Vai al contenuto

Skleros

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Skleros

  1. Ricapitolando... per il portatarga andrò da un ricambista e ne comprerò una semplice di plastica nera e non "marchiata" mentre per anno e provincia la vedo dura...la Sclerosi mi crea grossi problemi nel tenere la mano "ferma" nei movimenti di precisione e quindi rischierei fortemente di fare danni...la soluzione migliore sarebbe rivolgermi a qualche professionista ma dubito fortemente di trovarne uno che si metta lì a perdere del tempo per un lavoro che potrebbe portare via molto tempo (data la delicatezza dell'operazione) e uno scarso guadagno...
  2. Non mi vergogno proprio per niente...sono questioni estetiche...non mi piacciono gli adesivi a prescindere tant'è che ho fatto togliere anche l'adesivo che le Bellagio hanno sul serbatoio e quello AGIP sul motore...oltre al fatto che, se la salute un giorno me lo permettesse, non vorrei mai che parcheggiandola durante un viaggio qualche idiota che ce l'ha con Torino o i torinesi potesse rigarmi o danneggiarmi la moto
  3. Dopo aver cercato online trovando mille risposte diverse avrei bisogno di un vostro aiuto... Come si possono togliere: - sigla della Provincia; - anno di immatricolazione; - nome del concessionario stampato (serigrafato?) sulla parte nera del portatarga di plastica Per quanto riguarda il nome del concessionario stampato mi hanno suggerito di usare un batuffolo di ovatta e acetone o diluente nitro...ma qual'è la miglior soluzione? Per quanto riguarda provincia e anno tempo fa provai a toglierli dalla targa della mia auto (almeno sulla macchina non avevano messo il nome del concessionario) tramite il phon del carrozziere, anche se c'è chi dice che il phon al contrario fa in modo che la colla aderisca meglio, ma non ci riuscii perché erano trascorsi troppi anni da quando erano stati applicati ma ora, che è passato poco tempo perché ho ritirato due settimane fa la moto nuova (gli adesivi saranno lì da 3 settimane), ho questo "problema" nonostante avessi chiesto di NON applicarli dato me li sono ritrovati appiccicati! Sarebbe importante sapere quale sia il miglior sistema per far sì il tutto venga via il più rapidamente possibile... Ve lo chiedo perché le mie gambe e la malattia (Sclerosi Multipla) non consentono di stare in posizione "accucciata" per molto tempo...
  4. E chi lo sa quanto avrebbero voluto...dai loro discorsi sembrava molto di più...
  5. Fosse stata una Vespa o una Guzzi che amo particolarmente il tuo ragionamento sarebbe stato giusto ma quel Guzzino lo avrei preso più che altro per recuperare un pezzo di Storia ma così no...non ci sto...già ci avrei speso un sacco di soldi ma dover intavolare una trattativa con chi preferisce lasciarlo morire in una cantina pensando solo ai soldi non mi va...
  6. Purtroppo non la prendo più perché, avendo visto il mio interesse, hanno cambiato idea e pensando di avere un mezzo raro e unico si sono rimangiati la parola ...volevano dei soldi per darmela Dato che per me era una cosa "a tempo perso" e non ho i soldi (l'avrei presa solo se fosse stata gratis), quando ho visto come la stavano mettendo, ho lasciato perdere
  7. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Lo avevo detto che non so perché ma me le capovolge... e volevo evitare queste battute:azz: ma Afry19 mi ha detto che le avrebbe messe per il verso giusto... Avendo il tempo...
  8. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Va bene... ecco la mia bellissima Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera! La foto sulle strisce è con la sella singola mentre quella nel parco è con la sella biposto. Esteticamente la preferisco con la sella da "solitario" ma è bellissimo girare con la zavorrina quindi avere la sella doppia è d'obbligo!
  9. Skleros

    Moto Guzzi V7

    No dai...e cosa pubblico? Le foto della moto "a testa in giù"?
  10. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Vabbè...allora niente foto...gnégné
  11. Skleros

    Perchè la vespa...

