Vai al contenuto


Volano PX Arcobaleno AE


volumexit
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Grazie per la risposta Volumexit...

Preferirei usare l'accoppiata giusta volano + statore entrambi elettronici..

Per le modifiche da te citate come bisognerebbe operare? Limatina al carter e via andare.. oppure la conformazione interna del volano AE creerebbe altri problemi?

Già ho tribolato mica poco con il mio PX, l'idea di limare mi spaventa un po' a dire il vero.. (arrivo da un'esperienza di rottura della sede del cuscinetto e paraolio lato frizione..)

 

Da quello che ho capito, basta limare il dentino sul carter, dentro al volano non devi fare nulla. Io alla fine ho trovato a Malpensa fiere un volano completo non AE, e ho montato quello.

Un mio amico invece ha optato per il volano a puntine modificando le asole dello statore.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 years later...

Ciao a tutti,

 

rianimo questa discussione perché leggendo e rileggendo ho una gran confusione in testa e mi servirebbe il vostro aiuto per fare chiarezza.

Ho una vespa P150X con avviamento a pedivella; statore a puntine e volano con finestra di ispezione.

 

Vorrei passare al volano elettronico. Ho letto che è possibile asolare lo statore per rendere il volano "a puntine" compatibile. Tuttavia la mia intenzione è quella di comprare un nuovo volano per accensione elettronica *senza* avviamento elettrico, quindi senza ghiera esterna.

 

Che volano devo cercare? Volano per vespa px arcobaleno?

Cercando su google per "volano vespa px arcobaleno" trovo qualche inserzione con volano con ghiera, il che mi mette in confusione.

 

Grazie per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao skaloppa, bentrovato su VR. La tua P150X è con o senza frecce?

 

Ciao gluglu, grazie.

La mia PX è con frecce, del 1982. Ha il classico statore a puntine e volano con finestrella di ispezione. Mi da problemi di accensione, si spegne d'improvviso e spesso si ingolfa accendendola. Lo statore deve essere rotto (ho guardato la candela appoggiandola sul carter e ho pedalato: le scintille non sono regolari) e vorrei cogliere l'occasione per passare ad elettronica, pertanto vorrei montare:

 

1. Statore elettronico (senza puntine)

2. Volano per statore elettronico (senza ghiera per avviamento elettrico)

3. Bobina di alta tensione a 4 fili

 

La mia confusione è sulla posizione 2: non so il volano preciso da comprare. Da ricerche e ricerche credo sia il "991651" ma non sono sicuro al 100%.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ciao gluglu, grazie.

La mia PX è con frecce, del 1982. Ha il classico statore a puntine e volano con finestrella di ispezione. Mi da problemi di accensione, si spegne d'improvviso e spesso si ingolfa accendendola. Lo statore deve essere rotto (ho guardato la candela appoggiandola sul carter e ho pedalato: le scintille non sono regolari) e vorrei cogliere l'occasione per passare ad elettronica, pertanto vorrei montare:

 

1. Statore elettronico (senza puntine)

2. Volano per statore elettronico (senza ghiera per avviamento elettrico)

3. Bobina di alta tensione a 4 fili

 

La mia confusione è sulla posizione 2: non so il volano preciso da comprare. Da ricerche e ricerche credo sia il "991651" ma non sono sicuro al 100%.

La piaggio non da piu volani per PX senza avviamento elettrico.

Il volano che serve a te e' quello senza finestrella e senza ghiera con le alette dritte.

Con un volani cosi non hai dubbi che sia il suo.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il volano che serve a te e' quello senza finestrella e senza ghiera con le alette dritte.

Con un volani cosi non hai dubbi che sia il suo.

Vol.

 

Volumexit, il volano che hai descritto in quali modelli è stato montato? Arcobaleno? Il mio problema è che non so che "chiave di ricerca" usare e molto spesso le foto sono puramente indicative oppure sfocate tanto da non capire se è presente anche la ghiera o meno.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Volumexit, il volano che hai descritto in quali modelli è stato montato? Arcobaleno? Il mio problema è che non so che "chiave di ricerca" usare e molto spesso le foto sono puramente indicative oppure sfocate tanto da non capire se è presente anche la ghiera o meno.

 

Grazie

 

Arcobaleno NON elestart ma anche PXE tranne i 200.

 

 

Questo per esempio.

 

Accensione elettronica vespa px - Accessori Moto In vendita Torino

 

Vol.

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio
Link al commento
Condividi su altri siti

Sembrerebbero entrambi per px con avviamento elettrico, da ciò che c'è scritto nella descrizione. Se cosi fosse, come indicato anche in questo topic, per farli andare sui tuoi carters, dovrai limare uno spigolo della chiocciola che convoglia l'aria di raffreddamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Penso che si tratti semplicemente di volani per accensione elettronica, anche perché in foto non si intravede alcuna corona dentata.

Purtroppo molti venditori fanno confusione, parlando di "accensione elettrica" o di "avviamento elettronico".

 

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, il volano a puntine e di tua proprietà, se si, allora lo puoi montare tranquillamente se ti risulta quello che ti sottoscrivo, solo che devi verificare alcune cosette,

vengo e mi spiego, prendi il volano a puntine posiziona la finestrella che serve a controllare le puntine ad ore 06.00 dell'orologio o meglio a 180°, adesso vedi se la sede della chiavetta si trova tra le ore 07.00 ele 09.00 se il tuo volano si trova in questa situazione allora può montare tranquillamente,adesso passiamo allo statore elettronico, cerca di posizionare sulla tacca I.T. e non sulla tacca A i riferimenti, se invece ai solo una tacca sullo statore fai combaciare la tacca e dovresti essere a posto.

facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Allora, il volano a puntine e di tua proprietà, se si, allora lo puoi montare tranquillamente se ti risulta quello che ti sottoscrivo, solo che devi verificare alcune cosette,

vengo e mi spiego, prendi il volano a puntine posiziona la finestrella che serve a controllare le puntine ad ore 06.00 dell'orologio o meglio a 180°, adesso vedi se la sede della chiavetta si trova tra le ore 07.00 ele 09.00 se il tuo volano si trova in questa situazione allora può montare tranquillamente,adesso passiamo allo statore elettronico, cerca di posizionare sulla tacca I.T. e non sulla tacca A i riferimenti, se invece ai solo una tacca sullo statore fai combaciare la tacca e dovresti essere a posto.

facci sapere

 

Il volano a puntine 12V anticipa di circa 15 gradi. E' possibile usarlo con statore elettronico ma si devono prolungare le asole e mettere in fase con la stroboscopica.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...