Nino66 Inviato Agosto 31, 2023 Inviato Agosto 31, 2023 Ciao, sono nuovo del forum, e come suggerito posto qualche foto del mio restauro iniziato da qualche mese della mia Vespa PX150 Arcobaleno 1984, Verde night. Ho intenzione di certificarla ASI e quindi sto cercando di rimanere come originale e poco sono in contatto con alcune persone che mi stanno aiutando a questo scopo. Il primo passo è stato smontarla... lavoro veramente divertente e tutto sommato molto facile questa la condizione iniziale... qualche ammaccatura ed un po' di ruggine: 2 Cita
Nino66 Inviato Agosto 31, 2023 Autore Inviato Agosto 31, 2023 Passata alla sabbiatura e portata a carrozziere.... E' pronta! A giorni la porto a casa e si comincia a montarla! 1 Cita
armin Inviato Settembre 1, 2023 Inviato Settembre 1, 2023 Avanti cosi, aggiornaci ogni tanto sul andamento dei lavori 0 Cita
Nino66 Inviato Settembre 2, 2023 Autore Inviato Settembre 2, 2023 Eccola tornata a casa tutta nuova!!😁 0 Cita
Nino66 Inviato Settembre 2, 2023 Autore Inviato Settembre 2, 2023 Ed anche i cofani.... Ora comincia il difficile!!! 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 2, 2023 Inviato Settembre 2, 2023 Bella! Mi ricorda qualcuno, fero @farob ? Ciao Gg 0 Cita
farob Inviato Settembre 3, 2023 Inviato Settembre 3, 2023 22 ore fa, Echospro dice: Bella! Mi ricorda qualcuno, fero @farob ? Ciao Gg Eh, già... Il fantastico verde MUFFA (come mi disse un amico una volta)! 0 Cita
armin Inviato Settembre 4, 2023 Inviato Settembre 4, 2023 Bellissima , ora viene la parte piu divertente del lavoro , il rimontaggio con tutti i suoi pezzi originali accuratamente ricondizionati . O sbaglio? 0 Cita
Nino66 Inviato Settembre 5, 2023 Autore Inviato Settembre 5, 2023 Ora rimonto tutto,... comincio da impianto eletrico, bordo scudo e strisce pedana.... quello che sono riuscito a tenere ovviamente è originale putroppo aveva diverse cose rovinate e quindi qualcosa di ricambio nuovo ovviamente c'è 🙂... devo trovare una sella perche quella che ho (probabilmente cambiata dal veccio proprietario) era una PX standard e non quella con il riquadro della Arcobaleno. Prossima settimana ritiro il motore revisionato... Qualcuno sa dove posso trovare una foto (publicità o altro) del 1983/4/5? così da verificare tutti i dettagli.... 0 Cita
Nino66 Inviato Settembre 26, 2023 Autore Inviato Settembre 26, 2023 Vado un po' a rilento ma sono finalmente riuscito a montare il bordo scudo!! Che sudata! Immaginavo fosse rognoso ma non così tanto, ora spero che di proseguire con più regolarità. 1 Cita
Nino66 Inviato Maggio 8, 2024 Autore Inviato Maggio 8, 2024 Finalmente Finita! Dopo l'inverno di rimontaggio è finita..... già da qualche mese poi iscrizione ad ASI per il CRS ed è finalmente arrivato! Ora devo solo andarci in giro se riuscissi a risolvere qualche problemino di accensione, è partita più volte ma con fatica. 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 8, 2024 Inviato Maggio 8, 2024 Bella davvero. Complimenti. Per l'accensione, hai cambiato qualcosa sull'impianto elettrico o è ancora tutta originale? Intendo centralina AT, statore, o pick up. Quando non parte trovi la candela bagnata o secca? 0 Cita
Nino66 Inviato Maggio 8, 2024 Autore Inviato Maggio 8, 2024 Grazie, sono contento di come è venuta... l'impianto l'ho messo nuovo, quello vecchio aveva qualche filo con qualche bruciatura mentre centralina AT, statore, o pick up sono originali, il motore è stato ricostruito da meccanico esperto. Sono ancora alla ricerca della regolazione di base del carburatore perche non avevo segnato com'era in origine (le 2 viti del minimo) sto ancando per tentativi. Però si è accesa diverse volte ma non tiene il minimo e poi fatica mollto a rieccendersi la seconda volta.... oro controllerò le varie parti elettriche per vedere se posso capire dove possa esserci qualche difetto, stavo pensando alle masse dato che anche le frecce ne funziona solo 1 su 4... 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 8, 2024 Inviato Maggio 8, 2024 La centralina meglio se la cambi, quando sono così vecchie danno sempre problemi di scintilla fiacca. 0 Cita
