Jump to content

Gianluca_67

Utenti Registrati
  • Posts

    69
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Gianluca_67 last won the day on January 24

Gianluca_67 had the most liked content!

Personal Information

  • Città
    Milano
  • Le mie Vespe
    Ancora nulla, spero a breve
  • Occupazione
    Account manager

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Gianluca_67's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • One Year In
  • Reacting Well Rare
  • Collaborator Rare
  • One Month Later
  • Week One Done

Recent Badges

6

Reputation

  1. Ciao, non sò cosa intenti girare in Lombardia ..... sicuramente se non ha compiuto i 40 anni, certamente NON a Milano. Detto questo il registro storico te la riconosce se conforme all'originale (colore, accessori, finiture ecc.) Ciao - Gianluca
  2. Se posso aggiungere, oltre alla bontà del Dremel (ne ho 2) anche gli utensili io prendo SOLO dremel. Costano qualcosa in più degli altri ma sono veramente di ottima fattura. Ciao - Gianluca
  3. veramente bella nel complesso, ottimo lavoro, complimenti. Ma una domanda l'avrei . . . perchè il filtro azzurro nel buco sottosella ? Tra l'altro sò essere la presa d'aria che va al motore . . . Grazie e complimenti ancora - Gianluca
  4. Ciao Max . . . stai sereno . . . . nessuno andrà mai a smontare nulla per indagare. Comunque si, in punta di diritto sei fori regola su base codice della strada (ora europeo e non più italiano). I veri problemi nascono su moto con sistemi decatalizzati, sostituzioni apparati esterni che non soddispfano le regole di viabilità o similari (cito giusto ad esempio la targa piegata guardante il cielo). Ciao - G.Luca
  5. Quei magneti sono troppo piccoli. Costano niente e ne ne sono di potentissimi. Si cuce modello tasca all'interno e vanno alla grandissima. Ciao - Gianluca
  6. Ciao Ozrik, il mio commento non voleva essere in alcun modo polemico o sarcastico, se così fosse stato interpretato, non aveva questo spirito. Volevo solo dire che imponendo una elaborazione, l'ultimo pensiero è il consumo, almeno dal canto mio. Se poi invece il consumo carburante necessita per qualsiasi motivo, la cosa migliore è fare da "pieno a pieno" e rilevare i consumi reali ed effettivi. Ciao - G.Luca
  7. Scusa, poi ognuno è libero di pensare e "suonarsela" come crede giusto . . . ma con una elaborazione del genere ti chiedi quanto consuma ? Come se dovessi entrare in Porsche e chiedere i consumi di una 911 4T . . . forse potrebbe essere, in ordine di priorità, l'ultimo degli ultimi delle domande. Ciao - G.luca
  8. Io proverei a lasciare a bagno una notte con dello svitol e farei (usando il dremel) un taglio per provare a svitare con un cacciavite a taglio. . . . . sicuramente è una rogna . . . . Ciao - G.Luca
  9. Non sono per caso le boccole che vanno in fondo ai ganci esterni del PX ? A me sembrano quelli.
  10. Grazie snaicol, eseguito come da indicazioni. .. . . . Non capisco il motivo del disegno contrario sui manuali di officina ed esplosi. Ho cambiato tutto, compreso la mezzaluna dentata. Ho trovato tutto Piaggio. Ora sembra funzionare tutto alla perfezione. Grazie della dritta - Gianluca
  11. Ciao tutti, sicuramente saprete darmi immediata, per voi semplicissima, risposta su un grosso dubbio prima di chiudere il carter motore. Sto cambiando l'ingranaggio della messa in moto del mio PX ARCOBALENO dell'86 ma guardando l'esploso del manuale di officina mi sembra di vedere che la molla (conica) è messa con la parte larga verso l'ingranaggio e di conseguenza la parte stretta appoggiata al carter. Quando ho smontato e aperto il carter era esattamente al contrario .... cioè la parte larga della molla appoggiata al carter. Come devo montarla ? Grazie a tutti per il consiglio e la dritta sulla base della vostra esperienza, sicuramente di gran lunga più della mia. Grazie infinite - Gianluca
  12. Veramente molto bella, complimenti. Colore bellissimo. Ciao e buoni giri - Gianluca
  13. Ciao a tutti, a Vostra esperienza, sto montando una candela NGK B8HS su un PX150E arcobaleno con un GT 177 in ghisa. Volevo sapere se forse meglio, rispetto a NGK, altre marche come champion, bosch, denso, lodge . . . . ed eventuale codice coparativo. Le candele all'IRIDIO possono andare bene ? . . . nel caso, quali ? Ciao e grazie a chi può aiutarmi - Gianluca
  14. Ciao, nel caso interessasse: https://www.casadelcontachilometro.it/strumenti-vespa/ Sono di Mantova. Ciao - G.Luca
  15. Ciao, sono già stato da questo fornitore ma non ha nulla per revisionare contachilometri vespa. Nemmeno la macchinetta per crimpare la ghiera. Io ne ho trovato uno verso Parma, se interessa, domani dall'ufficio, ti posso dare i riferimenti precisi. Li ho già chiamati telefonicamente e loro sono attrezzati con pezzi di ricambio e tutto ciò che serve per revisionare trumentazione di vespe. Ciao - Gianluca

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...