Vai al contenuto

Skleros

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Skleros

  1. Skleros

    Nuovo modello Piaggio

    Si potrebbe fare un altro esempio opposto rispetto a quello della Porche ma in ambito motociclistico (che, ricordo, rispetto alle auto è soggetto molto di più alla componente emozionale in fase di acquisto)...quello delle (da me detestate) BMW GS. Il loro piano sinceramente è ottimo... Oltre allo sviluppo di modelli e motori nuovi hanno affiancato la continua evoluzione del motore storico...il boxer...adeguandolo al progresso tecnologico e alle nuove normative... È palese che il mercato gli dia pienamente ragione. Allo stesso modo dovrebbe fare Piaggio affiancando ai frulli una linea "classica" evolvendo il PX o facendo delle nuove Vespa con le marce! invece cosa fanno? Danno dei nomi evocativi ai loro frullatori (che tra l'altro sono esteticamente estremamente simili tra loro) per compensare, secondo me, una povertà di inventiva...
  2. C'è un errore... Nell'annuncio penso abbia dimenticato che dà anche la marmotta che fa il cioccolato
  3. Skleros

    Ciao! Lx 50 4t 4v

    Eccome che me ne ero accorto ma dato che arrivano via mail gli avvisi di risposta volevo proprio scrivere a lovespa86...
  4. Skleros

    Ciao! Lx 50 4t 4v

    Lo benissimo che è di ottobre e quindi? Non si può esprimere un parere? :mah: Sei veramente convinto che lovespa86 (che ha aperto il thread) non possa leggere la mia risposta a lui indirizzata?:mah:
  5. Skleros

    Ciao! Lx 50 4t 4v

    Scusa scusa scusa ma non c'è la faccio... :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Piuttosto spero che questa Lx ti serva, come è stato nel mio caso, per "infognarti" del mondo della vera (anche qui perdonami ma le mani si muovono contro la mia volontà ) Vespa cioè quella con le marce! Anche io all'inizio ero superentusiasta del frullino con l'etichetta Vespa ma è solo questione di tempo e di una conoscenza più approfondita!
  6. È la gemellina del mio Vespone 200! Ma la sella è la sua originale con le molle e lo stemma Piaggio in rilievo posteriormente o è una copia in spugna con la scritta Piaggio stampata?
  7. Skleros

    Nuovo modello Piaggio

    Si chiama "obsolescenza programmata" ed è una delle cose che più mi fa arrabbiare perché i soldi con i quali compro le cose non è che dopo del tempo smettono di valere o si autodistruggono!
  8. Skleros

    Nuovo modello Piaggio

    Secondo quanto asserisce Piaggio la scocca è ancora portante.... poi...bho?! probabilmente è come dici tu..! Scocca portante o meno il metallo usato e di qualità inferiore rispetto a quello della vera Vespa...per esperienza personale... Per una banale scivolata la pancia laterale si stava per bucare! L'unico merito (per quanto mi riguarda) che hanno le frulloNOvespa è stato quello di farmi innamorare del mondo Vespistico. Comprai la Lx125 nel 2007 (da ignorante in materia) e, appena abbi la possibilità, nel 2009 comprai il mio Vespone! Quando vendetti il frullo nel 2010 (senza alcuna remora) con soli 6.000 km aveva: - il sellino che macchiava i pantaloni (fui obbligato a comprare un coprisella); - la pedana (di plastica) che si rigava e cigolava solo guardandola (fui costretto a comprare il da me detestato tappetino); - la parte dietro la ruota anteriore tutta bollata a causa dei sassolini che si possono incontrare sull'asfalto; - la zona sotto la pedana che si stava sbriciolando; - la plastica dello stop posteriore che si era opacizzata; - il coprimanubrio che durante le sterzate cigolava. Se queste sono le "evoluzioni" della Vespa... Avere una frulloNOvespa e chiamarla Vespa è come mettere la testa nel lavandino pieno d'acqua e definirsi sub.
  9. Skleros

    Vespa 150 Sprint

    Non vorrei dire una cavolata e spero tanto (ma proprio tanto) di sbagliarmi ma temo che, vedendo i prezzi su internet , il tizio gli sparerà una cifra intorno ai 3.000 euro...
  10. Skleros

    Px 200

    Guarda...2.000 euro per molti sarà anche il prezzo "giusto" ma non è il prezzo che il mercato propone per un veicolo funzionante e con i documenti in regola ... In giro, escludendo rari casi, sono più alti. Quando acquistai nel 2009 la mia PX200E Arcobaleno del 1986 (cercavo proprio quel modello) la pagai 1.600 completamente da restaurare (meccanica, carrozzeria, impianto elettrico tutto da rifare...sembrava che per anni avesse "dormito" esposta alle intemperie ed era quasi miracoloso che funzionasse) ma marciante e con la documentazione a posto ed era il miglior prezzo che avevo trovato dopo mesi di ricerca. A meno, ma di poco, c'è n'era solo una ridotta ad un rottame (povera Vespa)...
  11. Skleros

    Edizione speciale!

