Vai al contenuto

Santo151

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    876
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Santo151

  1. Con quella pressione rischi di volare in terra alla prima curva. 1,3 all'anteriore e 1,8 al posteriore se sei solo, altrimenti aumenta il posteriore a 2,3.
  2. Poi la gente mi chiede perché faccio il tifo per LML...
  3. Sì' date=' ma si è visto che alla fine ottiene l'effetto contrario. Un bel padellino Sito o Piaggio. Non dimenticarti i getti! Se non hai preso l'acqua non fai testo... Grazie comunque, e ciao!
  4. Vero. Non avevo notato i catarifrangenti supplementari.
  5. A parte il fatto che con due terremoti e una moglie ansiosa anche trovare il tempo per un caffè è un'impresa, in questo momento specifico sarebbe meglio una camomilla, visto che il mio ufficio chiude e io non so dove mi sbatteranno... Buono a sapersi. Ora il ganzo è sapere se in Piaggio sono disponibili come ricambio e quanto costano... Io intanto ho preso un cerchio da buttare, l'ho spazzolato a ferro e raddrizzato, e l'ho verniciato con questo Nella tonalità "grigio perla brillante" che è molto vicina al colore dei cerchi che ho trovato sul px. Staremo a vedere... Ne parlavo giusto qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/39367-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-23.html#post612357
  6. Trovato! Non sono in similpelle ma in vinile, con tanto di marchio Genuine Scooters Scooterworks Genuine Stella Cowl Covers, pair - Black Naturalmente non sto parlando del paracolpi tubolare nero, ma della copertura montata sulla parte superiore della "chiappa".
  7. 1) Per i primi 500 Km non superare i 60-65, poi ogni tanto fai qualche puntata breve nella zona destra del contakm. Senza esagerare. 2) No, la puoi mettere tutte le volte che ti serve. 3) Sembra un problema comune di carburazione dei px 2011. Falla vedere a uno competente. 4) E' il marchio di fabbrica della Vespa! 5) Leva quel tappetino!!! E' brutto e favorisce ruggine da ristagno e graffi da sfregamento. Non rompi. E goditela.
  8. A voi possessori di "ultima serie speciale" volevo chiedere come si sono comportati i cerchi cromati che la equipaggiavano di serie: sono ancora in ordine o li ha devastati la ruggine come accade spesso agli altri?
  9. Non è né "pseudo" né "copia", ma una signora VESPA PX che veniva venduta di serie coi Bitubo e motore a 5 travasi. Tutto questo già nel 2006 quando ho comprato la mia PX my. Tra le altre cose alla Genuine Scooters si erano inventati dei "parachiappe", credo in similpelle, che andavano benissimo per proteggere le "chiappe" dallo sfregamento delle borse. accessorio mai più visto da nessuna parte.
  10. Se uno porta una vespa grippata in assistenza con sotto il padellino al posto della Kat, effettivamente la vedo dura richiedere la sostituzione del cilindro in garanzia, ma ad esempio nulla ci sarebbe da ridire se il problema riguardasse il mozzo anteriore, il rubinetto benzina o l'impianto elettrico. Allo stesso modo sfido qualunque capofficina o perito tecnico a capire che ho girato con la vespa scatalizzata (e quindi a negarmi l'intervento in garanzia) se prima di portarla in officina rimonto marmitta e getti originali. Questo è quello che so io. Se poi tu hai riferimenti normativi differenti sarò ben felice di rivedere le informazioni in mio possesso. No. La sostituzione della marmitta e dei getti è un'operazione semplice, veloce e completamente reversibile. Non è legale, certo, ma è tutto fuorché pericolosa, dannosa o stressante per il motore. Ciò detto se ti fermano in mezzo alla strada e ti caricano la vespa su un carro attrezzi per mandarla a revisione sicuramente la sostituzione verrà rilevata e sanzionata (come qualunque altra di quelle da me menzionate in precedenza), ma spero che converrai con me che portare con le proprie mani una vespa modificata in officina per richiedere un intervento in garanzia con il rischio di vederselo negato è da imbecilli e non c'entra nulla con quanto appena detto. Mai sognato di dire "tanto nessuno ti becca". Anche se in realtà non ho ancora sentito UN caso di vespista sanzionato per mancanza della marmitta catalitica... Viceversa la probabilità di grippare e/o comunque sottoporre il motore a stress e limitazioni inutili è un tantino superiore a quella di "venire beccati", da qui, e soprattutto dalla constatazione della palese inefficienza del catalizzatore nel contenere le emissioni inquinanti, la mia esortazione a procedere alla scatalizzazione. Se per questo ti piace considerarmi un criminale incallito fai pure, ti assicuro che me ne farò una ragione. No. E infatti IO non mi sogno di darne...
  11. Che le abbia passate è ovvio, visto che la vespa la usi ancora. Che il catalizzatore funzioni ancora invece è già meno credibile, vuoi per l'età (8 anni sono tanti anche senza olio), vuoi per il fatto che anche a me il tizio del centro revisioni aveva detto che era tutto ok, salvo rispondere a domanda specifica che la prova fumi era tutt'altro che superata. Se a questo aggiungi che, in provincia di CT, ho visto far superare una revisione a una Panda revisionando... un'altra Panda , capisci che, pur non dubitando assolutamente della tua buona fede, ho qualche difficoltà a credere che sia tutto REALMENTE ok.
