-
Numero contenuti
1.087 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Diegovespone
-
Recentemente ho messo tutti tre i cateteri sulla mia Super Sport (nasce già di suo con un catetere sulla scatola del filtro a periscopio). Appena rimonto il PX che ho in elaborazione provvederò a fornirlo dei suoi tre cateteri.
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Per il fanale da bicicletta che è esposto alle intemperie forse ti conviene orientarti su un dissipatore passivo che non ha ventole o parti elettriche e può prendere la pioggia senza problemi. -
Mega hai un nuovo MP.
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Io ho scelto di provare ha costruire i faretti occultati al interno delle frecce con vetro trasparente di tipo Lexus. Visto che il retro della freccia è al interno del bauletto e non è esposto alle intemperie ho deciso di optare per il dissipatore con ventola che verrà raffreddato dal aria del bauletto. Questo è l'elenco dei materiali che ho preso con i relativi siti: Il regolatore da 5 A lo preso da ebay 5 Amps Voltage Regulator Module, Output 1.5-32V, LM338T su eBay.it Electronic Components, Electrical Test Equipment, Business Industrial Il dissipatore con ventola e sempre roba cinese di ebay 2x 5W 10W High Power LED Cooling Fan Aluminium Heatsink su eBay.it Electronic Components, Electrical Test Equipment, Business Industrial Il led lo preso da un altro sito credo cinese o giù di lì DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V) La lente lo presa da un sito di materiale elettronico italiano (ne hanno a disposizione tre tipi ad angolo stretto da 9° di media ampiezza 19° e a fascio largo da 34°) LEDIL|CA10715_BOOM-S|SSC P7 & ACRICHE REF, TAPE BASE | Farnell Italia -
Non riesco a capire perché dovrei essere raggirato, io ho chiesto solo se c'è la possibilità di avere le misure per tagliare la marmitta e costruire i coni. A casa ho pronta la lamiera e per le saldature non è un problema avendo un brevetto di saldatura ossiacetilenica e le relative bombole e cannelli, l'unica roba che chiedo e sapere le misure. Danerac dimmi qualcosa tu, manda un MP o dimmi sul forum ma spero che mi sappi dire se e possibile avere queste misure o no, se è no comincerò a sperimentare da me anche se non ne vedo lo scopo visto che qualcuno è già riuscito nel intento con ottimi risultati.
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Io ho deciso è ordinato, adesso non mi resta che attendere l'arrivo del materiale dalle varie parti del mondo dove l'ho ordinato. -
Salve ragazzi, qualcuno sa qualcosa della guida per la costruzione in casa della polidella che aveva preannunciato danerac qualche tempo fa? E da un po che aspetto di avere le misure per poter tagliare la marmitta sito originale e sapere l'esatto sviluppo e dimensionamento dei coni cosi da potermi costruire de solo la mia polidella.
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Qui c'è un altro sito che vende parabole e lenti per led %22"]http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Categories/%22LED%20Hauptkategorie[1]%22 -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Il sito vende torce ad alta potenza e le relative parti di ricambio, le parabole che vende hanno un prezzo interessante l'unico difetto che hanno e che non si sa è di quanti gradi di ampiezza è il fascio di luce emesso. Il regolatore che hai citato serve a trasformare la corrente emessa dalle batterie della torcia (8,4 V) nel voltaggio adatto al nostro led. Per l'impianto a 12 V non va bene mentre per i 6 V può funzionare ma devi accoppiargli anche un ponte di diodi e un condensatore per trasformare l'alternata in continua. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Il led è sempre il P7 come quello che c'è alla base delle lampade di Chirio, l'unica differenza è che costa la metà rispetto a quanto lo vende lui. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Io non uso il vetrino per il semplice motivo che la lente va inserita al interno della freccia che è già dotata del suo vetro. Credo che con poco trovi un pezzo di Lexan da sagomare a tuo piacimento per creare il vetro di protezione della lente. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Il materiale lo preso da tre siti diversi: Il regolatore da 5 A lo preso da ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130466215221&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_9485wt_982 Il dissipatore con ventola e sempre roba cinese di ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230562301710&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_2939wt_905 Il led lo preso da un altro sito credo cinese o giù di lì http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12721 La lente lo presa da un sito di materiale elettronico italiano (ne hanno a disposizione tre tipi ad angolo stretto da 9° di media ampiezza 19° e a fascio largo da 34°) LEDIL|CA10715_BOOM-S|SSC P7 & ACRICHE REF, TAPE BASE | Farnell Italia -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Credo che sia più semplice da realizzare che da spiegare, in poche parole il dissipatore (su cui è fissato il led e la lente) viene fissato alla base su una piccola cerniera con solo un perno centrale cosi che azionando due viti senza fine poste hai due lati della parte superiore si può inclinarlo su e giù e destra e sinistra. Tutte le regolazioni si fanno stringendo è allentando le due viti, la lente essendo fissata solo sul dissipatore è avendo fatto un foro sulla parabola della freccia sufficientemente grande le lascia spazio cosi che può essere mossa senza problemi. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Certo, ho già pensato come fare. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Devo aver letto male, comunque se si cerca in giro si troverà sicuramente un regolatore a 6v adatto al montaggio su una vespa special. I scooter 50 di un po' di anni fa avevano l'impianto luci in alternata a 6v con la batteria per l'accensione e per il clacson (parlo per esperienza visto che in gioventù avevo un Gilera Runner 50) quindi dovrebbero avere un regolatore compatibile per la vespa di Gabriele82. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
