Vai al contenuto

Skleros

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Skleros

  1. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Scusami ma non riesco ad esimermi dal rispondere... In base a quale assioma affermi che quelle attuali non sarebbero "vere" Guzzi? La geometria del motore è la stessa (evoluta), il telaio sostanzialmente è lo stesso, la fabbrica è sempre quella di Mandello del Lario...non sono più "vere" perché la proprietà è Piaggio? Ma che senso ha? Mi spiace ma da queste tue affermazioni è palese che le tue considerazioni sono legate a delle rogne legate all'era De Tomaso e che sulle Guzzi attuali non hanno alcun fondamento. Da quando Piaggio ha rilevato il Marchio nel 2004, anche se hanno commesso gravi errori di marketing (che commettono tutt'ora) e continuano a puntare (ahimè) più su Aprilia che su Guzzi, la qualità delle moto ha avuto un incredibile balzo in avanti...che è assolutamente all'altezza dei migliori. Confermo il forte sospetto che ti basi sulle impressioni di tanti anni fa. Mi stupisce che nelle tue considerazioni non ci siano i famigerati trafilaggi di olio...frequenti negli anni "bui" e ormai diventati certezza nei discorsi di chi una Guzzi attuale non c'è l'ha. Posso solo consigliarti di provare le Guzzi attuali (sia quelle col cardano "normale" che quelle col "CARC") senza pregiudizi...potrebbe succedere che ti capiti come è successo tempo fa ad un mio amico...è stato molto divertente fargli provare la V7C anche se la pensava come te e vedere il suo volto al ritorno dal giro. Buona serata;-)
  2. Sicuramente non la prenderei per rivenderla;-) I documenti ci sono tutti... Cercherei di prenderla gratis perché, oltre ai soldini che non ci sono (ho appena ordinato una nuova Guzzi dopo aver venduto la V7 Classic) e che non so quanto potrebbe costarmi il restauro, è abbandonata lì da taaanti anni! Ovviamente prima bisognerebbe pensare a riuscire a portarsela a casa ma poi ci sarebbe da capire come fare...non so restaurare mezzi e chissà quanto mi costerebbe...
  3. Skleros

