50special3m Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 Eccomi ancora 😊 Sono riuscito finalmente a trovare il colore esatto per i mozzi. Il colore è Nitro ed il colorificio mi ha chiamato dicendomi che si era dimenticato del trasparente catalizzato da dare sopra. Ma lo devo dare od in originale è solo il colore? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2021 Inviato Maggio 4, 2021 Solo il colore, nessun trasparente! Ciao, Gino 0 Cita
50special3m Inviato Maggio 6, 2021 Inviato Maggio 6, 2021 Eccomi ancora 😇 Ho verniciato con il colore comprato e sono anche molto contento del risultato. Ora però ho un altro dubbio. Avevo già comprato i cerchi ruota marcati piaggio, i miei erano mangiato dalla ruggine, e il rivenditore mi aveva assicurato che erano del grigio originale. Messi accanto non so o prorio uguali anzi i cerchi sono anche un pò più lucidi. Che mi consigliate lascio così o vernicio anche i cerchi con la stessa vernice dei mozzi? Grazie e scusate la lunghezza 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 6, 2021 Inviato Maggio 6, 2021 Falli dello stesso colore dei mozzi. Ciao, Gino 0 Cita
Giovanni81 Inviato Gennaio 29, 2022 Inviato Gennaio 29, 2022 Volevo segnale solo che la mia special del 74 a punzonato il dgm10934om sul fianco sinistro e il numero telaio in alto V5b1txxxxx. 0 Cita
Giovanni81 Inviato Gennaio 29, 2022 Inviato Gennaio 29, 2022 3 minuti fa, Giovanni81 dice: Volevo segnale solo che la mia special del 74 ha il dgm10934om sul fianco sinistro e il numero telaio in alto V5b1txxxxx. 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 30, 2022 Inviato Gennaio 30, 2022 (modificato) 18 ore fa, Giovanni81 dice: Volevo segnale solo che la mia special del 74 a punzonato il dgm10934om sul fianco sinistro e il numero telaio in alto V5b1txxxxx. E’ una condizione parecchio anomala , in quanto l’omologazione 10934 viene introdotta nel 1975 principalmente per il nuovo cambio a 4 marce , dettaglio che la tua improbabile abbia essendo del 1974. Metti una foto ( comprendo gli ultimi numeri del seriale ), così possiamo valutare meglio. Modificato Gennaio 30, 2022 da exstreme 0 Cita
Giovanni81 Inviato Gennaio 30, 2022 Inviato Gennaio 30, 2022 Ciao, ti posso anche dire che l’omologazione citata è anche scritta sul Libretto originale dell’epoca (libretto composto da una sola pagina fronte e retro) numero telaio v5b1t66425 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 29, 2023 Inviato Maggio 29, 2023 Il 13/2/2019 at 10:01, exstreme dice: Visto la notevole confusione che riscontro spesso in giro, ho stilato la lista colori per anno una volta per tutte. Credo sia abbastanza corretta, chiedo conferme dai massimi esperti, ed eventuali correzioni: COLORI 50 SPECIAL (mercato italiano) 1969 -chiaro di luna 108 -giallo cromo 933 -Rosso corallo 811 -biancospino 715 1970 -chiaro di luna 108 -giallo cromo 933 -Rosso corallo 811 -biancospino 715 1971 -chiaro di luna 108 -giallo cromo 933 -Rosso corallo 811 -biancospino 715 1972 -biancospino 715 -rosso 847 -chiaro di luna 108 1973 -biancospino 715 -rosso corsa 806 -chiaro di luna 108 1974 -biancospino 715 -rosso corsa 806 -chiaro di luna 108 1975 -biancospino 715 -rosso katmandu 875 -rosso tenerife 870 -chiaro di luna 108 1976 -biancospino 715 -rosso corallo 880 -chiaro di luna 108 1977 -biancospino 715 -verde jungla 380 -chiaro di luna 108 1978 -biancospino 715 -verde vallombrosa 590 -chiaro di luna 108 1979 -biancospino 715 -azzurro cina 402 -chiaro di luna 108 1980 -biancospino 715 -tabacco P3/3 -azzurro metallizzato P5/2 1981 -biancospino 715 -rosso P2/1 -azzurro metallizzato P5/2 1982 -biancospino 715 -rosso P2/1 -azzurro metallizzato P5/2 ad ulteriore integrazione (e conferma) di quanto scritto qualche tempo fa allego mazzette colori per il triennio 75-76-77 Si nota che per il 1975, su Special sembrerebbe non ufficiale l'utilizzo del katmandu 875 , in quanto su mazzetta presenti solo biancospino 715, tenerife 870 (+ chiaro di luna 108). Npnostante ciò posso confermare che katmandu su 1975 esiste in quanto lo scorso febbraio ho ponderato su acquisto di uno splendido conservato 75 appunto katmandu. L'assenza del libretto originale mi ha però frenato. 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 13, 2023 Inviato Giugno 13, 2023 Buongiorno, qualcuno mi spiega come mai ho comprato una vespa 50 che da Telaio e motore risulta special (V5B3T) mentre ha il faro tondo ed e' a 3 marce. E' possibile? 