L'idea è di inserire al interno della parabola della freccia solo la lente conica che sarà collegata al led posto sul retro della feccia tramite un foro, dietro la freccia sarà posizionato il dissipatore con ventola che userà l'aria del bauletto per raffreddare il led. Le dimensioni dei componenti principali sono: lente Ledil BOOM-S - SSC P7 diametro 22,2 mm altezza 14,34 mm, led P7 con basetta in alluminio diametro 19,64 mm altezza 8,29 mm, dissipatore con ventola rettangolare 58 x 54 mm di lato e 14 mm di altezza. Per tenere il gruppo led + dissipatore unito al corpo della freccia costruirò un piccolo telaio con cerniera in maniera da poter regolare l'inclinazione del fascio di luce tramite una vite senza fine. -
I led sono una validissima alternativa alle luci ad incandescenza ed anche a quelle a fluorescenza. Come pro hanno il bassissimo consumo e una durata estremamente lunga di 50.000 ore, contro hanno il costo ancora elevato e non sempre hanno un aspetto gradevole o delle dimensioni contenute quindi non sono il massimo se si devono mettere su un lampadario con lampadina a vista. Vi metto un po' di foto di lampadine a led di nuova concezione dal aspetto gradevole:
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Sullo special potresti mettere una cosa del genere TRIUMPH BSA NORTON 6V DC REGULATOR - POSITIVE su eBay.it Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories cosi limiti le sovra tensioni e risolvi il problema delle lampadine che si fulminano. Per quanto riguarda il PX il suo regolatore va già bene ma se vuoi portare tutto l'impianto in continua questa è un altra storia. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Io ho deciso di realizzare i due faretti a led integrati nelle frecce ma ci vorrà un po' di tempo visto che il materiale che mi occorre arriva quasi tutto dalla cina (led P7, alimentatore e il dissipatore con ventola). Appena mi arriverà il materiale provvederò a mettere tutte le foto delle varie fasi della realizzazione, considerati i tempi delle poste mi sa che non inizierò prima i un mese. -
PX/PE pre-arcobaleno: trasformare impianto elettrico in CC sotto batteria
argomento ha risposto a Diegovespone in In rilievo
Per non fare confusione vi metto il link del catalogo della ducati energia http://www.sgr-it.com/download/pdf/07d.Ducati.2008.pdf dove a pagina 24 potere vedere che il regolatore 34.8621 è installato sui seguenti modelli di ape prodotti dal 96 al 99: Ape 50 FL3 Nettezza Urbana, Ape 50 FL3 Cross, Ape 50 Cross RST. A pagina 27 trovate le specifiche tecniche di quel regolatore di tensione. -
PX/PE pre-arcobaleno: trasformare impianto elettrico in CC sotto batteria
argomento ha risposto a Diegovespone in In rilievo
Oggi mi ha risposto la sip che mi conferma che il regolatore Voltage regulator PIAGGIO PK è il Ducati 34.8621/4 con numero di catalogo Piaggio 218060. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Purtroppo quel tipo di catarifrangente si attacca esternamente al faro, io volevo mettere il catarifrangente al interno del faro per evitare che si scolli. Ho provato anch'io a fare una ricerca ma ho trovato solo nastri che si appiccicano esternamente, mi sa che ritornerò al progetto iniziale di tagliare un vecchio triangolo cosi da ricavare un catarifrangente rettangolare da inserire nel faro. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Effettivamente l'idea di una lampadina a siluro per illuminare la targa collegata in parallelo alla posizione posteriore non è affatto male. Anche la creazione del porta lampadina non è difficile basta usare due lamette d'ottone sagomate. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Facciamo un po' di chiarezza a riguardo delle luci a led: le luci che stiamo prendendo in considerazione sono led ad alta potenza nel nostro caso i P7 da 900 lumen e i P4 da 240 lumen, questi led sono molto potenti ma allo stesso tempo delicati (un po come tutti i led). La corrente che deve essere fornita a questi led deve essere in continua (l'alternata fornita dalla vespa li brucerebbe) e con un un voltaggio ben preciso, nel caso del P7 il voltaggio deve essere compreso tra 3,7 e 4,2 V mentre il P4 2,9 - 3,8 V. Oltre il voltaggio richiesto c'è anche l'assorbimento di che nel caso dei led P7 e di 10 watt ed il P4 di 3W. Altra questione sono gli ampere assorbiti, visto che qui si parla di molta luce ci sarà come conseguenza un assorbimento notevole di amperaggio 2,8A per il P7 e 1A per il P4, questo assorbimento fa generare molto calore alla base del led che se non dissipato correttamente ne causa la rottura (a 90° il led P7 si brucia). Una volta calcolato quanti watt ti avanzano (come ha detto Base) dal consumo attuale puoi vedere se hai la potenza necessaria ad alimentare un faretto aggiuntivo. Per trasformare la corrente da alternata in continua e portare il voltaggio ai valori desiderati devi usare un alimentatore (guarda il post 211 di questa discussione). -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
L'alimentatore del led funziona regolarmente anche con 6V in alternata, una volta tarata l'uscita in continua non ci sono più problemi. Quanti watt produce la special e quanti ne consumano le utenze attuali? Ti faccio questa domanda per sapere se la tua vespa può sopportare il prelievo di altri 10W per alimentare il fretto a led.