Vai al contenuto

rablo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    675
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di rablo

  1. Ciao a tutti. Dopo aver ultimato il restauro, sto facendo un po' di rodaggio alla VBB ma non avendo i documenti sto utlizzando stradine di campagna (asfaltate) del mio paese. Intanto sto mandando avanti il discorso documenti tramite la nuova Procedura B online disponibile sul sito della FMI. Come già si è scritto in altri post questa procedura online dovrebbe accorciare di un bel po' i tempi di iscrizione e ricezione del certificato di rilevanza storica. Mi hanno parlato di 30/45 giorni contro i 120 della cartacea. In data odierna ho inviato tutto online. Vi aggiorno non appena ho news dall'FMI, in maniera da monitorare se i tempi sono effettivamente quelli dichiarati....
  2. rablo

    Procedura B online FMI

    confermo quanto detto da voi. Gli esaminatori mi hanno confermato che è loro onere l'inserimento di tutti i dati tecnici non richiesti nel modulo. Mi sono stati solo chiesti gli IGM/DGM dei fanali, specchietti, marmitta, ecc, ma solo per non perdere tempo e velocizzare la pratica.
  3. confermo quanto dice Gianluca, se non è lo spessore per l'ammortizzatore posteriore è sicuramente il distanziale della cuffia. Vedendolo meglio sembra proprio lui...
  4. rablo

    Procedura B online FMI

    Ho mandato delle email sia al mio referente sia ad un paio di referenti FMI presi a caso dal sito per porre il quesito a cui non riesco a dare risposta. Vi inoltro l'email per far capire anche a voi il problema che ho incontrato: Buongiorno, le scrivo riguardo la compilazione della Procedura B online presente sul sito FMI. Ho un dubbio per cui non trovo soluzione... Il mio caso prevede la PRESENZA DELLA TARGA ma L’ASSENZA DEL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE. Pertanto inserendo tale situazione nella pagina iniziale mi ritrovo a dover inserire solo le fotografie del veicolo e le scansioni dei documenti richiesti ma praticamente nessun dato tecnico del motoveicolo. Gli unici che mi vengono chiesti sono questi che mi sembrano decisamente pochi visti quelli richiesti nella vecchia procedura cartacea e visto che il libretto di circolazione non è presente: Per scrupolo ho provato a verificare se valeva lo stesso dichiarando di AVERE IL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE nella pagina iniziale, la situazione cambia perché mi viene ovviamente richiesta la copia del libretto; mi viene anche tutta una serie di dati tecnici che (gli stessi della vecchia procedura cartacea) che invece risultano assenti quando si seleziona di NON AVERE IL LIBRETTO. Riporto alcuni dei dati tecnici richiesti: Mi chiedevo, compilando solo i dati pochi dati richiesti e sulla base del fatto che non c’è libretto di circolazione, una volta pagata la procedura, come è possibile poter generare il certificato di rilevanza storica senza tutti quei dati ? Non capisco se essendo la procedura online nuova ci sia qualcosa di incompleto oppure devo procedere così come prevede il sito…. Spero di non essermi dilungato troppo e chiedo un cortese riscontro. Saluti. Voi cosa ne pensate ?
  5. rablo

    CAUSA CANCELLAZIONE PRA

    ecco il modulo... DICHIARAZIONE-DI-CORRETTA-CONSERVAZIONE-2018.pdf
  6. rablo

    CAUSA CANCELLAZIONE PRA

    Ok perfetto Gino, mi è venuto il dubbio perché lo spazio a disposizione nel modulo è molto breve. Nel mio caso la dicitura è Cancellazione d'ufficio ex D.L. 30/121982 N. 953 Conv. L. 28/2/1983 e succ. modificazioni. E' sufficiente scrivere Cancellazione d'ufficio ex D.L. 30/121982 N. 953 ? su due righe questo riesco a farcelo stare... tutto il resto è impossibile che ci stia, è veramente esiguo lo spazio....
  7. ciao Luca, anche a me sembra lo spessore dell'ammortizzatore, occhio se devi comprarlo nuovo perché ne vendono di due tipi, uno che monta lo spessore e per cui lo spessore è necessario e un altro (come era in origine) senza spessore. La mia VBB in origine montava quello senza spessore, anche la tua essendo più giovane di un anno della mia dovrebbe montare quello...
  8. rablo

