Sono d'accordo solo in parte, non per ciò che riguarda il valore riconosciuto al mezzo storico, e non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta. Mio nipote 2 anni fa ha subíto un incidente mentre tornava dal lavoro sulla sua Rally 200, lasciando stare i danni fidici per i quali ha riportato anche una percentuale di invalidità, per i soli danni alla vespa, iscritta FMI, gli sono stati riconosciuti oltre 8000€.
Dubito fortemente che se non fosse stato iscritto FMI avrebbe ricevuto un tale indennizzo.
Va anche detto che in alcune regioni la circolazione dei veicoli storici è consentita solo se il veicolo è iscritto ad un registro storico riconosciuto.
Che poi gli esaminatori nella stragrande maggioranza dei casi siano piuttosto incompetenti, su questo non ci piove, ma non demonizzerei tutto solo per questo.