Vai al contenuto

vints

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.505
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Risposte pubblicati da vints

  1. 4 minuti fa, GiPiRat dice:

    Scusate l'OT,:oggi ho visto uno scooter elettrico, credo un Etropolis Retrò Litium, una specie di via di mezzo tra un'Harley ed un frullatore vespa moderno. La cosa che mi ha impressionato di più è stata la partenza: non si è sentito nulla tranne un leggero sibilo, credo dovuto alla cinghia di trasmissione, e mi è venuto un pensiero fulmineo: "ma quanti ne metteranno sotto con questo, se non gli procurano un minimo di rumore per avvisare i pedoni?".

    Chiudo l'OT.

    Ciao, Gino

    In tanti!!!

  2. 18 minuti fa, livella dice:

    Eppure avevo stretto a morte e usato la pasta rossa :(

    Ecco, una cosa da non fare assolutamente, stringere i dadi "a morte".  Se esistono dei valori di serraggio ci sarà un motivo, per evitare danni.

    Tira giù il cilindro e vediamo che tipi di danno c'è, inoltre bisogna valutare bene anche il pistone.

    Da quello che vedo, anche la testa sfiatava.

  3. Allora facciamo un po' di chiarezza. La vespa pk 50 S esce con un impianto misto 6Volt per alimentare le luci e clacson, e 12Volt per alimentare le frecce. Ora la mia domanda è questa, avete per caso negli anni cambiato lo statore oppure avete messo le mani per riparare qualche avaria?

    Innanzitutto toglierei quella luce artigianale, e poi controlla che le lampadine installate siano di questo voltaggio e wattaggio:

    Luce città 6V 15W;

    Luce anabbagliante 6V 15W;

    Luce fanalino posteriore 6V 4W.

    Se l'impianto è ok, con queste lampadine deve funzionare tutto perfettamente senza bruciare nessuna lampadina, ma okkio devono essere tutte funzionanti altrimenti se una è bruciata, le altre si bruciano di conseguenza.

    Comunque con il tester puoi misurare la tensione sul filo della luce anabbagliante e devi avere questi valori, se tutto l'impianto è efficiente:

    -  ≥ 4,7V a 2000 giri;

    - 6,6  : 7V a 4000 giri;

    - 7  : 7,5V a 5000 giri.

  4. Allora stacca i fastom collegati alla centralina/bobina, che è situata sul alto sinistro del motore. Ci sono tre fili, uno bianco, uno rosso e uno verde.

    Seleziona sul tester Ohm, collega i terminali del tester uno sul filo verde  e uno sul filo bianco, e dovresti ottenere continuità con un valore ohmico (430+-30 ohm);

    Poi collega i terminali del tester tra il filo rosso e bianco, e dovresti ottenere continuità con un valore ohmico (56+-5 ohm);

     

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...