eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 a rilento,ma i lavori continuano: montaggio sportellino assistente_ridimensionamento-39 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 .... assistente_ridimensionamento-41 assistente_ridimensionamento-40 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 guida cavi fanale: assistente_ridimensionamento-43 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 staffa guaine posteriore (chi non usa la testa smonta 2 volte! ) assistente_ridimensionamento-45 assistente_ridimensionamento-44 assistente_ridimensionamento-42 0 Cita
MarcoPau Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Eleboro ma hai usato la solita tecnica benza + gasolio e poi chante clair per il motore? Io ho fatto altrettanto, ma alcune zone restano macchiate, nel senso che la porosità ha catturato in profondità la morchia, e questa non si pulisce. Per quanto riguarda guaine e cavi, hai preso un kit con tutte le misure già fatte oppure la matassa di guaina? Vanno tutte grigie sull'et3? E i ribattini come li schiacci? Col martello oppure c'hai una pinza? Muchissimas gracias 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Appunto pure io uso questa tecnica ma il motore non viene assolutamente pulito come il tuo, come fai? lo sabbi per caso? ciao e grazie...bellissimo lavoro il tuo! 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Olio di gomito e vedrete che diventerà uno specchio. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 il solito sistema: dopo averlo pulito,smontato ; ripasso i vari pezzi con lo sgrassatore della nota marca agendo con la paglietta 3m (o simili) in modo da pulire a fondo le varie impurita'. (olio do gomito, insomma) le guaine e i cavi li prendo sciolti NON piaggio center (€.6,20 totali con i capi corda) le guaine sono in matassa,l'et3 le monta tutte grigie compresa quella grossa del freno posteriore. x i ribattini solito metodo (2 persone) martello tronchese x tagliare i ribattini ,bulino concavo e martello di riscontro.........vi sono persone che si sono costruite un attezzo apposito......areoib l'aveva postato tempo fa,mi sembra. ciao 0 Cita
areoib Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 ..........................a paglietta 3m (o simili) .... posti una foto quando hai tempo? grazie in anticipo .........vi sono persone che si sono costruite un attezzo apposito......areoib l'aveva postato tempo fa,mi sembra...... ops, non mi ricordo.... avevo postato qualche siatema su come ricreare il bordoscudo e/o come piegare i listelli pedana... ma questo non lo ricordo... @ele... il pacco è arrivato oggi, grazie1000!! 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Davvero bella questa vespa. Allora elaboro, alle parti in alluminio va dato il trasparente? Scusa se sono ripetitivo ma il tuo è davvero un bel lavoro e voglio fare anch'io altrettanto! Cosa intendi per paglietta 3m? Ma il borboscudo è originale piaggio? 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 niente trasparente! la paglietta 3m e' una paglietta che serve x pulire le pentole e c. il bordoscudo e' un ricambio piaggio (piaggio center €.13) ciao 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 impianto elettrico fanale assistente_ridimensionamento-46 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 montaggio contakm assistente_ridimensionamento-47 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 filo freno anteriore assistente_ridimensionamento-48 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 fili cambio e frizione assistente_ridimensionamento-49 assistente_ridimensionamento-50 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 montaggio portatarga con modifica per portatarga europea ancora da montare assistente_ridimensionamento-51 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 specchio retrovisore assistente_ridimensionamento-52 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 Complimenti meglio di nuova,proprio un bel lavoro :wink: 0 Cita
V11T Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 Semplicemente SPLENDIDA !!!!! Ragazzi mi fate venire voglia di ET3,e io che pensavo di smettere di "raccogliere" vespe. 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 Semplicemente SPLENDIDA !!!!! Ragazzi mi fate venire voglia di ET3,e io che pensavo di smettere di "raccogliere" vespe. Seeeeeeeeeeeeee, non sai che sono come le ciliege? Una, tira l'altra!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 11, 2006 Autore Inviato Dicembre 11, 2006 siamo alle ultime battute,scudetto anteriore: assistente_ridimensionamento-53 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 11, 2006 Autore Inviato Dicembre 11, 2006 montaggio portatarga tipo europeo: assistente_ridimensionamento-54 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 11, 2006 Autore Inviato Dicembre 11, 2006 incollaggio serie adesivi: a tal proposito lo sapete come incollare gli adesivi senza paura di sbagliare? semplicissimo si prende una spugna la si inumidisce con l'acqua e un po' di sapone,poi la si passa sulla carrozzeria.si prende l'adesivo da mettere, lo si appoggia sopra e lo si posiziona grazie al sapone esattamente dove lo vogliamo. poi si prende una spatolina di plastica e si toglie l'acqua residua operando dal centro dell'adesivo verso l'esterno in modo da togliere anche le eventuali le bollicine d'aria. si asciuga con il phon e si toglie la pellicola protettiva. ecco fatto! assistente_ridimensionamento-55 assistente_ridimensionamento-56 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 11, 2006 Administrators Inviato Dicembre 11, 2006 incollaggio serie adesivi:a tal proposito lo sapete come incollare gli adesivi senza paura di sbagliare? semplicissimo si prende una spugna la si inumidisce con l'acqua e un po' di sapone,poi la si passa sulla carrozzeria.si prende l'adesivo da mettere, lo si appoggia sopra e lo si posiziona grazie al sapone esattamente dove lo vogliamo. poi si prende una spatolina di plastica e si toglie l'acqua residua operando dal centro dell'adesivo verso l'esterno in modo da togliere anche le eventuali le bollicine d'aria. si asciuga con il phon e si toglie la pellicola protettiva. ecco fatto! Si e' un metodo ottimo; in alternativa all'acqua si puo' usare anche il Vetril o altro prodotto spray per vetri che ha il vantaggio di evaporare prima dell'acqua. :wink: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.