-
Numero contenuti
1.087 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Diegovespone
-
Io lo montata recentemente sulla mia SS anche se per ora ho fatto poca strada devo dire che va piuttosto bene decisamente meglio del originale.
-
Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria
argomento ha risposto a Diegovespone in Tuning Largeframe
Interessante questa modifica, seguirò con attenzione l'evoluzione della discussione anche se sul mio PX da viaggio farò la modifica del impianto in continua con batteria. -
No non devi assolutamente mettere le frecce, quando la tua vespa è iscritta ad un registro storico FMI o ASI ed è stata certificata da loro che il veicolo e conforme alle normative vigenti del epoca. I registri storici garantiscono l'idoneità a circolare di veicoli non conformi e la motorizzazione spetta solo verificarne la funzionalità per poterli immatricolare. Io a giugno ho immatricolato la mia SS del 65 ed avendo tutte le carte in regola e l'iscrizione al registro storico FMI alla motorizzazione mi hanno fatto solo una verifica delle luci e del clacson e poi mi hanno assegnato la targa. Lo specchietto è obbligatorio in quanto accessorio di sicurezza e va messo anche se in origine non era previsto (se si superano i 100 km/h ne servono due).
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Ho ricontrollato è a quanto pare viene prodotto solo quello a luce fredda, se vuoi la luce gialla dovrai mettere un vetrino colorato sopra la lente. Questo è sito del produttore del led Seoul Semiconductor, Inc -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Buon natale -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
So che la Seoul Semicondutors produce anche i tipi a luce calda ma per adesso non ne ho trovati ma sinceramente non ho cercato bene visto che mi sono interessato a quelli a luce fredda, per quanto riguarda dare nel occhio non credo che cambi molto visto che entrambi fanno davvero tanta luce e sicuramente si viene notati. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Non mi pare, c'è il led e la lente indicata da 18° (i costruttore non produce una lente da 18° per i led P7) il circuito dovrebbe essere solo un stabilizzatore e non un trasformatore con stabilizzatore di corrente come serve a noi. Cosa ancora più fondamentale è il prezzo di 57,95 € che non è per niente economico anzi è caro. Se vuoi il materiale ti conviene orientarti sui siti che ti ho indicato precedentemente, non credo che verrai ucciso dalle spese di spedizione visto che per il led e l'alimentatore hanno la spedizione gratis e per la lente e il dissipatore puoi prenderli entrambi dal sito che ti ho detto qualche post fa. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
No io ho preso quelli ha luce fredda che hanno una maggiore resa luminosa, da dove ho preso io i led hanno la spedizione gratuita. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Ci sono anche siti italiani che vendono i vari componenti (non tutti) ma sono piuttosto cari, in Italia un led P7 non lo trovi a meno di 20 €. Nel sito DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V) dove ho acquistato il P7 il costo del led e stato di 9,85 € che è la metà del prezzo in Italia. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Ora che ho effettuato l'ordine dei materiali comincerò a fare la recensione dei vari componenti che mi arrivano. Cominciamo con la prima cosa che mi è arrivata, le lenti. Io ho preso tre lenti Ledil BOOM-S SSC P7 da 9°, 24°, 34° tutte per led Seoul P7. Le dimensioni delle lenti sono estremamente ridotte (credo che siano le più piccole sul mercato) ed hanno un diametro di 22 mm e un altezza di 14 mm, l'unica differenza che si nota tra le tre lenti è la lavorazione interna della plastica riflettente che nel caso della lente da 34° e completamente zigrinata mentre nelle altre minore è l'ampiezza e più ridotta è la zigrinatura. La base della lente è sagomata per essere inserita su i led P7 ed è dotata di un nastro bi-adesivo per l'incollaggio sulla base del led. Le lenti sono state prese dal sito Farnell LEDIL|CA10715_BOOM-S|SSC P7 & ACRICHE REF, TAPE BASE | Farnell Italia che è un grossista di componenti elettronici con sede in Inghilterra, le lenti sono costate 1,83 € l'una (iva esclusa) mentre la spedizione costa 9 €. Io ho deciso di prendere da questo sito per il semplice motivo che mi serviva altro materiale elettronico oltre alle lenti cosi ho fatto un ordine unico, un altro inconveniente di questo sito e che è che vende solo a possessori di partita iva quindi non tutti possono acquistare da loro. Per chi volesse acquistare queste lenti può prenderle dal sito tedesco luxled %22/%22LEDIL%20Reflektoren%22/Seoul"]http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Categories/%22LED%20Hauptkategorie[1]%22/%22LEDIL%20Reflektoren%22/Seoul che le vende a 2,90 € è ha le spese di spedizione di 7,90 €. Via allego due foto per capire le dimensioni reali delle lenti -
A che serve il filtro? In fin dei conti dal tubetto esce solo benzina sporca e residui d'olio. Nella mia vespa il filtro sarebbe da pulire ogni due giorni visto che il carburatore della SS sputa parecchia benzina è il periscopio e sempre imbrattato di olio sporco.
-
Il sistema della polvere si usava molti anni fa in idraulica quando si facevano le tubazioni di scarico in piombo che dovevano essere fatte senza giunzioni è il materiale essendo estremamente morbido era soggetto a schiacciarsi quindi si riempiva il tubo di sabbia e poi si piegava.