    Vespa GTS 250, Euro 12000 - Annunci Torino
  12. Skleros

    Px 200

    Se mi dici dove trovare una Sprint Veloce nel nord Italia in condizioni perlomeno decenti e marciante (da non doverci spendere altri 600/700€ tra trasporto e lavori per usarla) la vado a prendere domani...
  13. Skleros

    Il guard-raill

    Ah scusa! Beh...almeno hai capito che ci tengo a te!
  14. ATTENZIONE! Il bonifico bancario internazionale ci mette un po' prima di essere disponibile è, quando ci accorge che è falso, la due ruote è già andata via! Quando ho venduto la mia Guzzi V7 Classic sono stato contattato da decine di questi soggetti...non cascarci! Quello che mi fa arrabbiare è che se questi personaggi continuano con questo sistema vuol dire che c'è chi ci casca...quando basterebbe fare un giro su internet per capire che si tratta di una truffa! Tuo fratello ci metterà un po' più di tempo ma bisogna attenersi sempre al detto: "Dare moneta, vedere cammello"
  15. Skleros

    Il guard-raill

    Mannaggia Senatore! Mi dispiace tanto... Per fortuna lo puoi raccontare! A me sono capitati ben 3 colpi di sonno il primo anno che lavoravo e facevo nella giornata un totale di 100km circa per il tragitto Torino-Asti (e ritorno) tutti i giorni... Sono arrivati tutti la mattina presto... La prima volta mi sono svegliato mentre stavo per finire contro il guard rail in autostrada... La seconda volta mentre ero al casello di Asti (ho urtato lo specchietto contro la barriera di entrata)... La terza ero già arrivato ad Asti ed ho spaccato il copricerchione della Clio di mio padre ad una svolta... Insomma...è sempre andata bene grazie al superlavoro del mio Angelo Custode!
  16. Ah beh...allora è una questione di numeri... È chiaro che se l'utilizzo maggiore è in città il numero di incidenti è più elevato... Leggendo questa frase: Avevo capito che proporzionalmente (quindi a parità di utilizzo) avessi letto da qualche parte che il numero di incidenti fosse superiore in città
  17. Ciao Dexolo! Non so se per caso hai letto una statistica per dirlo (se ce l'hai puoi postarla? Sarei curioso di leggerla... ) tuttavia...considerando il viaggio lungo e da solo: Fossi al suo posto avrei il terrore che mi possa crollare la soglia dell'attenzione quindi in questo caso sono d'accordissimo con te:
  18. Skleros

    Occasionissima!

    Piaggio vespa 50 elestart a Statte - Kijiji Ci siete cascati eh? Mamma mia...
  19. Skleros

