Vai al contenuto


  • Risposte

    • Possiedo un 20/20 con ghigliottina n°1 potrebbe essere lei?
    • Metti un getto da 50 di minimo e ghigliottina nr. 1 (mod. 6823.01, che è quella del 20/20). Più che altro "se prima mi informavo?" 
    • Grazie per la risposta. Il problema e che lui lo fa nei ritagli di tempo. Aggiungo che monto padella polini original. La ghigliottina che mi consigli che numero porta esempio la mio n'4.  E vero non sono pratico di carburazione, ma voglio risolvere il problema, nel minor tempo. In base al tuo scritto, aggiungo che, da fermo tipo semaforo alla partenza si ingolfa e appena sgaso un po' si riprende. Voglio provare con la ghigliottina che mi consigli tu. Esempio in due si ingolfata e si e spenta. La rabbia mi diceva ma che cavolo se lasciavi tutto originale? Provo e ti faccio sapere  Grazie in anticipo.  
    • Ciao ho inserito alcuni link dove puoi trovare alcune parti per il restauro della sella   https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/copertura-sella-per-vespa-125-et3-primavera.1.1.80.gp.15393.uw   https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/selle/imbottitura-per-sella-vespa-125-et3-primavera-fondo-a-molle.1.1.80.gp.15799.uw   https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=13022
    • buongiorno Gigi, ore piccole, te non sei normale!!! Ma invece di perdere tempo con tutti questi test, ma perché non fai come me. Quando sono da sostituire le ganasce, io tolgo ,le vecchie, controllo lo stato del tamburo, pulisco il tamburo e il piatto ganasce,monto le ganasce,senza preoccuparmi se le centro oppure no, quando ho infilato la parte forata di entrambi,posizono una delle due sulla camma,poi facendo leva con un cacciavite si dimensioni generose,inserisco la seconda ganascia. Le monto dal 2018,l'anteriore frena da paura, tanto che,come da foto allegata,dopo 3000 km,la spalla della gomma anteriore,a causa delle staccate che faccio,è sempre consumata in modo irregolare. Aggiungo che,con il piatto originale prearcobaleno,con un mero ammortizzatore Carbone a 3 regolazioni,ho percorso 50.000 km,ed è ancora intonso,mentre da quando ho montato il piatto arcobaleno,con le ganasce Malossi, l'ammortizzatore anteriore che sia (Sip,BGM,Carbone Hitech,Pinasco),non dura più di 10.000 km a causa della rottura dei paraoli.Per cui,anche se  la frenata,anteriore,non sarà ottimale come un freno a disco,maVi assicuro che frena per bene, inoltre da quanto riscontrato in vari raid su percorsi alpini,dopo decine di km in discesa,non ha mai perso la sua efficienza

Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 15/11/2018 in tutte le sezioni

  1. Abbiamo messo insieme le idee e realizzato due video per parlare un po' di quale debba essere il giusto compromesso da raggiungere per quanto riguarda la forma dell'albero motore, speriamo possa esservi utile:
    1 punto
  2. Io ti consiglio di montare un pignone da 21 denti, piccola spesa, massima resa! Cambiare solo la quarta rischi di spendere cifre importanti senza avere risultati di rilievo... a meno che devi aprire i carter anche per altri motivi... Ma comunque a meno che non monti il parabrezza alto o non sei sempre in due, un pignone da 21 ce lo vedrei bene comunque! Buona scelta e buon lavoro!
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...