    Moto Guzzi V7

    La V7 Classic l'ho avuta io dal 2010 fino a gennaio di quest'anno (venduta per upgrade...ad un'altra Guzzi ovviamente:mrgreen:) ed è stata la mia prima moto... Posso solo dire belle cose su di lei! In città è agile come una bicicletta (pesa 182 kg "a secco") con un'ottima distribuzione dei pesi, il motore è lo stracollaudato bicilindrico "serie piccola" che nacque per equipaggiare la V35 uscita nel 1978 e che attraverso vari step evolutivi è stato portato fino a 744cc. il motore (lo stesso che montava la Breva 750 e monta tutt'ora la Nevada) ha subito delle modifiche con la gamma V7 my2012 con l'adozione del monocorpo farfallato ed altri cambiamenti che, a quanto pare, hanno migliorato ulteriormente l'erogazione ai bassi regimi (già ottima prima). Il maggior cambiamento, rispetto alle precedenti versioni, è legato all'adozione del serbatoio in metallo (più adatto ad una "vintage") rispetto a quello in nylon...anche se quello in materiale plastico era molto resistente e di ottima fattura. ll motore, pur non essendo potente (48cv) fa sentire tutti i suoi "cavallini" dato che ha la coppia immediatamente disponibile ai bassi regimi grazie ad una curva di erogazione lineare e ad un motore elastico che consente anche di viaggiare in 5º a 2.000 giri...e come si dice...si comprano i cavalli ma si guida la coppia! Il telaio è praticamente identico, ad esempio, a quello delle storiche SP750...quel telaio Tonti che nonostante gli anni continua ad essere una garanzia! insomma...è una moto affidabilissima (mai avuto rogne meccaniche o elettriche pur usandola in tutte le condizioni...tranne con la neve), con una linea eterna e che attira gli sguardi, ha l'inconfondibile sound coinvolgente di tutti i bicilindrici "Made in Mandello", con componenti di ottima fattura e alcune "chicche" sconosciute a molte altre moto (ad esempio freni a disco ant-post Brembo che fanno egregiamente il loro dovere con i tubi in treccia). Va benissimo sia in città che per le gite fuori porta (anche se ho conosciuto persone che attrezzandola a dovere si sono fatti le vacanze con lei) ed ottima sia come prima moto che come moto "definitiva"! Spiace leggere di pregiudizi nei confronti della Moto Guzzi che derivano da problemi "vecchi" quando il proprietario era De Tomaso ma che sono duri a morire un pò per l'esterofilia del popolo italiano e un pò perché è più facile "etichettare" che provare a capire...dal 2004 alle spalle del Marchio c'è la Piaggio. insomma...se potete provatela e se interessati compratela!
  4. Ciao a tutti, dopo un pò di assenza eccomi di nuovo in "pista"! Vi contatto perché stamattina ho fatto il classico ritrovamento (come molti anni fa era facile fare:sbav:) in una cascina di miei conoscenti... Dato che non so il modello (loro lo hanno sempre chiamato "il Guzzino") e certamente non è messa bene vorrei sapere da voi se la riconoscete: Mi hanno detto che la cilindrata dovrebbe essere 80cc. (ma non è sicuro). Secondo voi varrebbe la pena provare a "lavorare ai fianchi" (era del nonno di uno di loro) per portarla via? Buona giornata!
  5. Una speranza per il 2014... ...è che non debbano esserci più esseri umani costretti a cucirsi la bocca per far emergere all'opinione pubblica le condizioni disumane di detenzione... ...che non ci siano più contribuenti spinti al suicidio da cartelle esattoriali che aggravano fatalmente il loro carico di disperazione... ...che non ci siano più lavoratori costretti ad arrampicarsi a repentaglio della loro vita per far valere il diritto alla remunerazione e al lavoro... ...che non ci siano più padri separati ridotti in povertà da una legislazione anacronistica e totalmente sbilanciata... ...che non ci siano più donne vittime di morbosità maschili anche se il loro "stalker" era già stato segnalato... ...che si arresti la fuga di generazioni lontane da un Paese piegato su sé stesso ma che è, in ogni caso, la loro casa... ...che la "politica" riprenda il valore civile che dovrebbe ricoprire e che grazie ad una profonda svolta non venga più considerata una parola negativa... ...che il lavoro, i salari/pensioni e i diritti non vengano più considerati come una voce da tagliare sull'altare dei conti ma che vengano considerati strumenti imprescindibili per favorire la ripresa del Paese... ...che gli Italiani, Popolo potenzialmente dotato di straordinarie capacità, non si dividano ulteriormente per questioni "imposte" dai media ma che attraverso una profonda analisi capiscano che solo attraverso l'unità si possono raggiungere obiettivi favorevoli a tutta la collettività... Queste sono alcune delle mie speranze per il 2014 oltre a quella importantissima che tutti voi possiate raggiungere i vostri traguardi!
  6. Skleros

    Sono ancora vivo...

