Vai al contenuto

Santo151

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    876
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Santo151

  1. ...qualcuno aveva già visto questo oggetto? In vendita è un BEL pò caro ( http://www.scooter-center.com/de/product/3331044/ - 125€), ma non dovrebbe essere impossibile replicarlo a basso costo, per chi abbia un minimo di dimestichezza con una saldatrice (non il sottoscritto, purtroppo... )
  2. Rispondo, anche se a distanza di diverso tempo, sperando di fare cosa utile a chi legge. Il cricco è "autobloccante", una volta completata l'elevazione della vespa il peso della stessa e l'inclinazione del leveraggio fanno sì che non si apra e che "spinga" in direzione contraria a quella che la farebbe scendere dal cavalletto. Certo, la vespa non è in una morsa, ma è stabile tanto quanto lo sarebbe se appoggiata a un altro supporto (lattina o blocchetto di legno che sia) con il plus che i rebbi che si incastrano nel perno dell'ammo prevengono discese "accidentali" da spostamenti laterali. Io l'ho usato due o tre volte, e mi sono trovato benissimo. Saluti.
  3. Non dimenticare l'antenna per la radio...
  4. No. L'unica cosa bizzarra è che, abbastanza probabilmente come dicevo prima, tu perderai tempo, soldi e forse anche il cellulare, e loro non si faranno un giorno di galera neanche se condannati. Ma la colpa non è né tua, né dei poliziotti e nemmeno dei giudici.
  5. Vogliono che tu vada a dire di persona come stanno i fatti che ti riguardano, e risponda alle eventuali domande di accusa e difesa. E' richiesto dal processo.
  6. Il punto non è recuperare il tuo cellulare da 20€, ma provare a sbattere in galera due ladri che sfondano le auto. La polizia ha fatto la sua parte, la magistratura sta facendo la sua e tu da cittadino sei chiamato a fare la tua. Fine. Certo, tu perderai tempo e soldi, riavrai tra molto tempo un cellulare che potrai forse usare come soprammobile e i ladri probabilmente non entreranno nemmeno in carcere grazie a indulti e menate varie, ma l'alternativa qual'è? Il caos? Il far west?
  7. Da quello che ho letto, sembra che la preoccupazione principale di molti qui siano le sanzioni, e che andare in autostrada con un 125 sia quasi una scemata senza conseguenze, se non ti beccano. Ho pensato che valesse la pena puntualizzare che non è così, e che la posta in gioco è molto più alta, ma non mi riferivo direttamente a te. Tutto qui.
  8. Il problema non è la sanzione, ma che se fai il botto l'assicurazione magari paga, però poi si rivale su di te e ti rovina. Il gioco vale la candela? No. Punto.
  9. Santo151

    Vespa px evo o invo?

    Ma sporgono oltre la curva dello scudo. Che senso hanno dei tappi così?
  10. Sono alla terza px 150, sempre fatto autostrada e mai avuto problemi col traffico. Anzi...
  11. Santo151

    Vespa px evo o invo?

    Sembrano delle prese d'aria. Ma per portarla dove? Dici? Aspetta di doverci mettere mano per raddrizzare una botta...
  12. Santo151

    Vespa px evo o invo?