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 13, 2023 Inviato Giugno 13, 2023 (modificato) Di che anno è la vespa? E che numeri di telaio ha? (copri gli ultimi 3 numeri...). Il motore che sigla ha? Il manubrio potrebbe essere stato cambiato...e montato un cambio 3 marce, ma non avrebbe senso... Modificato Giugno 13, 2023 da Pier2162 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 13, 2023 Inviato Giugno 13, 2023 Ho appena acquistato un motore V5A1T del 1968 con 4 marce, modifica fatta dal meccanico. Ciao, Gino 1 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 13, 2023 Inviato Giugno 13, 2023 Ha più senso trasformare un 3 marce in 4 marce, molto meno trasformare una Special in una R... 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 14, 2023 Inviato Giugno 14, 2023 21 hours ago, Pier2162 said: Di che anno è la vespa? E che numeri di telaio ha? (copri gli ultimi 3 numeri...). Il motore che sigla ha? Il manubrio potrebbe essere stato cambiato...e montato un cambio 3 marce, ma non avrebbe senso... La Vespa e' del 1977. Il numero di Telaio e': 104*** Just now, ingpdt said: La Vespa e' del 1977. Il numero di Telaio e': 104*** 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 14, 2023 Inviato Giugno 14, 2023 (modificato) 7 minutes ago, ingpdt said: La Vespa e' del 1977. Il numero di Telaio e': 104***. Il numero del motore e': V5A4M. La sigla inizia sempre con 104*** (ma gli ultimi tre numeri sono diversi). Modificato Giugno 14, 2023 da ingpdt 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 14, 2023 Inviato Giugno 14, 2023 I numeri sono corretti per l'anno. Sei sicuro che sia realmente a 3 marce e che non ci sia solo il manubrio con l'indicazione delle 3 marce? Non avrebbe senso aver trasformato in motore 4 marce in 3 marce, mentre è più probabile che sia stato cambiato il manubrio, anche. se non ne capisco il motivo 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 15, 2023 Inviato Giugno 15, 2023 23 hours ago, Pier2162 said: I numeri sono corretti per l'anno. Sei sicuro che sia realmente a 3 marce e che non ci sia solo il manubrio con l'indicazione delle 3 marce? Non avrebbe senso aver trasformato in motore 4 marce in 3 marce, mentre è più probabile che sia stato cambiato il manubrio, anche. se non ne capisco il motivo E come mai ha un faro rotondo e non quadrato? Immagino siano state tutte modifiche fatte in passato. In tal caso la vespa perde di valore? Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 15, 2023 Inviato Giugno 15, 2023 24 minuti fa, ingpdt dice: E come mai ha un faro rotondo e non quadrato? Perché lo chiedi adesso scusa? Ma tu l'hai comprata a scatola chiusa?? Senza nemmeno vederla? Se è davvero una special, e dai numeri sembrerebbe che sia proprio così, è ovvio che sono state fatte delle modifiche, ed è altrettanto ovvio che per rimetterla originale bisogna spendere dei soldi. Poi tutto dipende da quanto l'hai pagata. Perdere valore? Non direi, di Frankenstein negli anni ne sono stati fatti tanti, ma è ovvio che se la devi vendere occorre tener conto di tutto quanto esposto sopra. 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 15, 2023 Inviato Giugno 15, 2023 40 minutes ago, Pier2162 said: Perché lo chiedi adesso scusa? Ma tu l'hai comprata a scatola chiusa?? Senza nemmeno vederla? Se è davvero una special, e dai numeri sembrerebbe che sia proprio così, è ovvio che sono state fatte delle modifiche, ed è altrettanto ovvio che per rimetterla originale bisogna spendere dei soldi. Poi tutto dipende da quanto l'hai pagata. Perdere valore? Non direi, di Frankenstein negli anni ne sono stati fatti tanti, ma è ovvio che se la devi vendere occorre tener conto di tutto quanto esposto sopra. Lo chiedo adesso perche' solo adesso sto imparando tante cose sulla vespa. L'ho comprata semplicemente perche' mi piaceva, ma non ero arrivato a questo livello di dettaglio. Comunque grazie. 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 15, 2023 Inviato Giugno 15, 2023 (modificato) Il mondo delle vespe d'epoca è pieno di truffe, accrocchi e rattoppi, forse sarebbe stato meglio informarsi prima di acquistare. Per curiosità...quanto l'hai pagata? Modificato Giugno 15, 2023 da Pier2162 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 16, 2023 Inviato Giugno 16, 2023 15 hours ago, Pier2162 said: Il mondo delle vespe d'epoca è pieno di truffe, accrocchi e rattoppi, forse sarebbe stato meglio informarsi prima di acquistare. Per curiosità...quanto l'hai pagata? 2300 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 16, 2023 Inviato Giugno 16, 2023 Il prezzo è corretto, anzi, tendente al basso, ma molto dipende anche dalla zona. Alla fine cosa hai deciso di fare? La tieni così o la riporti originale? 0 Cita
ingpdt Inviato Giugno 16, 2023 Inviato Giugno 16, 2023 La tengo così, mi piace col faro tondo, è per questo che l’ho presa. Poi è stata finemente ristrutturata, e il motore ha solo 100 km. Penso sia stato un buon affare. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.