    Ma CIAOOOOOOOOO!!!:lol: Come stai amico mio? Purtroppo vari problemi ci hanno allontanati ma per come la penso io gli amici per quanto fisicamente siano lontani col Cuore saranno per sempre vicini!
  7. A voi avrà anche stancato (io invece non mi stancherei mai è se avessi i soldini me ne comprerei una ) però, a dirla tutta, vedendo la porcheria che hanno fatto con questa pseudonovespa utilizzando il glorioso nome "Primavera" ai limiti della truffa verso i consumatori ...tremo al solo pensiero di quello che potrebbero combinare col PX! No no...piuttosto che fare una roba del genere è meglio che la lascino così!
  8. Caro Francesco sarà che io ero in uno stato psicologico devastato ma non l'ho interpretata così negativamente...ognuno dà il proprio contributo secondo il personale vissuto e sta a noi, attraverso il setaccio dell'esperienza e secondo le proprie inclinazioni, trattenere il buono e lasciar scivolare via gli inevitabili e umani veleni che possono trasparire nel ricordare certe situazioni che sono dei veri traumi. Avrebbero potuto far finta di niente e non rispondere e invece hanno scoperchiato il vaso di Pandora ricordando cos'hanno vissuto. Per dirla tutta... mi ha fatto molto più male leggere la superficialità e la leggerezza con cui andre115 ha sentenziato nei miei confronti...
  9. Daaai Francesco non fare così... Se è per questo anche io avrei un "sassolone" nella scarpa da togliermi con "andre115" che senza conoscermi, senza sapere nulla di me e dei rapporti che ho con molti di VR e dell'altro ambiente a cui fai riferimento ha espresso giudizi tranchant assolutamente sbagliati e fuori luogo: Ma non per questo io mollo! Quando ci si confronta con altre teste può capitare di sentirsi dire cose che non condividiamo ma ognuno mette il proprio contributo sulla base delle proprie esperienze... Non è da te un atteggiamento rinunciatario ed è anche questo tuo modo di essere che mi ha aiutato!
  10. Ciao a tutti, riprendo questo thread per aggiornarvi sulla situazione.... Sono stati due mesi difficilissimi... Sono qui per dirvi che SI E' TUTTO SISTEMATO E CHE IL MATRIMONIO ADESSO VA BENE COME NON MAI! Certamente ci è voluto un aiuto farmacologico per la sua depressione, certamente ci sono voluti tanti rospi amari da ingoiare e certamente ho dovuto guardare aldilà dell'abisso per capire quanto in fondo si può cadere ma grazie al Cielo adesso il Matrimonio procede nella giusta direzione! Ringrazio Piero58, Vesponauta e tutti quelli che mi sono stati vicini in questo periodo terribile!
  11. Ehm...Senatore non te la prendere però...pur essendo vero che le caxxate non hanno età devo sinceramente confermare che i rischi maggiori li ho corsi con automobilisti "diversamente giovani"... Lasciando perdere le battute che si fanno (almeno qui a Torino) che tirano in ballo gli âgé con cappello e occhiali e parlando di cose serie ho visto "cose che voi umani non potete nemmeno immaginare" come persone più che attempate non più in grado di camminare, parlare e che non sentono nonostante l'apparecchio acustico che si mettono al volante, altri che non vedono la strada, vanno al rallentatore abbracciati al volante cambiando repentinamente direzione senza frecce (quest'ultimo è un malcostume diffuso d'altronde si sa che le le frecce le usano solo gli indiani), sbandamenti per le corsie senza che se ne rendano conto e...in caso di incidente (come accadde a mia sorella qualche anno fa quando un anziano signore posteggiato accanto a lei, uscendo da un parcheggio a "spina di pesce", le rovinò la fiancata col paraurti...ero presente) l'unica cosa che dicono per non ammettere il torto è "io ho la patente da 40 anni"... Per non parlare di quelli che ottengono il rinnovo pur essendo palese che rappresentano un rischio... È vero...la strada è una giungla in cui l'unico modo per portare a casa la pelle è adottare una guida "difensiva" ed è altresì vero che coloro che si attengono al CdS sono una minoranza...però il numero maggiore delle situazioni a rischio le ho incontrate con automobilisti di una certa età... D'altronde è un dato fisiologico che oltre una certa "anzianità" i riflessi, la vista, l'udito (i sensi in generale) subiscono un pesante degrado...
  12. Skleros

