posto di 1,5mm sarebbe stato il massimo!ma nulla uff!
  14. Ciao a tutti ragazzi avrei un dubbio quando si montano spessori alla base cilindro tipo 1,5mm per alberi corsa 60 vanno messe anche due guarnizioni normali (Quelle sottili 0,2) una sopra e una sotto lo spessore o non necessita??mi è venuta una para che possa aspirare aria!mentre se si spessora la testa anche li si usa solo lo spessore da 1 o 1,5 mm e basta! oppure ci voglio le due guarnizioni sottili per scongiurare trafilamenti d'aria? grazie a tutti
  15. L'avevo notato però ho pensato fosse una mia impressione!adesso siamo in due:mrgreen:!però hai visto che scorrevolezza? molto più di quello a 8 sfere,io quando avrò tempo lo monto, e poi chi vivrà vedrà..... tu quando lo monti fammi sapere,tanto lo monti sicuramente prima tu:mrgreen: :ciao:g-free
  16. OK!non avevo visto quello drt!quello sip mi sa ha un rullino in più!l'ho ordinato mi deve arrivare,speriamo sia efficente!hai notato che il cuscinetto 9 sfere sip made in japan sembra avere più gioco assiale di quello normale?
  17. Anche su sip c'è un cuscinetto lato volano rinforzato! Cuscinetto albero motore lato | SIP-Scootershop.com Qualcuno l'ha provato?pareri?
  18. Ciao ragazzi,sono intenzionato a comprare una testa pinasco VHR 177 candela centrale,ho visto che ci sono due modelli corsa lunga TESTA VRH PRO CORSA LUNGA oppure corsa corta http://www.pinasco.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=590&category_id=39&option=com_virtuemaret&Itemid=173. Vorrei capire le differenze,cioe prendendo la testa corsa lunga si può montare con albero corsa 60 senza spessorare il cilindro?oppure lo spessore va messo uguale?quindi quali sono le differenze fra le due teste???
  19. sono interessato anche io a questi silent block!qualcuno li ha provati e può darmi pareri???
  20. g-free79

    Buon compleanno acb

    Auguri:ciao:
  21. Auguri ragazzi:ciao:
  22. Ok grazie dell'informazione!mettero quello in gomma corteco blu
  23. Ne sei sicuro???perche su i carter nuovi modello px non c'è la scanalatura per far aderire il paraolio in gomma!propio perche pensata per quello in metallo.
  24. Grazie per la risposta, un pò viene naturale anche a me pensare che sia normale però dopo il primo grippaggio vorrei essere sicuro!!!sentiamo qualche altro parere e se qualcuno conoscie un metodo per vedere se la vespa tira aria
×
×
  • Crea Nuovo...