Vai al contenuto


consiglio Dremel per "rifiniture" vespa


Toivonen
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti

devo smontare a breve una Vespa storica, deve essere restaurata e ci sono alcuni elementi che, lasciati sulla scocca durante la verniciatura (pensiamo alle sedi sfere forcella al telaio), successivamente devono essere lucidati/puliti prima del riassemblaggio (anche qui, penso alla lucidatura dei pezzi in alluminio non verniciati, post sabbiatura, vedi pedale freno)

Siccome è cosa che mi manca ma che può tornare utile, stavo pensando di acquistare un multiutensile, tipo Dremel. Non ho però certo esigenze industriali, e stavo pensando agli entry level, ancor di più con la praticità del wireless.

qualcuno di voi, magari per modellismo che mi pare sia un campo di applicazione centrato per le mie necessità, ha mai usato il Dremel Lite? sembrerebbe adatto alle mie esigenze ma ho paura dell'effetto "si blocca appena premi un po' di più".

gli unici che ho valutato sono appunto il lite
www.dremel.com/it/it/p/dremel-lite-f0137760ja
e la versione leggermente "superiore"
www.dremel.com/it/it/p/dremel-8220-f0138220jc

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ne ho uno, della Dremel, non a batteria ma "old style", con il cavo della corrente. Ne sono entusiasta! Mi ha aiutato spesso a fare dei bei lavoretti, tra i quali la pulizia di vecchie parti arrugginite/sporche.
Non ti so dire se ci sono multiuso economici di buona qualitá ma quello che ti consiglierei é di "andare sul sicuro": direttamente Dremel, Bosch, ... I "no name" li lascerei perdere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono controcorrente...

5 o 6 anni fa avevo acquistato un Dremel , del tipo a cavo . 

L' ho usato sporadicamente , mai "maltrattato" e sempre conservato in armadio chiuso , con tanti altri utensili . 

Dopo due annetti d' uso ( ed un' utilizzo globale decisamente inferiore alle 10 ore  , penso anche di molto ... ) si e' guastato , ammutolendosi di colpo durante il funzionamento .

L' ho portato ad un collega smanettone da smontare e vedere se per caso era un guasto da poco .. Responso ? motore bruciato , riparazione antieconomica !!

Da allora uso uno strumento Parkside , che fino ad oggi non mi ha dato nessun problema ..

Saro' stato sfortunato 😅..

 

Ciao

Guabix

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

se parliamo di marche io uso un dremel da una vita e zero problemi, hoanche un proxxon che uso anche per fare piccole rettifiche sul tornio,costa qualcosa piu' di un dremel ma e' il top sotto ogni punto di vista.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

si ragazzi, non ho mai pensato di prendere articoli tipo lidl et similia.

 

Ma vorrei restare su uno tra i due indicati, mi pare però che pochi abbiano usato il lite, che oltretutto ha già in kit tutto quello che userei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...