    Prezzofelice.it

    Ciao a tutti, dovendo cambiare smartphone (il mio iPhone 3Gs del 2009 sta "morendo") mi è balzata agli occhi l'offerta del sito "Prezzofelice.it" in cui si propongono dei modelli a metà prezzo (fanno anche la pubblicità in tv). Dato che in rete ho trovato pareri discordanti su questo negozio online qualcuno di voi ha acquistato da loro o ha avuto esperienze indirette? Posso fidarmi o lascio perdere?
  13. Problema risolto... Sabato scorso Piero58 abbiamo provato a guardare e, dopo aver smontato "un po' di cose" abbiamo trovato l'inghippo (in realtà Piero58 ha trovato la soluzione)...il getto era intasato!
  14. Azz... La Vespa è stata totalmente restaurata (motore, impianto elettrico, carrozeria) nel 2010 dal grandissimo "antovnb4" e, complice la mia malattia e l'incidente che ho avuto l'anno scorso (non col PX), ha fatto pochi km dopo il restauro...possibile? Se il lavoro fosse stato fatto da qualcuno che non conosco...ma su di lui metterei la mano sul fuoco... La candela è nuovissima e al momento della sostituzione la corrente arrivava... La sella ha le molle, non è in spugna e ho subito verificato che qualcosa non fosse finito nello sfiato... Comunque non avendo né lo spazio, né le competenze per i controlli da voi detti sarà una bella gatta da pelare...
  15. Ciao a tutti, ieri pomeriggio stavo facendo un giro con la Vespa (PX200E Arcobaleno 1986) andando con molta calma perché avevo bisogno di riflettere e la Vespa per me ha un effetto terapeutico... Ad un certo punto ero in 3º marcia alla "velocità" di 30/40 km/h e accelerando (non in modo brusco) la Vespa ha iniziato a perdere giri del motore fino a spegnersi. Non sono più riuscito a riaccenderla... Considerando che dopo 1 anno e mezzo di inattività alla Vespa è stata ricaricata la batteria e cambiata la candela (grazie Piero58 ) cosa potrebbe essere? La Vespa l'ho sempre trattata con i "guanti bianchi" senza mai strapazzarla...non riesco a capire...
  16. Ho deciso che non si può più tergiversare e che deve avere il coraggio delle sue azioni assumendosi la responsabilità delle sue scelte... Basta con questi atteggiamenti, lei ha quasi 30 anni e deve avere un comportamento "adulto"... L'ho contattata e alle 10.30 abbiamo avuto un appuntamento per chiarire definitivamente... Abbiamo parlato e dalle sue parole è chiaro che è sempre più convinta della sua linea. Quando però le ho detto: "Bisogna avere il coraggio di dire le cose chiaramente" lei mi ha chiesto ancora un paio di giorni...a pensar male si potrebbe ipotizzare che manca solo che debba aspettare per vedere se si libera l’altro… Ha rifiutato ogni mia proposta legata a cercare un aiuto “esterno” per provare ad uscirne insieme… La cosa più allucinante è che la sua principale preoccupazione è che sia una separazione "serena" a differenza di quello che le avevo detto domenica in uno scatto d'ira ("ricordati che sarà una guerra") P.S. Non per avere atteggiamenti "pietistici" o per strumentalizzare la cosa ma questa situazione sta causando un rapido aggravamento dei sintomi da SM
  17. Alla fine è successo... E' successo ciò che capita a tanti ma che per ogni persona coinvolta rappresenta un grandissimo dramma... Una cosa contro cui ho lottato come un leone fin dalle prime avvisaglie a Febbraio/Marzo e che con pazienza, dialogo e comprensione ero riuscito apparentemente a far rientrare... Una cosa sinceramente per me assolutamente inspiegabile e che è arrivata come un terremoto devastante... Una cosa che fa perdere di importanza a tutto il resto... Mia moglie si vuole separare dopo neanche 3 anni di matrimonio perché, a quanto pare, non è felice della sua Vita e a detta sua non sa chi è lei e cosa vuole nella vita... Secondo lei io non ho responsabilità dato che mi sono sempre comportato perfettamente ma dice che probabilmente ha sbagliato a mettersi con me nel 2008 subito dopo aver lasciato il suo ex (faccio notare che è stata lei a farsi avanti) e probabilmente si è sposata per far contente le persona accanto a lei... Pensavo di costruire un progetto di vita, pensavo di poter essere felice dopo i tanti problemi della mia esistenza, pensavo che la favola dei "due cuori e una capanna" potesse realizzarsi affrontando mano nella mano le asperità di tutti i giorni... Mi sbagliavo... Ora mi sento vuoto, disperato...in poche parole morto dentro... Non esistono termini per spiegare come mi sento...
  18. Chiedi a Piero58, ho visto il contakm digitale "SIP" sul suo PX200 ed è uno spettacolo!
  19. Il fatto di poterla tranquillamente collegare alla macchina mi ha tolto un dubbio, grazie anche se probabilemte ho formulato male parte del mio quesito... Quella da te elencata è anche la procedura che si segue quando si collegano 2 macchine ma il mio dubbio è legato pure al fatto che mi domando se i poli sono collegabili senza necessariamente dover togliere la ruota di scorta...
  20. Ciao a tuttiii!!! Dopo una luuunga assenza dovuta a problemi vari per i quali non vi voglio annoiare (e vi garantisco che non si tratta delle solite scuse ) finalmente posso fare ritorno al porto sicuro della mia passione: la VESPA! Come molti di voi sapranno l'anno scorso ho avuto un brutto incidente in moto...ragion per cui il PX è rimasto fermo tutto l'anno ...e ora, come poteva essere prevedibile, la batteria è completamente scarica... Lo so...ho sbagliato, l'ho trascurata, ecc...cazzatemi pure perché avete ragione ma non è facile fare/pensare ogni minima manutenzione se hai dei dolori lancinanti alla clavicola dx (anche dopo l'ufficiale chiusura della cartella clinica) perché, essendo stata fratturata in 3 punti con dei frammenti "quà e là", quello che dovrebbe essere un osso lungo e leggermente curvo ora ha una forma innaturale che ha richiesto molto tempo per una completa calcificazione (se poi aggiungiamo i problemi derivanti dalla SM forse la mia posizione è un po' "meno grave" e posso sperare nella "clemenza della Corte" ). Ma torniamo al dunque... La mia domanda da totale impedito è la seguente: Per far partire la Vespa posso collegare la batteria della mia PX200E Arcobaleno alla macchina tramite i cavi e senza smontarla dalla Vespa? Nel caso di risposta positiva ci sarebbe qualche "Anima Pia" che possa allegare delle foto con la procedura di collegamento cavi alla Vespa? So che questa è una richiesta assurda ma avendo problemi di resistenza alle gambe devo andare a "colpo sicuro" e non metterci troppo tempo senza rischiare di lasciare il lavoro a metà a causa dei dolori agli arti inferiori... Un fraterno abbraccio fratelli Vespisti
  21. A Torino il TTS è introvabile... Ora uso il Castrol "Top 50 2T"... che ne pensate?
  22. Ti ricordo che LML all'EICMA ha presentato l'aburtus maximum...il PX frullatore!!! Che si debba essere grati agli indiani per aver mantenuto in vita la vera Vespa ("obbligando" Piaggio ha tornare sui propri passi) ok...però non esageriamo ora...non è che capiscano proprio tutto...
  23. Skleros