    CAUSA CANCELLAZIONE PRA

    la voce esatta è: Che trattasi di veicolo cancellato/radiato dal PRA: Cancellato/radiato dal PRA in data XX/XX/XXXX Causa cancellazione pra: _______________ Devo scrivere radiazione d'ufficio ? non vogliono sapere il motivo esatto della radiazione ?
  9. rablo

    CAUSA CANCELLAZIONE PRA

    Buongiorno a tutti! Nella compilazione della dichiarazione di conservazione del motoveicolo necessaria per la procedura B, mi viene chiesto: CAUSA CANCELLAZIONE PRA: ______________________________________________ cosa devo inserire ? c'è un articolo particolare oppure è sufficiente scrivere mancato pagamento tassa di circolazione?
  10. è uguale alla mia.... e anche io nessun problema, comprata su ebay a 45 + spedizione.
  11. rablo

    Procedura B online FMI

    verel mi dispiace sentire che hai avuto una disavventura con il registro storico. Posta la tua storia perché mi incuriosisce... A me interessa che mi diano il certificato di rilevanza storica per poter rifare il libretto alla mia. Poi se l'FMI non da importanza alle moto d'epoca peggio per loro... spero che facciano il loro dovere in tempi rapidi (30/45 giorni come mi hanno detto) anche perché tra iscrizione e pratica partono quasi 200 euro.... sepriamo bene!!
  12. rablo

    Procedura B online FMI

    Li ho contattati ed è con mio immenso piacere che vi comunico che la possibilità di rimborso c'è eccome. In pratica devo pagare i 120 euro della procedura online, dopodiché una volta inviata la richiesta online devo inviare per posta all FMI la ricevuta del pagamento vecchio e il bollettino del nuovo. Credo che allegherò anche un foglio A4 firmato da me in cui spiego il motivo della spedizione delle ricevute in maniera tale che non ci siano equivoci. Mi fa molto piacere questo aspetto, anche perché oltre a farmi risparmiare 10 euro mi fa risparmiare un bel po' di tempo. La ragazza con cui ho parlato al telefono mi ha infatti confermato che i tempi di consegna del certificato di rilevanza storica saranno molto più brevi con la procedura online. Si passerà da 120 giorni della cartacea a 30/45 giorni di quella online. Ora ho solo un dubbio: ho provato velocemente a compilare la procedura online e come prima domanda chiede se si ha la targa e se si ha il libretto della Vespa. Ho selezionato SI su targa e NO sul libretto (come nel mio caso) e in seguito mi chiede di allegare foto della vespa e scansioni della documentazione. Mi chiede solo qualche dato tecnico come ad esempio marca e modello della vespa, anno di immatricolazione ecc. Quello che non mi chiede, almeno non nella prima pagina e non sono andato oltre quella, sono TUTTI i dati tecnici del mezzo. Cioè tutti quelli che venivano compilati nel documento di 3 pg. cartaceo come numero rapporti, rapporto totale, dimensioni, ecc. Probabilmente sarà nella sequenza successiva ?? Ho provato poi a selezionare SI sulla voce iniziale in cui mi chiede se ho il libretto: In più rispetto all'altro modulo chiede di allegare la fotocopia dei dati tecnici del libretto, però ho notato che chiede nella prima pagina di inserire anche tutti i dati tecnici. Sinceramente mi sarei aspettato il contrario, cioè che si ricavassero i dati tecnici dal libretto qualora fosse presente e che invece chiedessero di inserirli quando il libretto non è presente.... non vorrei che fosse un errore essendo nuova la procedura. Anche perché se questi dati non mi vengono chiesti in eventuali pagine successive alla prima da dove li ricavano per il certificato di rilevanza storica ?? Mistero che verrà svelato a breve, perché ho intenzione proprio di provare questa procedura online ! Cosa ne pensate ?
  13. Ho riletto tutto il post del restauro dall'inizio, purtroppo Tapatalk mi da non pochi problemi ed ho difficoltà ad utilizzare il forum dal telefono.... Complimenti hai fatto un lavorone per ora! La GTR mi piace davvero.. Una curiosità che saldatrice usi per saldare la lamiera della Vespa ? Ho letto che esistono più filosofie a riguardo... però ho visto che le saldature ti sono uscite perfette e mi sembra di aver letto che non eri espertissimo quando ti hai provato a saldare... mi interessava sapere il tipo di saldatura perché mi piacerebbe provare... volevo sapere a che spese più o meno andavo incontro... Ancora complimenti !!
  14. rablo