  12. Sì, ma la scatalizzazione è un argomento "trasversale". Buon per te. Se la matematica non è un'opinione, dovresti aver già passato tre revisioni (2006, 2008 e 2010): com'è andata la prova fumi?
  13. Se è per questo, basta avere soldi e pazienza, e alla fine puoi riuscire a omologare anche uno shuttle come "esemplare unico". In generale invece la legge restringe al massimo l'ambito di intervento sui mezzi a motore, sia riguardo alle parti che alla loro messa in opera, precisando che devono essere sempre pezzi omologati e montati da personale qualificato. Ma questo, qui, lo sanno anche i pixel dello schermo. Potrebbe farlo solo se il guasto che si intende far riparare in garanzia fosse riconducibile alla mancanza della marmitta catalitica e se la mancanza della stessa venisse accertata in sede di perizia tecnica da parte dell'ispettore della casa. Ergo basta conservare la Kat a casa e montarla in caso di bisogno per superare l'insormontabile ostacolo. Davvero? Quindi cosa intendevi di preciso con "Non è un po' moralmente discutibile la pratica della scatalizzazione?" La vespa PX è provvista di catalizzatore da una decina d'anni, e più o meno dallo stesso momento si è cominciato a parlare di vantaggi e problematiche della scatalizzazione: davvero pensi che chi frequenta questo forum abbia bisogno del tuo "promemoria"?
  14. Sottile una sega (e scusate il francesismo). Lasciando per un attimo da parte la delinquenziale pratica della "scatalizzazione", ricordo che: - sostituire il gt con uno maggiorato è vietato; - sostituire carburatore, getti o filtro aria con altri non omologati specificatamente per il proprio modello è vietato; - sostituire la marmitta con una modificata artigianalmente (polidella) è vietato; - sostituire le lampadine di serie con luci a led è vietato; - sostituire il faro anteriore (px pre-my) con uno di un altro modello (px my) è vietato; - installare luci supplementari o diverse da quelle originariamente montate è vietato; - montare gomme diverse da quelle riportate a libretto è vietato; - manomettere l'impianto elettrico per passare da AC a CC è vietato (e pure pericoloso); - manomettere le ganasce dei tamburi scanalandole è vietato; - manutenzionare la propria vespa personalmente, se non si fa il meccanico e non si è iscritti all'albo degli autoriparatori, è vietato; - restaurare una targa è vietato. Ciò premesso o si chiede la chiusura del forum per istigazione a delinquere aggravata e continuata, e la carcerazione preventiva di tutti i possessori di vespe ante-2011, o si smette di fare i moralisti da 10 cent al chilo. PS - Voglio vedere se tra 4 anni, quando la sua px 2011 non passerà la revisione causa catalizzatori andati e dovrà buttare 2-300 neuri (se bastano) per una marmitta nuova se vuole continuare ad usarla, il buon matbard sarà coerente con l'opinione di questi giorni o se andrà a cercare un centro revisioni meno fiscale...
  15. Con entrambi i termini si intende lo stesso fenomeno: il pistone si blocca nel cilindro. La "scaldata" è un bloccaggio lieve, e di solito basta aspettare qualche minuto facendo raffreddare la vespa per poter ripartire, mentre una grippata o lascia il motore bloccato o deteriora la tenuta delle fasce al punto tale da non avere sufficiente compressione per viaggiare.
  16. Invece di girarci intorno, perché non ci dici qual'è il tuo problema?
  17. Tranquillo. Non hai "scaldato" o "grippato": in quei casi il motore si blocca di colpo.
  18. Va via insieme alla marmitta, visto che ci è attaccato.
  19. Non ci scommettere! Da quel punto di vista siamo tutti italiani, e visto che capito spesso dalle parti di Catania (dopo essermi attraversato il gran pezzo d'Italia che c'è nel mezzo) so di cosa parlo...
  20. C'è da dire però che io una crepa del genere su una S83 non l'ho mai vista.
  21. Ora, "porcheria" mi sembra un filo esagerato... Certo non è una gomma da corsa, ma nemmeno la vespa nasce per le competizioni. Come gomma "tuttofare", considerato che non sono né un "manico" né un "principe della piega" mi ci sto trovando abbastanza bene, sicuramente meglio delle Pirelli SC30 che ho usato agli inizi. Sicuramente le Metzeler saranno più performanti, ma durano anche meno..
  22. Personalmente non mi cambia una virgola. Ho ancora vivido il ricordo di un rientro dalle 5 terre a Prato tutto sotto la pioggia battente: strada sgombra, nessun bisogno di correre, il tamburellare ritmico delle gocce sul casco... Senza contare l'enorme soddisfazione di sfilare via scureggiottolando nel traffico bloccato dalla massa di auto-sputeristi che per paura di due gocce sono corsi in massa a prendere l'auto e ti guardano come se fossi un alieno. O quella di scoprire al semaforo che gli unici ad usare le due ruote sotto l'acqua sono i vespisti e i giessisti... Mah.. sarò atipico, ma tra il solleone ferragostano e un acquazzone estivo preferisco il secondo: oltretutto mi lava pure la vespa!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...