    Eicma 2012

    Colori..si...si...però in evidenza cosa c'era? Ve lo ricordate? L'ABORTO MAXIMUS! Hanno creato una robaccia che ha popolato i miei incubi per qualche giorno... Il PX FRULLATORE! Capisco la necessita di ampliare il mercato peró qui si verifica il peccato di "lesa maestà"! Piuttosto che cambiare la linea per differenziare i modelli con delle sovrastrutture in plastica per l'automatico (tanto già col telaio misto tubolare/scocca portante avevano fatto un ulteriore passo verso le reazioni emetiche:censore:) hanno toccato il fondo! Ormai conta solo l'apparenza... P.S. Avete visto la Moto Guzzi California 1400? M-A-E-S-T-O-S-A!!!
  24. Mi sento proprio una m*rdaccia... E per completare il weekend ieri sera (l'ho saputo questa mattina) è mancato un mio caro amico...
  25. Grazie a tutti!!! Mi vergogno "come un ladro" perché Frencesco (Vesponauta) mi aveva fatto gli auguri via sms, io l'ho ringraziato, ma mi ero totalmente scordato che fosse anche il suo compleanno! E, sempre in tema di ladri, quelli veri mi volevano fare il regalo forzando la serratura di casa mia! Per fortuna che non sono riusciti ad entrare! Ora sono col fabbro che mi costerà 330 euro! Speriamo di non essere più al centro dei loro pensieri ma solo nei vostri Cuori!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...