Vai al contenuto

simonegsx

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di simonegsx

  1. Malconcia?!!!!!!!!!!!!!! Era da buttareeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!:risata::risata:
  2. Si ripara il cordolo nell'arco ,si ripulisce ,si smonta la cerniera di chiusura perchè faceva pena pietà e misericordia e si passa il fondo rosso.
  3. Per prima cosa,la smontiamo e andiamo a chiudere tutti i fori presenti tranne uno. Uno abbiamo dovuto lasciarcelo,perchè in corrispondenza del numero seriale stampato all'interno della sacca.Saldandolo l'alluminio si sarebbe sciolto intorno cancellando parte del numero! Tanto la vespa è piena di buchi,uno più uno meno..........:risata:
  4. Poi andiamo al pezzo forte come lo chiama Mato. La scocca lato motore. Mi ero ripromesso che una volta inviatogli il parafango e la scocca sistemati per fargli vedere di persona come venivano non gli avrei fatto vedere più nulla e che tutto il resto sarebbe stata una sorpresa:roll: E invece ...................................... Morale della favola se l'è vista tutta a forza di chiedermi foto!!!!!:mrgreen: E dato che io penso che era più preoccupato per la scocca che per tutta la vespa , Probabilmente perchè provenendo da un altra vespa ed essendo molto rovinata, aveva paura che si vedesse molto la differenza dal resto, gliela ho lasciata per ultima e ancora non ha visto com'è!! E probabilmente non la vedrà finche' non ce l'ha di fronte ai suoi occhi:risata::risata: Intanto però gli facciamo vedere come stava e cosa gli abbiamo fatto;-) Condizioni iniziali:
  5. Il portapacchi ha subito la riparazione di due crepe nella parte anteriore e una bella pulizia e il fanalino è stato rivelato per dargli un pò più di colore in quanto praticamente non ce n'era più!
  6. areoib tommyramone FedeBO senatore + 1 PANZ Joedreed dragonetribale mattex93 farob simonegsx+1e 1/2:mrgreen:
  7. Una foto emblematica!!!!!!!!! Il vecchio e il nuovo a confronto!!!!:Lol_5:
  8. In basso aveva la classica crepa congenita a questo tipo di telaio. Ripulita andiamo a saldarla in maniera che sembri fatta un pò di tempo fa. Saldarla bene e spianare la saldatura non avrebbe avuto senso. E' una cicatrice di guerra!!!:risata: Poi puliamo l'altra pedana e...............
  9. Lì ,già l'ho fatta!! purtroppo i cerchi li ho dovuti rifare da capo. Quello è il risultato ottenuto cercando di lasciare i segni del tempo che avevano!! Io penso di non toccarli più,nel senso che si abbinano bene per lo stato complessivo della vespa!
  10. Il fianco lato motore stava bene................ fino al segno della sacca ,al di sotto pulendolo Mato ha tolto quel poco di colore che c'era. Quindi una volta ripulito il fianco,riportiamo un pò di colore dal segno lasciato dalla guarnizione in giù.
  11. Che ne pensate dei cerchioni? Logicamente quello più rovinato andrà dietro e quello più bello avanti.
  12. Morale della favola,sul telaio c'è il foro cerchiato rosso che non dovrebbe esserci. Quindi per riportala come in origine,andrebbe chiuso il foro e rimodificato il pedale.
  13. Su questa vespa, sicuramente è successo che quella molla si sia rotta,e quindi non sapendo come fare ,hanno modificato il pedale allungando il perno per renderlo passante. Questo è il pedale della vespa di Mato:
  14. Praticamente il fatto è questo: Questo è un pedale del freno originale. Quando questo pedale si inserisce nel telaio,quella specie di molla che è sul perno ,fa in modo che il pedale si blocchi all'interno del telaio.
  15. Proprio come pensavo,sicuramente si era rotta la molla interna di fermo e l'hanno modificato in quella maniera. Ora decidi tu: o si riporta il pedale alla funzione originale e si attappa il foro ..... o si lascia tutto così com'è. Magari posta la foto e sentiamo cosa ne pensano gli altri sul lasciarlo così o riportare tutto originale.
  16. Una volta ripulito però c'era un problema. Per montare un portatarga accessorio dell'epoca,erano stati rifatti più in alto i fori per il fissaggio fanalino posteriore e la parte bassa era un groviera. Quindi d'accordo con Mato ,si è deciso di riportare tutto come in origine e quindi lasciare solo i fori originali.
  17. Praticamente ho girato intorno alla vespa cominciato da una parte l'ho fatta a giro. Quà c'è il culetto della vespa con la decal del concessionario da salvare assolutamente!!
  18. Finito di pulire il diaframma e sportellino carburatore,posso mostrarvi una visione d'insieme del fianco sx!:mrgreen:
  19. Passiamo al fianco sx: Nella terza foto si vede bene la stratificazione dei colori: colore originale, argento e nero!
  20. Quà cominciano le sorprese! Da come lo ha lasciato Mato ,pensavo che tutto sommato non era così male,ma poi andando a pulire ho scoperto che sotto il verde a cui era arrivato ,c'era del grigio,un fondo isolante. Togliendo il fondo è uscito di nuovo il verde. Quindi piano piano sono riuscito a togliere lo strato di fondo fino ad arrivare alla prima verniciatura.
  21. ....................................ma dall'altra parte si può vedere molto bene che sotto le strisce c'è il suo bel verde,quindi una volta ripulito tutto ho riportato un pelo di verde anche sulle strisce.
  22. Passiamo alla pedana: Opera di pulizia, e poi c'è da notare il discorso fatto per la scritta anteriore. Sulla parte della pedana già pulita da Mato ,la parte sotto le stecche pedana è grigio.......

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...