Nino66 Inviato Maggio 8, 2024 Autore Inviato Maggio 8, 2024 Grazie per il consiglio Pier2162! Per centralina intendi quella da cui esce il cavo candela? In effetti stavo pensando se qualcosa di questi componenti poteva essere danneggiato, meglio cambiare anche il cavo candela? Una delle volte che è partita, dopo diversi colpi di accensione, è successo quando ho cambiato candela. La candela mi sembrava bagnata ma la prossima volta ci faccio più attenzione. Grazie 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 8, 2024 Inviato Maggio 8, 2024 Ciao, In genere, personalmente, se i ricambi di primo montaggio vanno bene (quelli elettrici all'esito di controlli con il tester), li rimonto in quanto li ritengo più longevi di quelli di produzione moderna. Per il problema che rilevi all'avviamento, ritengo che dipenda dalla carburazione che, se il motore è originale con conseguente configurazione originale dei getti, dipende, a sua volta, dalla regolazione della vite titolo carburazione al minimo (posta sul retro del carburatore). Se ci indicassi, una volta partita, quali sono le reazioni del motore ci orienteremmo meglio nel fornirti una riposta più precisa. Saluti P.S. Io solitamente la regolo a 2 giri e procedo ad avvitare o svitare di un quarto di giro a seconda delle reazioni del motore. 0 Cita
Pier2162 Inviato Maggio 9, 2024 Inviato Maggio 9, 2024 9 ore fa, Nino66 dice: Grazie per il consiglio Pier2162! Per centralina intendi quella da cui esce il cavo candela? In effetti stavo pensando se qualcosa di questi componenti poteva essere danneggiato, meglio cambiare anche il cavo candela? Una delle volte che è partita, dopo diversi colpi di accensione, è successo quando ho cambiato candela. La candela mi sembrava bagnata ma la prossima volta ci faccio più attenzione. Grazie Per esperienza su diversi motori datati cui ho messo mano, la centralina AT è stata al 90% la causa di difficoltà di avviamento o malfunzionamento. Meno probabile ma non escludibile il pick up, più raramente serve lo statore completo. Si, la centralina AT è quella da cui esce il cavo candela, che pure ti consiglio di cambiare. Non acquistare centraline troppo economiche, sul mercato c'è pieno di prodotti made in Cina-Asia che non funzionano come si deve. Il mio consiglio è di prendere una centralina Ducati, costa un po' di più ma vai sul sicuro. Sono concorde in parte sulla longevità delle parti elettriche menzionata da @FrancescoVespista in primis perché la centralina in questione contiene componenti elettronici che sono soggetti ad invecchiamento, e poi perché i controlli ohmici non sempre sono segno di buon funzionamento. Sui forum c'è pieno di discussioni dove anche dopo i controlli strumentali ritenuti positivi, il problema si è risolto con la sostituzione del pezzo (bobina o pick up nello specifico). È ovvio che se il motore parte e funziona, le parti elettriche di prima installazione si possono continuare ad utilizzare, ma se non parte o ha problemi non è che ci siano molte alternative. 0 Cita
Nino66 Inviato Maggio 9, 2024 Autore Inviato Maggio 9, 2024 Ho provato alcuni test con un multimetro.... ma il mio è vecchio ( oltre che e non so usarlo molto bene) è non ha un cicalino per misurare se c'è o meno continuita mettendo la funzione diodo...🙄 ho provato qualche controllo e ed ho qualche dubbio proprio su questo, domani vado a prendermi un multimetro con cicalino ed almeno ho la sicurezza! 0 Cita
Nino66 Inviato Maggio 10, 2024 Autore Inviato Maggio 10, 2024 (modificato) Ho riprovato con un multimetro con cicalino (x la continuità) e sembra tutto ok... sono indeciso se cambiarla comunque oppure no questa sera ci penso... 🙄 per la vite del minimo: Il 8/5/2024 at 23:47, FrancescoVespista dice: P.S. Io solitamente la regolo a 2 giri e procedo ad avvitare o svitare di un quarto di giro a seconda delle reazioni del motore. La vite di regolazione che sporge dal coperchio con quanti giri consigli di iniziare? Modificato Maggio 10, 2024 da Nino66 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 10, 2024 Inviato Maggio 10, 2024 QUI il modo che utilizzo per regolare la vite di titolo. Ciao Gg 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.