Vai al contenuto

GiPiRat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22.778
  • Iscritto

  • Days Won

    164

Tutti i contenuti di GiPiRat

  1. Benvenuta, dovresti presentarti in Piazzetta, e quindi devi leggerti il primo post di questo topic: Ciao, Gino
  2. GiPiRat

    Ciao a tutti

    Benvenuto! Ti auguro di trovare la vespa che cerchi. 😉 Ciao, Gino
  3. I ciclomotori non sono mai stati iscritti al PRA, quindi non si può fare nessuna visura, col numero di targa si può fare una richiesta in motorizzazione per vedere a chi è intestata, ma la cosa è inutile dato che dovrete fare una sorta di passaggio di proprietà (in motorizzazione o presso un'agenzia di pratiche auto, il prezzo, naturalmente, cambia), in cui la vendtrice fa la denuncia di cessazione della circolazione (riconsegna la nuova carta di circolazione e si tiene il contrassegno (targhino, che è personale e incedibile) e contemporaneamente la vende a te che la reimmatricoli a tuo nome e ti viene consegnata la carta di circolazione a tuo nome ed il contrassegno a te intestato, lei ti consegna anche il vecchio certificato per ciclomotore, che vale solo come documento storico del veicolo). Se davvero dovesse essere da sabbiare e riverniciare, 2000 euro sono decisamente troppi, ti consiglio di andare a vederla con una persona esperta che possa consigliarti. Le 50 Special messe bene si trovano anche a meno di 3000 euro. Vedi il primo post di questo topic per l'acquisto: Ciao, Gino
  4. Bellissima! Ciao, Gino
  5. Quoto! Ciao, Gino
  6. Veramente bello! Ciao, Gino
  7. GiPiRat

    Presentazione

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  8. GiPiRat

    Mi presento

    Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
  9. GiPiRat

    Mi presento

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  10. Purtroppo, se non l'abbiamo noi, difficilmente la troverai in rete e dovrai chiederla obbligatoriamente alla Piaggio, con un notevole costo: 120 euro. https://service.piaggiogroup.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio Se lo fai, ti chiederei la cortesia di inviarmene una scansione, così da poter aiutare qualcun altro che, come te ora, la cercherà in futuro. Te ne sarei molto grato: gipirat(at)gmail.com Ciao, Gino
  11. Di che vespa 50 si tratta? Dovresti almeno indicare la sigla del telaio ed il numero, anche se non tutto, tipo: V5A1T-0123xxx, altrimenti è impossibile aiutarti. Comunque, tutte le schede tecniche omologative in nostro possesso puoi trovarle in Downloads: https://www.vesparesources.com/files/ Ciao, Gino
  12. GiPiRat

    Mi presento

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  13. Bella! Di quand'è? Ciao, Gino
  14. Ciao, Gino
  15. Fai una visura al PRA, così avrai i dati dell'intestatario e potrai cercarlo, anche tramite l'ufficio anagrafe del comune. Comunque, non è il libretto che stabilisce chi è l'intestatario di un veicolo, ma il certificato di proprietà (o, prima del 1993, il foglio complementare). Senza quello non è possibile intestarsi (vendere o acquistare) nessun veicolo iscritto al PRA. Ciao, Gino
  16. Bentrovato Andrea! Ciao, Gino
  17. 🤣🤣🤣 Ma va bene così! A quante placche sei/siamo arrivato/i? 😉 Ciao, Gino
  18. GiPiRat

    New

    Benritrovato Pino! Ciao, Gino
  19. Ma i portachiave non li avevi già postati qualche giorno fa? Sì, il 9 giugno. Si invecchia, eeeeh. 😉 Ciao, Gino
  20. Speriamo. Ciao, Gino
  21. Sì, la regola è dei 60 giorni, ma viene disattesa continuamente. Speriamo non ci mettano un altro anno per elaborare la fatidica circolare! Ciao, Gino
  22. Non so perché, ma l'avevo intuito dal cognome. 😉 Ciao, Gino
  23. In bocca al lupo! Ciao, Gino P.S.: ma perché il pagamento è all'agenzia delle entrate, sei di una regione a statuto speciale?
  24. Chiedi al tuo PRA, ognuno si regola a modo suo. Inoltre, credo che ora si paghi tramite pagopa. Ciao, Gino
×
×
  • Crea Nuovo...