Vai al contenuto

FrancescoVespista

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    21

Tutti i contenuti di FrancescoVespista

  1. Ciao a tutti, ho un P125X del 1980. Precedentemente aveva su un Polini 175 con carter raccordati. In seguito ho tolto il Polini e ho montato il gruppo termico originale 125cc. Il mio dubbio è: ci potrebbero essere problemi o miglioramenti in questo modo?
  2. Si infatti, io ad esempio ho montato l'elettronica e va molto meglio di prima... Son rimasto però col dubbio dell'anticipo. Deve stare sui 18 gradi del PXE o sui 21 del PX a puntine?
  3. Grazie di tutto. Ciao.
  4. Si certamente per rifare il motore ci vuole meno. Però attenzione, per rifarlo completamente spendi circa massimo 650 euro dalle mie parti, però se il motore non va bene e devi starci sempre dietro apresso ai meccanici spendi molto di più.
  5. Grazie. Che tu sappia con la marmitta Sito Normale posso mandenere i getti originali?
  6. Ciao a tutti, Possiedo un P125X trasformato con accensione elettronica. Motore originale Piaggio 125 cc. Monto il volano elettronico e anticipo a 19 gradi circa. C'è da premettere che ho un prigioniero del cilindro sfilettato quindi il gruppo termico aspira aria. Il problema è che quando accendo il motore a freddo e dò un po' di gas fa qualche scoppio ma anche quando sono in movimento dà questi terribili scoppi. Ho provato a tirare lo starter e accelerando a starter tirato nonostante tartaglia facendo fumo, scoppi non ne fa. Comunque dato che a motore caldo non scoppietta, secondo la vostra esperienza tale problema è dovuto alle aspirazioni di aria o è un problema elettrico (pick up, centralina, fili statore)?
  7. A meno che tu non sia legato particolarmente a quel modello, ti consiglierei di prendere un PX125E che come estetica è identico al P125X ma già con l'accensione elettronica poichè evita un po' di problemi soprattutto se devi farci molti chilometri.
  8. Ciao, non credo sia problema di olio. Penso che molto probabilmente dovrai sostituire lo spillo del carburatore. Si cambia in due minuti e controlla se risolvi la perdita.
  9. Ciao jeanko, io sono uno dei tanti proprietari di quel modello. Concordo ovviamente su quanto detto dagli altri in quanto esperti nel campo; se posso darti un consiglio, oltre ai suddetti interventi mi soffermerei sulla parte elettrica ossia: stato fili statore, bobina, puntine e condensatore, in quanto a me hanno dato parecchie noie. Se questi elementi sono apposto già una grande fetta di problemi per questo modello le hai cancellate. Comunque, parlando di prezzi, un motore completamente rifatto cioè: cuscinetti, paraoli, rettifica gruppo termico ecc. da me costa circa 500 euro che aumenta a circa 600 se si sostituisce l'albero motore. Se il motore senti che va bene ovviamente non toccarlo, ma se non sei sicuro che vada un granchè bene conviene fare la spesa subito e poi la manutenzione te la scordi.
  10. Anche io ne ho sentito parlare molto bene. Ora anche la Malossi ho visto che ha sfornato la sua padella; se non sbaglio si chiama Malossi Power classic. Però non so se la vendono già in Italia.
  11. Ciao a tutti, scusate se mi aggiungo alla discussione. Innanzitutto complimenti MassimilianoLamante per la tua Vespa. E' semplicemente stupenda (magari la mia fosse così). Colgo l'occasione di inserirmi poichè avrei un dubbio sulla/e guarnizione/i del coperchio tondo della camera del filtro del carburatore della mia P125X e Poeta ogni volta mi entusiasma con la sua cultura vespistica. La domanda è: nel kit ho trovato 2 guarnizioni, una in gomma ed una in carta. Quale devo mettere? O devo metterle entrambe? Grazie in anticipo. Saluti.
  12. Ciao a tutti, Come da titolo, posseggo una Vespa P125X. Ho deciso di passare dall'accensione a puntine a quella elettronica. Il mio dubbio resta il settaggio dell'anticipo. Un meccanico mi ha riferito che dovrei mettere la tacca del carter leggermente spostata a sinistra verso A, non proprio centrata su IT. Io ho supposto che tale scelta è data dal fatto che il P125X ha un anticipo di 21 gradi ma leggendo sul web ci sono pareri discordanti. Chi dice che al passaggio all'elettronica si devono mettere 18 gradi chi dice che si devono mantenere i 21 originari. Chi mi può chiarire le idee? Grazie. Saluti.
  13. Salve a tutti, avete provato il volano elettronico in vendita su Moto Ricambi Soviero? Dovrei acquistarlo per completare la trasformazione da accensione a puntine a elettronica. Grazie. Saluti.
  14. Ciao a tutti, dovrò smontare il mio PX 125 del 1980 per riverniciarlo completamente. Il motore lo dovrò solo rimuovere dalla carrozzeria, non dovrà essere aperto. Quali strumenti mi servono (chiavi, pinze)? Grazie.
  15. La Vespa è dal meccanico. Non posso fare la foto. Però per farti capire meglio: è come se un pallino per pistola giocattolo fosse stato incastonato per metà e poi tolto e quindi è rimasto il solco. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Il solco è al centro perfetto del pistone.
  16. Non è un problema di anticipo. È tutto originale. Il solco è al centro perfetto del pistone. Non a livello della candela. Quanto è il diametro del pistone a seguito della rettifica?
  17. Salve a tutti, per motivi ancora da chiarire ho una piccola incavatura della profondità di circa 3 mm e di larghezza 5 mm (tipo un pallino) al centro del pistone del mio PX 125 originale. Questo riduce ovviamente la compressione e la Vespa non parte. Quindi il meccanico mi ha detto che dovrò rettificare il cilindro e montare un nuovo pistone. Ora, vorrei sapere: con la rettifica la cilindrata da 125 cc quanto diventa? E inoltre, il pistone nuovo lo danno in rettifica? Se si, che diametro ha il pistone? P.S. Il rodaggio in che modo lo devo fare? Grazie mille in anticipo. Ciao.
  18. Salve a tutti, vorrei dei pareri riguardanti la Vespa 125 super: affidabilità, qualità, colori originali. Grazie in anticipo. Ciao.
  19. Ciao a tutti, sono Francesco, vivo in provincia di Lecce e ho 19 anni. Possiedo un P125X del 1980. Sono contento di far parte di questo Forum in quanto popolato da gente esperta e appassionata. Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...