    Che sono quelle "sporgenze" alla base dello scudo anteriore?
  13. Non lo so. Il mio lavora tranquillo da svariati anni, e non ha avuto nessun problema. Certo l'utilizzo è quello "hobbistico", senza carichi di lavoro elevati o sessioni infinite. A lungo andare scalda, ma siamo oltre lo scopo per il quale è costruito. In compenso non dover pensare alla lubrificazione è un pensiero in meno. Esatto. Semplicemente l'aria finisce molto velocemente, e mentre vernici doverti fermare ogni poco per aspettare che il compressore si ricarichi non è la condizione giusta per lavorare. Quel tipo di macchina va bene per gonfiare pneumatici o per dare una soffiata veloce al banco da lavoro. Fine. Se vuoi trapanare, martellare, svitare dadi o verniciare fai meglio a cercare un 25 litri minimo. L'ideale per uso non professionale ma cmq intenso imho è un 50 litri con trasmissione a cinghia.
  14. Io in garage ho un 6 litri tipo questo http://www.ebay.it/itm/COMPRESSORE-ABAC-VENTO-OM195-CON-SERBATOIO-DA-LT-6-/260751717545?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3cb60374a9 ma non della stessa marca, e per le esigenze che hai elencato mi ci trovo benissimo. Certo, non ci puoi verniciare o usare utensili che richiedono molta disponibilità d'aria, ma in compenso è piccolo e leggero, e per questo molto versatile.
  15. Cambia quel coperchio con uno sano, e controlla di avere il giusto treno di getti del massimo.
  16. Ecco, appunto. E qui chiudo anch'io, scusandomi con chi magari avrebbe avuto piacere di leggere una mia replica, perché l'arrivo di notizie poco piacevoli mi ha tolto la voglia di star qui a questionare sul sesso degli angeli, almeno per oggi. Buona giornata e buon proseguimento a tutti.
  17. Curioso.. da questo ragionamento mi pare di capire che secondo te impegno e idee sono degni di essere apprezzati solo se italiani, e se invece hanno l'etichetta "made in India" tu ti senti non solo in diritto ma addirittura quasi in dovere di strappare quell'etichetta e sostituirla con la nostrana "made in Italy", quasi a cercare di ristabilire l'ordine naturale delle cose. O sbaglio?
  18. Su specifiche piaggio e per la piaggio. Il che le legittima a portare il marchio piaggio. Pienamente d'accordo. E qui invece non ci siamo più. Che la Star sia una vespa fatta e finita lo può vedere chiunque abbia un minimo di cognizione di causa, con o senza marchi, senza nessun pericolo di confusione. Lasciarle nome e marchio indiani invece è il giusto tributo a chi ha continuato a crederci e a innovarla quando perfino chi l'ha inventata l'aveva per l'ennesima volta "pensionata" in favore di modelli più moderni. Altro che "produrla e basta". Che hanno strapagato perché convinti (da piaggio) che sarebbe stata l'ultima prodotta, cosa che poi non si è verificata. A casa mia questa si chiama truffa. Non è esatto. Per me suona meglio così: "E' giusto comprare prodotti italiani SE questo vuol dire che sono di buona qualità e frutto di ingegno unico". Ancora una volta, no: la px 2011 è la terza o quarta reincarnazione di un oggetto vecchio di trent'anni, con poche e marginali differenze rispetto alla sua progenitrice, messa insieme in fretta e furia per recuperare quote di mercato sui concorrenti indiani. E credere il contrario è, imho, da sognatori.
  19. Non me ne volere, ma a me invece sembra solo una stupidaggine. Ieri mattina ho visto passare sotto casa una splendida Toyota Celica di qualche anno fa, ottima macchina ben dotata sia di motore che di personalità, sottoposta a quello che probabilmente il proprietario intendeva per "tuning" estetico: completamente verniciata di nero, assetto ribassato, privata dei loghi sia anteriori che posteriori e con dei bellissimi cerchi a razze con al centro il logo Ferrari, che a quel punto era l'unico marchio riconoscibile su tutta la vettura. L'ho trovata semplicemente ridicola, un'estremizzazione tamarra del classico "vorrei ma non posso". Ed è esattamente la stessa sensazione che proverei vedendo una Star "mascherata" da PX. Tu dici? Io chiederei a quel migliaio di fortunatissimi acquirenti dell'esclusivissima "ultima serie speciale del trentennale"... No. Lo ha solo se la qualità è migliore. Non ha alcun senso premiare la nazionalità, ed è addirittura controproducente in quanto inibisce nel produttore lo stimolo a migliorarsi continuamente. Sempre IMHO.
  20. Eccone un altro... Non mi sorprende, visto quello scorcio del tuo pensiero che è riportato qui sopra. Tu dici? Io credo di no, per due motivi: 1) Questo è un forum, e su un forum si discute. Per il sostegno psicologico ci sono i vari telefoni colorati o i gruppi d'ascolto. 2) Facendo il suo "outing" tucanourbano ha dato il via ad una discussione sul come e perché ha deciso di cambiare mezzo, ed io ho semplicemente detto la mia. Che può piacere o meno, ma ha tanto diritto quanto la tua di comparire su queste pagine. Invece tentare di censurare chi la pensa in modo diverso da te, quello sì che lo ritengo ASSOLUTAMENTE fuori luogo. Nel forum come nella vita reale.
  21. Non capisco.. ti aspettavi un applauso? Insisto: trattasi inequivocabilmente di segona mentale. A due mani e a denti stretti. Premesso che coi propri soldi ognuno ha il diritto di farci quello che gli pare, e che "dove c'è gusto non c'è perdenza", secondo me hai messo in piedi tutto 'sto teatrino perché, non avendo riavuto indietro insieme alla Star le sensazioni della perduta gioventù, invece di accettare il fatto che il tempo passato non torna indietro e cominciare sereno un nuovo cammino con una compagna nuova, hai preferito dare a lei e al marchio che portava la colpa della tua vecchiaia e l'hai sacrificata (insieme a un discreto quantitativo di svanziche) in favore di una sostituta col marchio "giusto", convinto che insieme con esso sarebbe finalmente arrivato l'elisir di giovinezza tanto agognato. Com'era naturalmente prevedibile, una volta completato lo scambio non solo hai scoperto subito che lo sforzo era stato vano ma, come se ciò non bastasse, la doccia fredda dei molti difetti della puledra "di razza", unitamente alla consapevolezza di aver svenduto un mezzo da te stesso definito "perfetto", dopo aver dissipato definitivamente i sogni ha cominciato a farti venire qualche brivido lungo la schiena, assieme alla sgradevolissima sensazione non solo di averlo preso sonoramente nel baugigi, ma di avere per giunta fatto tutto da solo... E da lì è partita la ricerca se non di approvazione, quantomeno di solidarietà da parte degli utenti prima di un forum e poi dell'altro. Sbaglio?
  22. Non lo so. Quel che è certo, leggendo il racconto, è che fanno diventare un pò... stupidini, ecco. IMHO, naturalmente.
  23. Non finirò mai di stupirmi dell'enorme potere delle seghe mentali.
  24. Io uso un portachiavi morbido. Non credo. L'unico accessorio originale che va sul bauletto è la vaschetta portaoggetti in plastica nera del T5, ma per montarla bisogna forare il bauletto: ti conviene?
  25. Sì, ed è di serie: la punta inferiore della sella, grosso modo sul perno della cerniera che permette di sollevarla. Quando devi mettere la vespa sul cavalletto, una volta aperto lo stesso e tenendolo puntato col piede, per issarvi la vespa fai forza all'indietro tirando in quel punto (e tenendo il manubrio con l'altra mano) e vedrai che l'operazione risulterà agevolissima.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...