    Diciamo che di quelle che hai elencato: Quelle VERE sono: Le altre: Solo imitazioni:Lol_5: Sono errori comuni...anche io iniziai con una frulloNOvespa LX 125;-)
  12. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Ciao, vorrei mettere la foto dell'ultima arrivata ma non riesco perché quando allego l'immagine che vorrei me la inserisce capovolta nell'anteprima! Ho provato anche a capovolgerla e ad allegarla ma si vede comunque capovolta (speravo me la girasse nel verso giusto)!:azz: Come posso fare?
  13. Piaggioc Non posso che quotare appieno la risposta di Francesco. Ricordo a tutti che le LML vendute inizialmente in Italia (quando ci fu il boom a causa della Piaggio che tolse il PX dal listino) avevano gravi problemi sia di affidabilità che di assemblaggio.
  14. Io so solo che uno Stato "serio" avrebbe detto: "Cari miei Marchionne ed Elkann, se volete spostare la sede all'estero per pagare meno tasse dovete prima restituirci TUTTI i soldi con cui vi abbiamo foraggiato per decenni. Se, invece, spostate in Italia TUTTI i siti di produzione destinati al mercato Europeo continueremo a sostenervi come abbiamo sempre fatto." Purtroppo questo è solo il sogno di un utopista che pensa al futuro del proprio Paese.... A proposito... mia moglie ha una Seicento (Made in Poland tanto per non smentirsi) e, a parte il motore su cui non c'è niente da dire, su carrozzeria (punti di ruggine dopo pochi anni), plastiche (di qualità infima), sicurezza (soltanto UN airbag lato guida), impianto elettrico (fari e batteria che ogni tanto sono imprevedibili), sterzo rumoroso e "optional" (ha pagato a parte servosterzo, alzacristalli elettrici, clima che funziona da schifo) meglio stendere un velo pietoso... Un mio collega (GPunto) in 5 anni ha dovuto cambiare per ben 3 volte la centralina...problema identico capitato a dei miei conoscenti su GPunto e Panda... Mio cognato nell'ordine: - Bravo (vecchio modello) le plastiche rigide si crepavano; - Alfa 156 le plastiche si scollavano e si sbriciolavano, la vernice dopo neanche 2 anni si era scolorita su cofano e tetto; - Croma che sembra porti un cadavere nel bagagliaio dati i rumori e i "tonfi" più la targa che vibra in modo allucinante e le plastiche interne che si rigano soltanto guardandole.
  15. Così si puzzava di pesce sia davanti che dietro! :risata::risata::risata::risata::risata:
  16. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Ti rispondo col massimo della sincerità possibile (e chi mi conosce...come Francesco...sa bene che lo sono )... Se ci fossero dei problemi seri sarebbe controproducente per noi "Guzzisti" mettere la testa sotto la sabbia e negare l'evidenza ma così non è... L'unica questione da migliorare è la rete di assistenza sul territorio, su questo ti do' assolutamente ragione ma, se mi parli di finiture e affidabilità, perdonami ma non posso che considerarli "discorsi da bar".
  17. Skleros

    Bella Gs dei poveri!!

    Ho scoperto di essere super povero... Non potrei permettermi neanche la GS dei "poveri"...
  18. Skleros

    Documentario Vespa

    Per carità...interessante eh... Però...."chissà perché" durante il video più volte mi è partito automaticamente il gesto dell'ombrello...
  19. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Dunque: - particolari cromati: se ti riferisci ai collettori è normale che diventino bruniti (succede ad esempio anche sulle mukke) ma basta un pò di olio di gomito per farli tornare lucidi (anche se preferisco tenerli così "vissuti")...se ti riferisci agli altri pezzi cromati si possono rovinare se si usano prodotti abrasivi; - paraolio: un pò vago dire un eventuale problema senza sapere a cosa sia dovuto...molto spesso la soluzione è banale; - Griso: torniamo alla vaghezza...non esiste il "presunto"...esistono i reali problemi o quelli banali imputabili ad una errata manutenzione e ad errati olii usati; - Stelvio: hai visto la sfera di cristallo? Suvvia...dai...un conto sono i veri problemi, un conto sono cavolate dovute a meccanici "non capaci"/manutenzione malfatta e un conto è essere prevenuti (come mi sembra nel caso della Stelvio). Questa discussione non troverà mai soluzione perché sei convinto che vadano male e siano inaffidabili (quasi inevitabile dopo anni di pregiudizi nei suoi confronti) mentre io penso che prima di esprimere giudizi "tranchant" vadano provate e conosciute veramente. P.S. Non è che per le moto jap sia molto diverso... Alcuni esempi di conoscenti: - Yamaha Dragstar: problemi al cruscotto - Yamaha FJR: rotture ,problemi di cardano, cambi,cavalletti, centraline - Yamaha Teneré: cambio centralina - Honda VFR: problemi continui al regolatore - Honda Africa Twin: regolatore, pompa e motorino di avviamento - Kawasaki W800: problema pompa benzina Ma non per questo dico che fanno schifo... Nella "massa" modelli sfortunati possono capitare mentre sul consigliare o meno una marca piuttosto che un'altra credo si tratti esclusivamente di gusti personali.
  20. Tenera e carina la foto per carità ma... Io proprio perché voglio strabene al mio cagnone non lo farei MAI... Non metterei mai a rischio la sua incolumità!
  21. Indistruttibili? Allora è proprio un mistero il fatto che in giro non se ne vedano un po' datati, con decine di migliaia di km fatti e in perfetta efficienza come le nostre Vespa!
  22. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Mi dispiace tanto per il tuo amico ma le tue considerazioni proprio non le capisco e non le condivido assolutamente... Quella Guzzi è indubbiamente sfortunata ma come si fa, dico io, a generalizzare in questo modo??? E come la metti con la V7 Classic che ho avuto e guidato io per quasi 4 anni, con ogni tipo di intemperie (tranne la neve), che non ha mai avuto il benché minimo problema? Moto problematiche escono per TUTTE le marche ma ciò non vuol dire che sono tutte fatte male! Ho visto modelli Kawa, Honda, BMW uscite dalla fabbrica con problemi... Provasse a portarla dal concessionario, penso che si possa fare qualcosa per far passare questi difetti a spese della Piaggio perché è palesemente un difetto congenito...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...