Vai al contenuto

simonegsx

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di simonegsx

  1. Mi dispiace molto per il tuo amico,e il tuo gesto è veramente degno di nota. la mia frase cmq era in senso ironico,e non per alimentare niente ma solo per dire che molte volte da una cosa detta tanto per dire o come in questo caso da un tuo ricordo , la gente ci crea film intorno e dalla tua affermazione qualcuno potrebbe prendere per tarocche tutte le marmitte originali che non hanno il terminale estraibile .tutto quà
  2. Solo che la Vespa del mio amico, era nuova di pacca, in quegli anni, e non credo necessitasse della sostituzione della marmitta. Riguardo alla Sito per ET3, è vero che è cromata, ma è diversa nella forma da quella del 90 S.S.. ora capisco come nascono le leggende metropolitane .. mio padre ne ha avute due di cui una ne sono in possesso io tutt'ora e mi raccontava che all'epoca quelle marmitte si attappavano subito ed erano oltre che poco economiche già di difficile reperibilità allora,ecco perchè la maggiorparte di quelle che si trovano sono aperte nella parte posteriore e risaldate. ma tu come fai a ricordarti di un particolare che probabilmente risulterebbe insignificante tutt'ora a distanza di tanti anni solo a memoria?
  3. E tu, con quattro marmitte, che ci fai? Le collezioni? Se, alle volte, volessi venderne una, fammi un fischio, ok? No,non le colleziono. più che altro è stato una specie di accumulo per sostituzione. ho restaurato la mia 90ss,la marmitta era malconcia,e cosi mi sono messo a cercarne una meglio,poi ancora meglio e alla fine ne ho trovata una che anche se non nuovissima ,può stare bene su una vespa appena restaurata. non sono per venderle.
  4. Perchè non è la marmitta originale del 90 S.S.. Tieni presente che la marmitta originale, aveva il silenziatore estraibile, cosa che questa non ha. Comunque, se la cosa ti può consolare, la marmitta del mio 90 S.S., è uguale a questa. Ma sei sicuro che la marmitta della 90 ss abbia il silenziatore estraibile? io ne ho 4 originali a casa e non è estraibile in nessuna. in ogni caso si vedeva già dalle foto dell'inserzione he non era originale. la parte interna del terminale in quella originale è concavo e non convesso,e il tubetto non è centrato ma spostato sulla sinistra.
  5. PS: io non spaccio proprio niente !!!!!!!!!!!!!! e soprattutto,non faccio nulla di illegale,tecnicamente viene fatto solo un taglio sullo scudo ,come in germania vine effettuata anche su molti px. e non ci vedo nulla di sbagliato o di tragico. chi acquista sa che è una replica e per tanto (in teoria ) non sarebbe congruo con il codice della strada!! i numeri di telaio rimangono quelli in origine e quindi non faccio ne il truffatore ne faccio qualcosa di fuori legge. se poi quelli come te pensano che sia una cosa immorale e che non andrebbe fatta per motivi propri,siete liberi di pensarla come volete! non sono io quello che vuole farvi cambiare idea. ari ciao
  6. infatti non sono un frequentatore di questo forum,ma dal momento che sono stato tirato in ballo,e dal momento che si è fatto un apprezamento su un mio lavoro senza nemmeno averlo visto ,ho solamente dismostrato il contrario! per me finisce quà . Ciao
  7. Saranno effetti ottici della fotografia, ma a me non dà l'idea che sia tanto simmetrico. Ma è ovvio, sicuramente tagliare e ribattere il bordo è lavoro molto complesso da farsi senza stampi. Ti dò pienamente ragione,ma vedi.....è la 90 ss in origine che non è simmetrica. basta che guardi attentamente la foto e ti accorgerai che la curvatura in alto nella parte sx(vista da davanti ) e di conseguenza la dx (vista da dietro) è più quadrata e meno spiovente! e se misuri con un calibro una 90ss originale ti accorgerai che la pacca sinistra(vista anteriore) è più grande di circa 2,5 mm.questo lo ha fatto la PIAGGIO e non io. i telai che preparo vengono perfetti e di conseguenza con i difetti dell'originale . per il resto non so che dirti,mi chiedono di farli e io li faccio. e ,ogni tanto quando me ne capita uno lo preparo e lo vendo.non è che sto tutto il giorno a fare 90ss replica!!
  8. lo scudo sembra tagliato male... e non poco.. dato che dici così ,probabilmente dirai che è tagliato male anche questo originale conservato!!!!!!!!!! guarda il telaio che ho venduto su ebay e quello originale!!! ha ragione, è proprio tagliato male e NON POCO!!
  9. simonegsx

    su questa che dite?