    Sprint Veloce del '70

    Il grigio Cipolla era presente anche nelle '70 ? Io l'ho vista solo sulle SV del 69..
  15. rablo

    Decal rodaggio

    Ha un sito internet l'azienda che ti ha stampato le decal ? è possibile contattarli in qualche modo e ordinarle ? Mi piace davvero tanto il risultato finale, è 100 volte meglio del classico adesivo!
  16. rablo

    Sprint Veloce del '70

    Bella bella!!! Complimenti!! Fai un bel reportage e postaci qualche foto di dettaglio... la sprint veoce è un’ottima vespa! Occhio per il colore, il blu che indichi per la sprint veloce non è l’azzurro cina della GTR..
  17. rablo

    Procedura B online FMI

    Ottimo!!! questa è un'ottima notizia!!! Ho pagato 130 euro per la procedura cartacea che non ho ancora inviato.... ci sono chance di poter essere rimborsato ed effettuare quella online ? Sicuramente no vero ? Chissà se avrà tempi più brevi....
  18. rablo

    Sprint Veloce del '70

    A mio avviso dovresti lasciar perdere, stai comprando a 3000 euro una Vespa che è da restaurare, che non è introvabile sul mercato se cerchi bene e il cui valore commerciale da restaurata si aggira attorno ai 4000 euro..considerando ciò che manca o è da sostituire ci devi aggiungere si e no (250/300 euro) + il restauro.... Dovresti risponderti da solo... cioè il prezzo dovrebbe essere a scendere non a partire da 3000 euro... Personalmente se non è radiata non andrei oltre i 1800-2000 euro, non sai cosa troverai sotto la vernice...
  19. Ciao a tutti! E' da un po' di tempo che riesco solo a leggere dall'applicazione tapatalk. Ogni volta che commento o provo a postare nuove discussioni mi appare: MESSAGGIO DI SISTEMA Non hai il permesso di rispondere. Questo avviene sempre e nonostante sia loggato con le mie credenziali. Sto utilizzando iphone. Vi è mai capitata una cosa simile utilizzando l'app per cellulare ?
  20. Ciao !! io purtroppo non ho esperienza con i pistoni GOL, me li hanno sconsigliati.... come te ho una 180 rally con prima rettifica e pistone asso. Non ha mai perso un colpo.... io ti consiglio di andare su Asso senza pensarci su troppo.. altrimenti Meteor.. la rally non merita un pistone poco affidabile. Io spenderei qualche euro in più peró andrei sul sicuro... quello è un motore solido, fallo una volta bene e non lo apri più...
  21. Ho chiesto per il cambio dei dati sul CdP, mi hanno chiesto 109 euro.
  22. Buongiorno, ho richiesto l'estratto cronologico della mia vespa. Mi è stato inviato ma è poco leggibile in quanto essendo vecchio è scritto a penna e sembra una scansione. Come mi devo comportare ? Se lo invio per iscrizione FMI me lo considerano valido ? I dati della Vespa si leggono, ma si fa difficoltà a leggere il testo stampato...
  23. Devo andare al PRA con il foglio complementare originale oppure è sufficiente una scansione ? Lo chiedo perché domani mattina voglio provare ad andare a chiedere per l'errore materiale del CdP ma non ho con me il CdP stesso (è a circa 80 km da dove vivo...) Con la copia me lo ristampano oppure vogliono foglio originale ?
  24. Ciao a tutti! Vorrei capire una cosa a riguardo: ma questo vale solo per le ante 60 iscritte ai registri storici ? Oppure vale uguale per qualunque Vespa iscritta al registro storico ? In soldoni: avendo una Vespa del 1975 iscritta FMI per la revisione deve passare per la motorizzazione ?
  25. Son passati 10 anni, considera che quei documenti non li ho fatti io, ma li ha rifatti chi aveva la vespa prima di me. Sinceramente non avevo notato l’errore finora, ho fatto anche un passaggio di proprietà senza che nessuno si accorgesse della differenza tra cdp e libretto.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...