giulio Inviato Ottobre 7, 2020 Inviato Ottobre 7, 2020 Ho una vespa 50 special con montato un 75 e marmitta proma Attualmente monto un carburatore 16.10 ma noto che è la candela mi evidenza la magrezza dopo una tirata e quindi necessito di aumentare il getto. Mi potete dire che getto dovrei provare a montare per evitare di doverne comprare un tot e continuare a provare? Su un 16.16 invece che getto dovrei mettere, nella eventualità che volessi montare questo? Un saluto Giulio 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 7, 2020 Inviato Ottobre 7, 2020 (modificato) 5 minuti fa, giulio dice: Ho una vespa 50 special con montato un 75 e marmitta proma Attualmente monto un carburatore 16.10 ma noto che è la candela mi evidenza la magrezza dopo una tirata e quindi necessito di aumentare il getto. Mi potete dire che getto dovrei provare a montare per evitare di doverne comprare un tot e continuare a provare? Su un 16.16 invece che getto dovrei mettere, nella eventualità che volessi montare questo? Un saluto Giulio se ricordo bene il 16-10 stock monta getto 51 , quando lo aleso a 16 pari ,gli monto un 58. (è passato un po' di tempo dall'ultimo fatto) Se vuoi ingrassare la tua special inizierei ad aumentare di 2 punti Modificato Ottobre 7, 2020 da exstreme 0 Cita
Kalimero Inviato Ottobre 8, 2020 Inviato Ottobre 8, 2020 Ciao giulio, sono andato a controllare il manuale Polini presumendo tu abbia un Polini. Se il diametro del tuo cilindro è 47, il 16.10 non è nemmeno previsto ... Sarebbe quindi meglio il 16.16 con il getto del massimo 66 o 68. Io con l'85 di cilindrata avevo messo il 68 (poi sono passato all'SHB 19.19) ... Carter e cilindro sono stati raccordati? Mr Polini lo consiglia ... Buon lavoro 0 Cita
Muto Inviato Ottobre 8, 2020 Inviato Ottobre 8, 2020 Heilà Giulio, sulla mia PK ho il 75 cc Polini e il 16/16. Il getto max è 70 e va da Dio. Enrico 0 Cita
giulio Inviato Ottobre 9, 2020 Autore Inviato Ottobre 9, 2020 @Kalimero cosa intendi per "carter e cilindro" sono stati raccordati? Ciao 0 Cita
Kalimero Inviato Ottobre 9, 2020 Inviato Ottobre 9, 2020 La miscela aria benzina passa dalla camera di manovellismo, è quella parte del motore in cui è alloggiato l'albero motore con attaccata la sua biella, alla parte alta del cilindro tramite condotti chiamati travasi. Più miscela (aria benzina) riesce a passare e più potente sarà lo scoppio. Se nei canali di passaggio ci sono anche piccole ostruzioni si creano vortici che rallentano parecchio l'immissione della miscela aria benzina in camera di scoppio. Il tuo carter motore non è stato progettato per il cilindro che monta per cui, per migliorare il passaggio della miscela (sempre aria benzina), si devono smussare e limare quelle parti del carter affinché non ci siano "barriere architettoniche". Per farti un'idea dai un'occhiata al seguente video. Vale molto di più di mille parole ... e già che ci sei dai anche un'occhiata alle parti 1 e 2 Se non sbaglio parla proprio di un'elaborazione 75. Buona visione 0 Cita
giulio Inviato Ottobre 12, 2020 Autore Inviato Ottobre 12, 2020 @Kalimerocome sempre sei chiarissimo nei tuoi post e ti ringrazio. Conoscendo chi mi ha montato il 75, sicuramente i miei carter non sono stati nè smussati nè limati. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.