-
Numero contenuti
595 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di manuelito1979
-
Crepi il lupo! Oggi non ho potuto fare gran che ma la voglia di mettere le mani sulla mia "Calimera" è troppo forte. Mi sono armato di latte detergente e l'ho passato sulla sella. Venuta proprio bella!!
-
Ciao Stè! Allora, come va la guida dell specialino? Cominci a prenderci un po' più di confidenza?
-
Io sono intenzionato a farmi tutto da solo. Cambierò la marmitta originale con una Sito, eliminerò il Sas e cambierò i getti. Il Px non lo conosco un gran che... ma non mi spaventa. Sarà un bel modo di fare conoscenza
-
storia di un restauro di una 50 special
argomento ha risposto a manuelito1979 in Restauro Smallframe
ti dico solo una cosa: se non ti sbrighi a metterci una candela nuova su quel motorello t'accido!! Altra cosa: prima di provare a metterlo in moto metti l'olio del cambio! -
no, la scatalizzazione arriverà in settimana...
-
Noooooo ma che davvero?? Che spettacolo!!! La devo assolutamente conoscere pre stringerle la mano!! Brava Manichessa!!! Allora facci vedere come rimetti a nuovo sta tedescona roscia!
-
Ahhhh ecco, mi pareva! Ci sarà mai una vespista che cura personalmente la manutenzione della propria vespa?
-
mi piacerebbe, ma visto che abito a roma per me è un po' lontanuccio. Poi per fortuna qui vicino ho un rivenditore fornitissimo... Allora buon lavoro!
-
non avevo mai visto una cosa smontata prima d'ora. ammazza quant'è più complicata del px!!
-
Grassssie! ma i lavori te li stai facendo tutti te?
-
beh, come cambia la musica!! io l'ho fatto ieri sul mio px appena preso. Un consiglio: se vuoi migliorare l'effetto e fare un po' meno fatica ti consiglio di usare un tampone di gommapiuma su disco da attaccare al trapano. Con questo tampone passi la pasta abrasiva finissima (evita quella del supermercato, prendine un barattolo di quella per uso prefessionale in un negozio di forniture per carrozzeria) a velocità bassa e senza premere troppo. Lavora finchè vedrai la vernice lucida e senza aloni. Una volta fatta tutta la scocca, passa un buon polish con lo stesso metodo (magari smonta frecce, scritte e targhette) e sempre a bassa velocità. Alla fine passa una buona cera tipo Synpol o se conosci qualche rivenditore porta a porta della Amway prend il Silicone Glaze. Per concludere, passa un panno pulito di flanella. Vedrai che risultati!! Ti ci potrai specchiare su quella vernice! Se vuoi, guarda le foto del mio px prima e dopo la cura.
-
Tranquillo, è previsto un tagliando completissimo. Candela, olio, filtro aria da lavare...e tutto il resto...
-
Cosa c'è di più bello che vedere una bella vespista euforica sulla sua nuova vespa? Complimentissimi!!! Una bella lavata, un tagliando a dovere e goditi sta vespa!! Ma quel rosso è un po' sbiadito o è proprio così?
-
Per la lucidatura prima ho passato tampone rotante in spugna con pasta abrasiva finissima Retsul. Poi ho passato un altro tampone con polish di cui non ricordo la marca ed infine ulteriore tampone con cera al silicone della Amway che si chiama Silicone Glaze. Davvero eccezionale! Ma sapeste che mazzo assurdo! Sono tutto pieno di dolori!! Per la pulizia invece, visto che mi sa tanto che non era mai stata fatta, ho prima usato la lancia col compressore, con un mix di benzina e solvente nitro. Mi sono pure aiutato con un pennello e vari sgrassanti da supermercato. Una volta eliminato il grosso, ho usato l'idropulitrice con getto martellante per staccare ogni residuo. Ora il motore luccica!
-
Ed ecco le foto post-lavaggio e lucidatura. Mancano alcuni pezzi che dovrò prendere nuovi... mica male, non trovate?
-
weeee, ragazzi! scusatemi per la lunga assenza... Allora, sto vespino come va? Arca, sei partito con i lavori?Ma un po' di foto non le posti mai? Qui siamo tutti curiosiiiiii
-
Eccomi qua dopo una giornata di lavoro intenso. La vespa è stata lavata da cima a fondo e lucidata con pasta abrasiva e polish. Ho sistemato pure qualcosina e ho montato un nuovo portapacchi posteriore ma c'è ancora parecchio lavoro da fare. Intanto vi posto le foto del pre-lavaggio
-
non potete nemmeno immaginare quanto è sporca! credo che in 2 anni non sia stata mai lavata. terra, fango, un po' di morchia... un mix tremendo! Domani la faccio....nera!!! :Lol_5: E poi si cambiano la leva del freno anteriore, le manopole, i trasparenti delle frecce anteriori, i piedini del cavalletto, la marmitta, i getti del carburatore, la candela ed il cavo della frizione.
-
Px 150: ma è mai possibile che vada così a ruba a Roma??
argomento ha risposto a manuelito1979 in Off Topics
le foto le trovate qui: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/21319-la-nuova-arrivata-px-150-my.html -
Con grande piacere, dopo un'estenuante ricerca, posso annunciare di essere il nuovo proprietario di un bel px 150 del 2007 con 20500 km all'attivo. La vespa si presenta piuttosto bene. Certo, c'è qualche graffio ma al momento la terrò così. Le foto che vedete le ho scattate la sera in cui sono andato a vederla, più di un mese fa. Già questa sera tutti gli accessori, il parabrezza ed il bauletto sono stati eliminati. Ora l'attende un intenso lavaggio (di quelli che quando hai finito, la vespa è linda e tu sei nero come il carbone) seguito da lucidatura di tutta la scocca e sostituzione di alcuni pezzi rovinati. Sono al settimo cielo!
-
Px 150: ma è mai possibile che vada così a ruba a Roma??
argomento ha risposto a manuelito1979 in Off Topics
E dopo tanto e tanto tempo posso finalmente annunciare di essere il nuovo proprietario di una vespa Px del 2007 nera con sella cuoio con 20500 chilometri all'attivo. La vespa si presenta piuttosto bene anche se qui e là c'è qualche graffio. Al momento credo proprio che la terrò così, poi l'anno prossimo vedrò di farla sistemare. Sul prezzo preferisco glissare onde evitare inutili discussioni. -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a manuelito1979 in Restauro Smallframe
A quanto pare no. Ci va un V5A2T con bobina esterna. -
Ciao Stefano! Allora? che hai deciso di fare? In effetti, come ti consigliano anche gl ialtri utenti, forse è il caso che intanto te la godi così com'è e cominci a fare qualche piccolo lavoretto. Così facendo impari a conoscerla e più in là sarai in grado di affrontare tranquillamente un restauro.
-
povera specialina (quella del video) che bidone!
-
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a manuelito1979 in Restauro Smallframe
Grazieee!