Vai al contenuto

manuelito1979

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di manuelito1979

  1. Beh, visto che sei già a metà dell'opera, in bocca a lupo per il rimontaggio e facci vedere un po' di fotografie!!
  2. Per la miseria che spettacolo!!! Davvero stupenda.
  3. Testa arrugginito?? Scusa, ma non è d'alluminio? Per quanto riguarda il cilindro, invece, se devi fargli dare una rettificata fallo pure sabbiare. Poi lo rivernicerai con nero termico (anche se non è originale...)
  4. Sul Rossi pilota niente da dire, è un gran campione e mi fa piacere che arrivi a guidare una moto italiana. Sul Rossi cittadino italiano invece dico questo: Rossi, impara a pagare le tasse come noi comuni mortali e ricordati che i servizi, anche se spesso penosi, di cui usufruisci li abbiamo pagati NOI.
  5. vedi se ce l'ha... comunque il tappo giusto è questo.
  6. Quto Tommy 100% E' un modello particolare di tappo, usato esclusivamente sulla R e sulla Special 1a seriel. Prova a cercarlo su ebay, io l'ho trovato solo lì.
  7. Conservato o no, giù il cappello! Vespe così se ne vedono talmente poche che ogni volta è un'emozione! Tanti complimenti a te ed un pizzico di invidia a noi...
  8. Daje cò sta vespa, dajeeeee che l'estate oramai è arrivata!
  9. davvero molto bella! Io invece ti consiglio di lasciare la sella originale... non c'è niente da fare, nulla è meglio dell'originale! Un consiglio, però: il coprivolano non va nero ma in alluminio cerchi...
  10. un ulteriore consiglio però mi sento di dartelo. anche se la vespa si presenta molto bene qualche operazione la farei lo stesso tipo: pulizia del filtro dell'aria; sostituzione della candela; sostituzione olio cambio. Poi guidandola ti renderai conto se serve una registratina ai cavi.
  11. manuelito1979

    in campagna

    ma che è un cellulare della polizia penitenziaria in formato "rurale"??
  12. Complimenti e benvenuto nel club! Naturalmente poi vogliamo vedere le foto di rito!
  13. manuelito1979

    Mitragliatore

    Certo che la gente non sa più cosa inventarsi... Come buttare i soldi ed essere felici!
  14. Ci ripenso come i cornuti... ho un po' domande da farti: 1)all'anteriore hai verniciato solo il mozzo o anche il supporto pinza? 2)all'anteriore hai montato il tappo cromato del vecchio px. Al posteriore? 3)come hai verniciato? bomboletta o vernice a pistola? 4)pensi che irrobustendo la piastra del cavalletto laterale piegherebbe lo stesso la pedana?
  15. Perfetto, grazie mille! Ancora complimenti, hai una vespa davvero molto stilosa.
  16. Ammazza che carrambata! Mi piace moltissimo la tua vespa! Con pochissimi interventi le dai dato un tocco molto sportivo. Visto che ci sto ti chiedo un paio di cose: come ti trovi con i cerchi in lega? è vero che non si possono alloggiare al posto della ruota di scorta? come va col cavalletto laterale? ho letto in molti topic che ha il vizio di piegare la pedana. Il tuo è quello con la basetta che prende i fori del cavalletto centrale? Però devo dire che pure le borchie ci stanno davvero bene... hihihihh
  17. Ciao ragazzi! Ieri mentre passeggiavo a Roma a via del Corso mi sono imbattuto in un Px my nero come il mio che montava queste borchie: http://www.vespatime.it/img_ricambi_vespa_g/AC%20008.jpg non sono un estimatore delle borchie ma devo dire che ci stavano davvero una meraviglia! Sempre ieri, la sera, mi sono messo a cercare qualche immagine di vespa su Flickr e ho trovato per caso questa: vespa px on Flickr - Photo Sharing! Che ne dite? vi piacciono? c'è qualcuno di voi che ha montato le borchie sul suo px?
  18. Grazie mille del consiglio. In effetti sono stato molto impreciso. Dopo aver letto il tuo consiglio ho provato comunque a fare una bella tirata con seguente controllo della candela: nocciola medio-scuro come da specifica! Visto che la vespa va bene..e chi la tocca! Lezione imparata: mai disturbare il carburatore che dorme!
  19. Ragazzi, riprendo la discussione per fare ai guru della carburazione una domanda: seguendo quanto indicato in questo topic ho scatalizzato il mio Px My (e montando una Sito normale) sostituendo i getti originali con la serie getto minimo 48 - 160, freno aria 160, emulsionatore BE3 e getto massimo 100. Ora a distanza di qualche mese ho controllato la candela (originale) e l'ho trovata nera, asciutta e fuligginosa. Girando per i vari siti ho capito che la candela diventa così quando si ha il motore troppo ritardato o miscela aria/benzina troppo ricca. Dato che l'anticipo non l'ho toccato presumo che debba smagrire leggermente la carburazione. Sbaglio? In effetti il mio px consuma parecchio... Per fare ciò devo agire sulla simpaticissima vite che sta dietro al motorino di avviamento?
  20. Tutto giusto. Per convenzione va più scura o nera quella del cavo che fa innestare la 1a marcia.
  21. ma che spettacolo! ma lo sportellino dove l'abbiamo messo? altra cosa: mi sbaglio io o la leva della messa in moto sta stranamente alta?
  22. Davvero molto bellina, ma a voler essere pignoli ci andrebbe la bobina interna, non quella esterna. Inoltre ho qualche dubbio pure sul carter coprivolano. Credo ci vada quello con le feritoie a trapezio rovesciato tipo quello in foto http://img706.imageshack.us/img706/9066/carterd.jpg
  23. Augurissimi!!!!
  24. Si, infatti! lascia perdere sta marmittaccia che è peggio di un tappo. Metti una normalissima Sito e cambia i getti. Tu devi montare: Getto minimo: 48 - 160 Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 Puoi evitare di sostituire il getto del minimo, va bene anche il 50.
  25. Ciao! Praticamente il tuo amico ha in mano una 50 Special Revival. Come puoi leggere, ne sono state fatte solamente 3000. Il valore non lo so, comunque ti posso dire che è un modello recente (1991-92) ma molto ambito. Insomma, una vespa da collezione. Se la tenesse stretta!!
×
×
  • Crea Nuovo...