Vai al contenuto


  • Risposte

    • Ciao aggiornamento 🙂 Ho aperto la confezione e utilizzato l olio sul vecchio decespugliatore  Al momento dell apertura si presentava con un buon odore ... e aspetto totalmente privo di impurità grumi o depositi Sono al terzo pieno senza riscontrare anomalie  A mio parere si è conservato egregiamente  
    • Riapro la discussione,Il diavolo tentatore nel giugno del 2023 mi ha detto,perché non onti labero in corsa 62 al posto del corsa 60.La mia titubanza è durata 3 minuti.   Allora ho tolto il gruppo termico con circa 30.000 km e il pistone poco più di 10.000 e l'ho messo a scaffale. Ho acquistato un'altro cilindro nuovo di zecca,con albero SIp in c 62,è stato spessorato e adeguato le fasi scarico ecc,sempre con il carburaotre SI 26modificato,,con venturi e airbox maggiorato,padella bbsport modificata da Paolo Sisi,primaria 24/62 e 4à da 21/35 con frizione MMW con dichi honda cr80.Ad ora ho percorso circa 10.000 km e si sta slegando,si lo so.lamellare va di più,ma questo,per un uso quotidiano,è il motore della vita.A 40 kmh metti la 4à e ti dimentichi di cambiare.Ovviamente ha anche lui una nota negativa, il costo! Tra albero e cilindro,ci vuole una milletta,MA,una volta provato,il piacere di guida che ti da,Malossi,Polini o Pinasco,questi marchi non li consideri più, per farli andare devi metterci mano,Ma non una mano qualunque,ma poi manca sempre quel non so,che Quattrini ,BFA e ora VMC con i loro over 240 ,di danno in scioltezza
    • Ciao a tutti,   come da titolo,a fine giugno si svolgerà il raduno nazionale a Pavia,in occasione del 70° anniversario.   per tutte le informazioni https://www.vespaclubpavia.it/raduno-citt%C3%A0-di-pavia
    • ciao,non ho capito che configurazione ha il tuo motore.   <Il filtro sotto la sella,toglilo

Leaderboard

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...