-
Numero contenuti
31.413 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di senatore
-
Quando ti ho fatto la domanda sul bullone, non intendevo dire se avessi il bullone cilindrico o l'altro, ma proprio un bullone diverso, considerando il fatto che tu stesso avevi detto che la vespa è restaurata alla membro di segugio, per cui ci poteva stare che, con un bullone diverso e magari non serrato al punto giusto lo sterzo si fosse sollevato.
- 41 risposte
-
- sprint veloce
- sterzo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Non devi prendertela se non hai delle risposte immediate. I motivi possono essere tra i più svariati. Comunque, credo che tu abbia individuato il problema sin da subito, visto che lo hai anche scritto. Il bullone che serra lo sterzo, sei certo che sia il suo? Non per nulla, ma mi sembra eccessiva la distanza tra lo sterzo ed il telaio, pur con il bullone non serrato adeguatamente. Non ho verificato, ma che lo sterzo possa allontanarsi di un centimetro, mi sembra troppo, però potrebbe essere giustiificato dal montaggio di un bullone con sezione minore rispetto al suo.
- 41 risposte
-
1
-
- sprint veloce
- sterzo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Mai fare un'offerta d'acquisto! Se il tizio vuole vendere la sua vespa, deve essere lui a dirti il prezzo e, quindi, tu potrai iniziare una trattativa al ribasso. Se fossi tu a fare l'offerta, sarebbe lui ad iniziare la trattativa al rialzo, qualunque fosse la tua offerta!
-
Se staccare i cavi, ma ne basta solo uno, ti fa stare più tranquillo, staccalo.
- 5 risposte
-
Io ne ho due, diversi dal tuo comunque, presi all'Eurospin e li collego senza staccare nulla.
- 5 risposte
-
Non so cosa dire. Io non riesco ad aprire il sito nemmeno digitando direttamente www.autobelle.it !
-
A me, anche adesso, vien fuori questo: Impossibile raggiungere il sito La pagina web all'indirizzohttps://www.autobelle.it/it/a/Vendo_Porsche_356_1964_277547.xhtmlpotrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web. ERR_SPDY_INADEQUATE_TRANSPORT_SECURITY
-
Il primo link, quello di Autobelle, non funziona.
-
Intanto, ecco una bella notizia: https://denunceinrete.forumfree.it/?t=72868250&st=615#entry623507977
-
Infatti, il mio scopo era appunto questo. Non a caso, ho detto: "Se siamo i primi a dare di queste valutazioni, dopo non dovremmo dire che il mercato è impazzito per ciò che concerne le vespa."
-
Se siamo i primi a dare di queste valutazioni, dopo non dovremmo dire che il mercato è impazzito per ciò che concerne le vespa. Tempo fa, c'era un tizio di Lecce (quindi ad un tiro di schioppo da me) che vendeva una sella usata per T5 a 70 €. L'ho chiamato e mi dice che gliene avevano offerti 120 e che se io volevo la sella, dovevo dargli qualcosa in più. L'ho mandato a cagare, a lui e alla sua sella!!! Certamente, ognuno è libero di chiedere la cifra che vuole ed ognuno è libero di accettare o meno tali richieste, ma c'è un limite a tutto!
-
Ma anche di più, perchè no?
-
Comunque, al di là di tutto, la nota positiva è che te ne sei accorto in tempo e non è successo nulla. Certamente, se tutto ciò non fosse mai accaduto, sarebbe stato molto meglio ma, per il momento, possiamo dire che, tutto è bene ciò che finisce bene.
-
Ap.................però, che qulo!!! Scusa il francesismo, ma quanno ce vò, ce vò!!!
-
Sella sportiva SIP per serbatoio Rally come la modifico?
argomento ha risposto a senatore in Vespa Faidate
Non conosco le selle in questione, ne le foto postate mi aiutano. Ritengo, comunque, che siano a fondo piatto e senza molle. L'unico modo che vedrei per montare una di queste selle, consiste nello spessorare i gommini posteriori di appoggio in modo da far restare la sella più rialzata. Bisognerebbe anche spessorare il funghetto di chiusura o cambiarlo. Certamente, dopo, la sella risulterebbe un tantinello lontana dalla carrozzeria, ma non vedo altra soluzione. Hai provato a montarla per vedere di quanto risulta già rialzata quando la chiudi e tocca il tappo del serbatoio? -
Però, sembrerebbe molto ben fornito sto tizio, c'ha anche una 90 SS!