-
-
Semplicemente un discorso di comodità, avendo fatto un tubo unico con tre diramazioni era scomodo farlo tutto in un pezzo quindo o optato per fare in rame solo i giunti e la curva che si infila nel sfiato frizione. Un altra questione è la semplicità di smontaggio in caso si deva pulire il carburatore, basta sfilare il tubo in gomma ed il problema è risolto. Se devi fare la curva per lo sfiato della frizione per evitare che piegandolo si schiacci ti consiglio di usare il sistema con la polvere: prendi il tubetto schiacci un estremità e dall'altra parti riempi il tubetto di polvere fine (gesso, borotalco ecc), una volta riempito il tubo lo batti in maniera da pressare la polvere e poi schiacci l'altro capo (ti conviene usare una morsa). Una volta che avrai il tubetto sigillato pieno di polvere pressata non dovrai fare altro che piegarlo facendo la curva più stretta possibile, una volta piegato tagli via i due capi schiacciati e rimuovi la polvere.
-
Se conosci qualche idraulico o elettricista puoi domandargli se ti da un po' di tubo da 1/4 di pollice (nel installazione dei condizionatori ne avanza sempre qualche scarto da 20 - 30 cm) che per fare questo tipo di lavori va benissimo. Utilizzando quel tubo o costruito sia lo sfiato per la frizione che due tee per collegare i tubi in gomma provenienti dalla scatola del filtro e dal carburatore, il resto della tubazione l'ho fatta con un tubetto di gomma del diametro di 5 mm interno.
-
Spettacolare, questi si che varrebbe il prezzo del biglietto del cinema, il problema è che non lo proietteranno mai i nessun cinema. Qui trovate la trama del film: Zabaiot the motorized robot Consiglio di fare una visita sul sito dei produttori http://www.atomproduction.it e vedere i trailer dei vari film.
-
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Sinceramente non ho capito la tua uscita fino a che non ho ripassato tutta la discussione e ho trovato l'intervento di Gabriele (12 pagine in dietro e circa un mese fa). Secondo me se vuoi avere delle informazioni a riguardo di eventuali fari alternativi per la tua ET3 ti conviene aprire una nuova informazione in Tuning Smallframe e vedere se qualcuno ha provato qualche fanale diverso dallo standard. Se vuoi qualcosa di particolare puoi dare un occhiata a questo faro: Headlamp V50S (CH)/SR(D)/SS/ 90 RC)/R/SS/125/PV/ET3/Super/ 150 Super, Ø=115mm, clear glass, no e-mark, requires 2 bulbs BA20d, BA15s -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Quel tipo di faro è il classico faretto da esterni che per sua natura è molto luminoso ma spara la luce in ogni dove, per creare un faretto supplementare per per un qualsiasi veicolo bisogna avere una luce ben indirizzata in maniera che si illumini solo il tratto di strada prescelto e con una determinata ampiezza e profondità (cosa non ottenibile con quei faretti che illuminano sopratutto in ampiezza). -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Sinceramente non conosco il faro del ET3 ma a me mi sembra una normale parabola per il faro principale con attacco Ba20D. P.S. Questa è una discussione per i faretti supplementari, non so cosa centra questa parabola. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Per i tuoi scopi doverebbe andare bene ed essendo un dissipatore ad aghi ha una superficie di raffreddamento piuttosto grande mantenendo delle dimensioni contenute e dovrebbe smaltire efficacemente il calore prodotto dal led P7. Se noti sul stesso sito ha le lenti ledil per il P7 che sono molto piccole ma altamente efficienti. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
La mia idea no sarebbe quella di forare i bauletto ma di lasciarlo così com'è anche perché non vorrei che mi entrasse del acqua nei giorni di pioggia. Se si vuole forare il bauletto converrebbe mettere le curve verso il basso così che non siano visibili è ci sia un rischio minore che entri del acqua. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Anabbagliante va benissimo attorno hai 30 mentre l'abbagliante deve essere di circa 10°. Io nel dubbio io ho ordinato sia le 24° che la 34° per l'anabbagliante e la 9° per l'abbagliante. I luxeon costano sicuramente di meno ed hanno molti tipi di lenti tra cui scegliere l'unico inconveniente è che non fanno tantissima luce. Una soluzione sarebbe creare fari multi led con diverse lenti cosi tramite dei micro interruttori si può accendere il numero di luci desiderato con i relativi fasci più o meno stretti. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
La ventola sara protetta da una rete cosi che eventuali piccoli oggetti (bulloni viti ecc) non vadano ad ostruirla, visto che le frecce sono hai lati del bauletto basterà sistemare i vari ammenicoli in maniera che non la ostruiscano. Un altra idea per evitare l'ostruzione delle ventole è dotarle di un tubo che peschi l'aria dalla parte alta del bauletto che normalmente e sempre sgombra. -
Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione
argomento ha risposto a Diegovespone in Vespa Faidate
Io mettendo i led al interno delle frecce ed il dissipatore con ventola sta dietro al corpo freccia ed usa l'aria del bauletto (che in teoria è asciutta) per raffreddarsi. Non essendoci circolo d'aria al interno del bauletto uso il dissipatore con ventola mentre per un uso esterno conviene usare uno normale che si raffreddi con il flusso d'aria generato dal movimento della vespa. Per il dissipatore potrebbe interessarti questo: Heat Sink, silver, round Ø53mm - luxleds il stesso sito vende anche le lenti paraboliche per il led P7. -
Se riesci a carburarmi il 23/27 della mia SS che avendo l'aspirazione al cilindro sputa parecchia benzina nel filtro posso prendere in considerazione questo atteggiamento superbo. Considerato che gli stessi ingegneri Piaggio al momento della progettazione avevano previsto un tubicino che scaricava i residui di benzina dalla scatola del filtro (che per sua natura deve essere umido), non mi sento per niente incompetente nella carburazione anzi se vogliamo vederla dal lato storico ho ripristinato un accessorio originale che sulla mia vespa mancava.