    Prima dicevi della vernice, stucco, carta vetrate e menate simili, io sono amico di un carrozziere che aquista vernici lecher molto ma molto buone a 60 euro al kg (io le pago 80) e mi insegni che una small se sei bravo la fai con 500 o 600 grammi di vernice, poi metti 10 euro di stucco (ho esagerato davvero) e 5 di carta vetrata (la compro per altri lavori e so il costo) 15 euro di fondo, 5 euro di diluente (ci sgrassi anche 10 motori) e sei a meno di cento euro... gli altri 800 o 900 o peggio 1000 euro li guadagni in una giornata (fare una small richiede 8 ore al massimo)... cavolo... un bel guadagnare anche se ci levi un 40% ti contribuzione! Perdonami ma sei tu che hai parlato di cifre. diciamo che con 600 grammi di vernice ci fai poco ,calcolando che per fare una replica hai anche altri pezzi in più da verniciare.io per le auto uso LECHLER ma per le vespe ho il fornitore della max meyer e viene un pò di più. con 5 euro di carta vetrata forse compri quella da muratore. senti il tuo carrozziere, i dischi abrasivi della 3m costano una media di 40 centesimi a disco e tra quelli da sgrosso e quelli di finitura ne partono un fottio perchè come lavoro io faccio diversi passaggi,il fondo epossidico(per lo meno io faccio così) che passo subito dopo la sabbiatura viene 43 euro al kg e per una vespa parte tutto.il fondo epox va cotto e un ora nel forno oltre la corrente significano 20 euro di nafta,poi cè il lavoro di stuccatura e rifinitura e poi cè il fondo di finitura o detto primer ed è quello che tu paghi 15 euro..poi va verniciata e quindi va cotta di nuovo. io i conti li ho fatti e ritorno alla cifra che ho scritto nel post precedente. ci sono molti modi per effettuare un lavoro, e il risulatato è molto differente anche se non a prima vista. come tutte le cose anche il restauro di una vespa può essere fatto in economia ,ma le differenze ci sono e anche tante. io lo faccio per lavoro e quindi devo dare al cliente una certa garanzia ,cosa che il privato o chi lo fa per favore non fa di certo.
  10. simonegsx

    su questa che dite?

    Sabbiare, bombare e ribattere e verniciare un telaio di small costa a noi semplici clienti cifre variabili dai 450 ai 650 euro (oltre e' una RAPINA), tagliare e sagomare un telaio per un bravo lattoniere e' lavoro di qualche ora, qui da noi c'e' un vecchio lattoniere che ti ricostruisce mezzo telaio marcio di una faro basso con 200 euro quindi siamo a far tanto a 850 o 900 euro, poi chiaramente manca manubrio sella e accessori vari che sono certamente cari ma con 1200 euro li prendi tutti e li hai pagati tanto, e siamo a 2000 euro. Dove viene fuori il valore aggiunto di 4000 o 5000 euro? Il discorso che fai tu non fa una piega,tranne per il fatto che con 650 euro non vernici nulla ,.per fare una vespa come dio comanda hai minimo 400 euro di spesa tra stucco,carta vetrata, fondo ,vernice ,nafta per il forno corrente etc,e soprattutto se sei un appassionato e hai fatto almeno una volta un restauro da solo ,dovresti capire quanto c'è da starci dietro ,sinceramente se devo guadagnare 200 euro,anzi 100 perchè 100 li spendo in sabbiatura. per lavorare 2/3 giorni su una vespa preferisco non farla. , aggiungi il fatto che non stiamo parlando di 50,ma di una nuova 125 e per il fatto di tutti i pezzi nuovi e per il fatto di tutta la revisione al motore e per il fatto di rimontarla tutta. non tutti sono in grado di fare questi lavori nel proprio garage ,e non tutti hanno il carrozziere amico.quindi forse 7000 euro sono troppi,ma 5500/6000 mi sembra onesto GIUSTA O SBAGLIATA che sia una replica. con il discorso di una replica 50 un prezzo che va intorno ai 3500 mi sembra più che onesto. se non altro perchè qui siamo in italia e la manodopera costa,non stiamo in vietnam dove la manodopera non costa nulla. le repliche che vendono in germania a 3000 euro vengono tutte da lì.
  11. simonegsx

    su questa che dite?

    discorso spoiler e minigonne è meglio che lasci stare lo faccio per mestiere e su questo hai torto in pieno, se vuoi ti dismostro carta stampata del ministero dei trasporti a me diretta dove mi autorizzano a fare il lavoro che faccio senza alcun aggiornamento della carta di circolazione. se dove stai tu la gente è cretina a farsi togliere il libretto per appendici aerodinamiche non è colpa mia.per le luci blu hai ragione,per i vetri non proprio. come su tutte le cose ogni regione e ogni corpo fa a modo suo e rivisita le leggi a modo suo. sta a noi far parlare carta scritta. nel caso della vespa la modifica da me effettuata è ritenuta a livello estetico e quindi non perseguibile.questo può essere visto da diverse persone in maniera diversa. lo stesso discorso vale per la reimmatricolazione di veicoli demoliti. Come mai in alcune regioni lo fanno e in altre no? perchè non tutte le motorizzazioni sono uguali e perchè tutti non la vedono nella stessa maniera.
  12. simonegsx

    su questa che dite?

