Vai al contenuto

klaudyus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    265
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di klaudyus

  1. Si sono importanti, vanno riportati sul libretto, non tutti però, solo il tipo, per esempio V5A4M.
  2. Io non revisiono motori tutti i giorni, ma quando ho revisionato il mio, v5a4m, l'ho girato l'albero e risultava libero, senza nessun impedimento.
  3. Tra i verde è quello che più mi piace senza ombra di dubbio. Domani la porterò un pò in giro per la costiera Amalfitana in occasione del 4* raduno nazionale vespa club, farò qualche foto da condividere, notte a tutti.
  4. Beh, ad ognuno il suo...comunque ci sono tanti modi per sabbiare, una sabbiatura leggera come espressamente richiesi alla rettifica, non credo che crei problemi di nessun tipo.
  5. Se devi smontare il blocco per la sostituzione di cuscinetti e paraoli, ti consiglio di fare come ho fatto io, l'ho fatto sabbiare ed è venuto come se fosse uscito ora dalla fabbrica, peccato che non ho foto del blocco prima del montaggio, ma ti garantisco che il risultato è stupefacente.
  6. Per dimenticare lo spiacevole inconveniente vi posto una carrellata di foto, a proposito, qualcuno sa dirmi se è possibile mettere una lampadina al contakm che ne è sprovvisto?
  7. Lo ammettiamo, almeno io lo ammetto, :Ave_2:siamo troppo malfidati!! Purtroppo, essendo nell'ambito, so certe cose come funzionano, quindi tendo a fare i lavori da solo, al solo pensiero di lasciare il vespino in mani altrui mi viene il magone, ma chi non è pratico di certe cose devi affidarsi per forza al meccanico, meglio se onesto...come il tuo direi:mrgreen:
  8. Complimenti, bel vespino, fai qualche foto del sistema reggiruota di scorta.
  9. Ricordati di farci sapere come è andata, che lavoro ha fatto e quanto hai speso, sempre che ti faccia piacere condividerlo.
  10. Concordo sul fatto che le ganasce, quasi sicuramente, non sono da cambiare.
  11. Ecco appunto !!! Allora rimembra il mio consiglio, qualora decidessi di cimentarti in questa impresa.
  12. klaudyus

    olio frizione

    ...ma l'extravergine di oliva va bene lo stesso?
  13. Non è che ti si è incastrato il pulsante di spegnimento sul devio oppure la linguetta all'interno del devio in posizione "spegnimento"?
  14. Me lo auguro anch'io, ma era doveroso avvisarlo.
  15. Grazie per il tifo , se mai un giorno le nostre "vespucce" s' incontreranno a qualche raduno, le faremo fare amicizia . Io parteciperò a quello di domenica 15 Maggio col Vespa Club Città di Salerno, faremo un bel giro in Costiera Amalfitana
  16. Per evitare la nuvola nociva di ferodo invece di soffiare usa questa (se ce l'hai) caricata a diluente, così lavi e sgrassi tutto. Però fai attenzione, copri bene le parti da non trattare, carrozzeria in primis, il diluente scoglie tutto.
  17. No, purtroppo non è illuminato, magari se non troppo laborioso proverei a mettercela una lampadina, sempre se è fattibile la cosa ed è stata fatta già da qualcuno che può darmi qualche indicazione.
  18. Effettivamente, se avete questi prezzi dalle vostre parti, ti è convenuto fare così, d'altronde abiti in Sardegna zona VIP ps: piccolo off topic, l'anno scorso sono stato a Santa Teresa di Gallura, davvero bellissima, mare stupendo
  19. Avrei qualche dubbio sul fatto che bisogna sostituire le ganasce, anche perchè tu dicevi che fino a qualche giorno fa frenava, poi ti posso dire che le mie ganasce anteriori dopo 34 anni avevano ancora ferodo e frenano discretamente, le ho sostituite solo perchè ho fatto un restauro completo. Per me non sono da sostituire, il guasto va ricercato altrove, ad ogni modo bisogna togliere il tamburo per vedere cosa è successo all'interno.
  20. Anch'io avevo quel pezzo lato leva freno rotto, l'ho fatto ricostruire in rettifica ed è tornato come prima ed ho tenuto il mio sterzo a cui ero tanto affezzionato

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...