    Vendesi lotto vespe

    Io gli ho inviato la mail, vediamo che risponde e divertiamoci!
  20. Come alcuni di voi sanno è dal 2002 che lotto tra alti e bassi contro la Sclerosi Multipla e anche quest'anno si rinnova l'appuntamento in occasione della festa della Donna (la malattia colpisce 2 donne su 3 malati). Scusatemi tanto se approfitto di questo spazio e so benissimo che il momento economico non è dei migliori ma le donazioni ormai sono l'unica possibilità in Italia per far continuare la ricerca e per fornire decenti prestazioni socio-assistenziali dati i tagli applicati in questi anni. Per chi avesse la paura (comprensibilissima) che i soldi non vadano agli obiettivi sopracitati posso garantire personalmente che l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) è serissima con bilanci trasparenti e risultati tangibili nella vita di noi malati. Torna la Gardenia di AISM: l'8 e il 9 marzo in tutta Italia! - Associazione Italiana Sclerosi Multipla P.S. Per chi avesse piacere di venire a farmi un saluto (e, spero, a comprare una piantina) può trovarmi dalle 8.30 alle 13.30 in via Tripoli ang. corso Sebastopoli (davanti alla succursale del Liceo Classico "Cavour). Mi appello al vostro buon Cuore. Grazie
  21. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Dipende da come la conteggi... se consideri la 1º settimana di luglio quella che parte da martedì 1 luglio o quella dopo... Purtroppo al lavoro ci obbligano a segnare tutte le ferie dell'anno a metà febbraio quindi potrebbe trattarsi dalla settimana in cui sono ferie... Vabbé a scanso di equivoci ti dirò che Guzzi ho preso solo quando mi arriva!
  22. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Scegli tu se saperlo prima o meno... Anzi...dipende...se mi fai sapere all'ultimo momento che vieni a Torino (come l'ultima volta) non ti faccio sapere niente...gnégné......se avvisi con buon anticipo per potermi organizzare allooooooraaaaaa....
  23. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Concordo pienamente con te... Essendo nel "mondo Guzzi" tuttavia conosco tanti motociclisti che con la loro moto dell'era De Tomaso hanno fatto e continuano a macinare decine e decine di migliaia di km facendo fare più volte il "giro completo" al loro contachilometri! Il vero problema di queste meravigliose moto è che non è facilissimo trovare il meccanico bravo con questi motori (non per niente, per evitare che i meccanici sbagliassero nell'allineamento dei corpi farfallati, dalle V7 my2012 è stato adottato il monocorpo)...ho incontrato dei centauri in procinto di vendere la loro Moto Guzzi perché esasperati dai problemi al motore che in realtà "problemi" veri non erano...è stato sufficiente consigliargli il meccanico "giusto" che la moto ha ripreso a girare come un orologio! MrOizo, senza offesa sia chiaro;-), secondo me ha fatto un pò di confusione... A partire dal discorso "serie piccola" in cui nessuno ha affermato che si tratti di una evoluzione del motore a "V" trasversale nato con la prima V7 700 (motore inizialmente concepito per essere montato sulla 500 ma poi montato sulla Guzzi dopo che il progetto con la Fiat non andò in porto) ma ho detto che il 744cc. attuale è uno sviluppo negli anni dei primi V35 da 350cc. di fine anni '70 che poi hanno portato a 500, 650 e 750cc.. Tra le differenze (tante) il motore "serie grossa" ha la camera di scoppio tradizionale mentre il "serie piccola" ha i pistoni con la camera di scoppio diversa (sistema Heron che è più economico da produrre ma che non fa andare male le moto) anche se ad esempio il V75 ha l'emisferica. A livello di telaio le Guzzi "serie piccola" hanno lo stesso "papà" delle "serie grossa" (Tonti)...ovviamente il telaio è stato ridotto nelle dimensioni, adattato nei vari attacchi motore e senza dover portare il forcellone...ed è per questo che anziché avere il triangolo posteriore ha un trapezio posteriore (che mi pare si attacchi sul cambio). Sulla "serie piccola" il canotto di sterzo è stato adattato in diverse varianti (3 o 4 mi pare di ricordare). Posso capire (e condividere) l' "antipatia" per le scelte sbagliate e la gestione improvvisata della proprietà però è realtà il fatto che sulle Guzzi "by Piaggio" le uniche cose da fare sono: mettere la benzina, farla tagliandare da un meccanico ufficiale (trovando quello "bravo"...cosa non difficilissima ma estremamente rischiosa se si finisce nelle mani sbagliate) e pagare bollo/assicurazione. Poi...per carità...la moto "nata male" capita e capiterà...ma questo vale per qualunque Marchio (se volete poi ve ne racconto un paio che mi hanno raccontato dei possessori di Yamaha e BMW). E per quanto riguarda le "signore storiche" beh...se si hanno dei problemi (meno frequenti di quanto si pensi) è sufficiente risolvere le "magagnette" dovute alle scelte progettuali e di materiali dell'epoca (improntate al risparmio) per godersi per tutta la Vita un "ferro" unico! :ciao:
  24. Skleros

    Moto Guzzi V7

    Beh....infatti io le mie critiche le ho mosse ampiamente E ce ne sarebbero tantissime altre di critiche tra cui la scarsissima valorizzazione dello storico stabilimento di Mandello...è stato pure paventato il rischio chiusura da parte di Piaggio nel 2009:mogli:...pericolo poi scongiurato (per ora) col famoso "Moto di Protesta" che ha visto coinvolti circa 1600 moto e 2000 centauri! Sotto il capitolo "errori madornali" possiamo parlare della revoca di "concessionario ufficiale" allo storico concessionario "Moretti Primo" di Macerata:azz: (il più antico concessionario Moto Guzzi al MONDO, aperto l'anno successivo alla fondazione della "Società Anonima Moto Guzzi" nel 1921)...e anche qui grazie alla mobilitazione di tantissimi motociclisti si è riusciti a mettere una "pezza" facendo fare una parziale retromarcia alla Piaggio che poi, "guarda caso" dopo le tantissime proteste, ha concesso alla "Moretti Primo" lo status di "Rivenditore Ufficiale"...meglio di niente... E l'elenco sarebbe lunghissimo... Credo che la tribù dei Guzzisti rappresentino un caso molto raro;-)...quando mai si vedono in giro dei clienti che anziché rivolgersi ad un altro Marchio o anziché rivolgersi alle moto usate che rappresentavano la Storia a cui sono legati lottano:boxing: e chiedono a gran voce alla proprietà di continuare a produrre prodotti da acquistare? Detto questo...bisogna anche essere onesti ed affermare:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...