    Il discorso è ovviamente altro se la Vespa è mia e rimane mia. Ognuno è libero in questo caso di fare quello che vuole, falsi o non falsi, spacciarli per veri o avere l'onestà di ammettere il falso. E visto che io sono uno che parla sinceramente, appena avrò un 50ino a disposizione se la cosa è fattibile ci faccio uscire una 50 gruppo piloti speciali infatti io l'avevo fatta per me,poi ho avuto la fortuna di trovarne una originale da restaurare ad un prezzo accessibile e quindi ho deciso di venderla per investire sull'altra.
  13. simonegsx

    su questa che dite?

    In pratica ci stai dicendo che sei uno speculatore..... NO non sono uno speculatore!!!!!!!!!!!! sono solo uno che lavora !!!! ho solo scelto il posto sbagliato dove mettere un'inserzione,tutto quà. ma quì io non stò vendendo nulla o aperto una discussione per parlare di questa cosa con persone che la pensano in maniera diversa da me o da altri.
  14. simonegsx

    su questa che dite?

    Forse abbiamo cominciato con il piede sbagliato,io sono un appassionato di vespa ho sempre e solo avuto questo mezzo,e così mio padre ! il disorso della replica è nato dal fatto che qualche tempo fa la cosa non era sputtanata come lo è ora. 90ss a 10000 euro forse una volta, http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200158081798&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010 non so dalle tue parti ed oltre ma mi sembra che ad oggi con 10000 euro forse ne prendi una ridotta un cadavere e senza documenti. per il discorso valore .........bè,forse sei tu che non hai capito... il mio discorso è solo ed esclusivamente rivolto a persone che avrebbero intenzione di farlo e non a persone come te che odiano questo tipo di lavoro.e quindi il valore acquisito non è per il valore della vespa in se ,ma del lavoro svolto sopra. per quello che riguarda le differenze bè c'è da dire molto.......... io non la faccio passare per originale come punto primo, ha i documenti in regola ed ha il collaudo,perchè non ho alterato nessuna caratteristica tecnica o omologazione (LA LEGGE PARLA DI QUESTO) è una nuova 125 a tutti gli effetti tranne che ha le sembianze di una 90ss. non può essere iscritta asi o fmi,ma ai fini legali è tutto regolare. ritornando al pensiero di una persona che accetta la replica ,se dovessi prenderne una preferirei prenderne una che dall'originale non ha differenze piuttosto che prenderne una che ha lo scudo quadrato o sembra un uovo .
  15. simonegsx

    su questa che dite?

    Ok,ma ci sono molte differenze!!! ti parlo da persona che stà al dentro della cosa. io ho la mia originale!! e dal momento che la replica tira avendo la possibilità ho sfruttato l'occasione. una replica su base 50 può avere un prezzo di 3500 e mi stà bene. la vespa del tuo link è bruttissima e i pezzi essendo lui che li produce gli costano una caccola!! ora ,se ,e ritorno a dire se ......una persona vuole avere una replica deve vedere anche cosa cerca. la vespa che hai indicato tu viene spedita dal VIETNAM quindi va reimmatricolata e va anche pagato sopra trasporto e dogana. passi ben oltre i 3000 euro per una replica che si vede da lontano un chilometro. io una replica 50 completa e fatta a dovere la vendo a 3800 con documenti in regola. in proporzione credo di non rubare nulla. ritornando al discorso della replica targata fatta con una nuova 125 ,la differenza di prezzo è tutto sulla base di partenza. in ogni caso come hai detto tu sono repliche e tali rimangono. ma quello che io non capisco è come la gente faccia offerte su una vespa che monta gli stessi pezzi replica ,abbia i numeri non si sa come e credere che sia originale. il mercato non viene rovinato da chi vende repliche,anzi credo che più repliche ci sono più importanza acquisti una originale,ma penso che venga rovinato da queste persone che spacciano per originali dei tarocchi orribilanti. ci saranno 12000 90ss originali e la piaggio ne ha fatte poco più di 5300.
  16. E voi vi avete fatto tante critiche sulla mia 90ss replica solo perchè essendo una persona seria ho specificato che era una replica targata su base nuova 125. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200161308286&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010 questa allora? è una replica e si vede lontan un miglio,ha i numeri risaldati e che nemmeno si vedono,lo scudo è quadrato e tagliato anche male ,di originale c'è solo il motore però la fanno passare per originale e cè gente che fa pure offerte. io proprio non capisco.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...