-
Dovrai attendere ancora un po'
-
E fu così, che il fatidico venerdì, previsto per la consegna del nuovo cellulare, arrivò, ma il cellulare no!!! Dunque, seguendo il tracking, il pacco spedito da Amazon, risultava ancora in transito, pur essendo prevista per oggi la consegna, da parte di Sailpost. Incuriosito da tale anomalia, chiamo la filiale di Lecce della Sailpost, e l'impiegata mi risponde che la mia zona non è servita dal servizio e che hanno reinviato il pacco ad Amazon e che lo stesso mi verrà recapitato tramite altro corriere. Chiedo se non fosse stato possibile avvisarmi, così sarei andato personalmente a ritirare il pacco e mi rispondono che loro fanno così! Va beh, inizio a cercare il modo di contattare Amazon e finalmente lo trovo. Clicco sul tasto "chiamami" e subito squilla il telefono. Mi contattano dalla Romania! Va beh, spiego il problema alla tizia, ma dopo un po' cade la linea. Clicco nuovamente "chiamami" e squilla nuovamente il telefono. Sempre dalla Romania mi rispondono e spiego nuovamente la situazione. La tipa, pare aver capito e dice che provvederà. Passa qualche minuto ma, non riuscendo a darmi pace, vado di nuovo su "contattaci" e scelgo di chiamare io il servizio clienti dell'Amazon tramite n° verde 800145851. Rispondono subito, e questa volta dall'Italia. . Dico che ho già parlato con un operatrice della Romania, ma non so se il problema è stato recepito e così il tizio si mette alla ricerca. Dopo pochi minuti di Attesa, mi dice che a lui, secondo il tracking, il pacco risulta in consegna, che ha chiamato la sede di Roma della Sailpost e secondo loro è tutto ok. Dice anche che ha provato a chiamare la sede di Lecce, ma invano. Ad ogni modo, vista la situazione, si ripromette di riprovare e di farmi sapere. Dopo una mezzoretta, mi richiama e mi dice di aver parlato con Lecce e gli hanno detto le stesse cose che avevano detto a me. In pratica, questi eccellentissimi corrieri, visto che la zona di Galatina non era più servita da loro, respingevano i pacchi senza dire nulla a nessuno pertanto, se io non avessi segnalato il problema, sarebbe anche stato possibile che Amazon avesse rispedito il pacco servendosi ancora dei loro servizi e ancora una volta il pacco sarebbe rientrato in Amazon!!! Il tizio dell'Amazon poi, mi ha messo in spedizione un altro pacco, che arriverà martedì, almeno così si spera! Morale della favola, l'operatore di Amazon ha aperto una segnalazione nei confronti della Sailpost, la cui filiale di Lecce, molto professionalmente, respingeva al mittente i pacchi senza specificarne il motivo e, quindi, in Amazon non ne sapevano nulla! Va buò, speriamo che martedì arrivi sto cellulare, và!
-
Voglio sperare che la mia critica non venga intesa come un rimprovero. Invece, è finalizzata a migliorare per la prossima volta, anche per gli eventuali lettori della discussione. Tra l'altro, non capisco perchè chi ha sostituito la pedana, non ha fatto egli stesso i buchi alla stessa. Vedo che, spesso e volentieri, la vespa viene verniciata di tutto punto e poi si passa a fare i buchi. Immaginate cosa potrebbe accadere se la punta del trapano, mentre vi accingete a fare i buchi, dovesse scivolare e lasciare segnacci sulla vernice, ed è più facile di quanto non si possa immaginare. Tra l'altro, in questa ultima foto, mi sembra di vedere che la sede superiore del cuscinetto di sterzo è rimasta nel telaio ed è verniciata. Magari tu l'hai scordata, ma capperi, il carrozziere non la poteva togliere? Va beh, tiremm' innanz'! Ora, comunque, inizia il bello: il rimontaggio. Buon lavoro.
-
Per quanto ne sappia io, nella VBB, mollone e ammortizzatore vanno zincati. Andavano nichelati nei primi modelli di vespa, quelli degli anni 40 e 50. Già verso la fine degli anni 50 si passò alla zincatura. Però, se mi è concessa una critica, i buchi sulla pedana e la riparazione del foro per la vite spezzata dentro dell'interruttore dello stop, andavano fatte prima della verniciatura, non dopo.
-
Pagato! Dovrebbe arrivare venerdì, almeno così dicono.
-
E se hai tempo, leggiti anche questo: https://denunceinrete.forumfree.it/?t=72868250&st=615#entry623186042
-
Preso. Devo ricaricare la mia carta postepay perchè non c'è il denaro sufficiente. Il tutto, quindi, è rimandato a domani.
-
Ma, è dual sim? A me, pare di no. Mi sbaglio?
-
Ad esempio: per la ricerca, ho digitato "xiaomi redmi 5 plus 4/64gb dual sim", ed è venuto fuori questo: https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Plus-Dual-Android/dp/B079SSGSFF Ma, è la versione globale? Leggendo, non mi pare. Mi aiutate nella ricerca? Abbiamo detto Xiaomi, dual sim, versione globale, redmi 5 o note 5 e 4/64 come memoria.