Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Non credo sia un rischio grosso. Se i freni funzionano decentemente aspetta quando hai qualcuno a darti una mano ;-)
Ho fatto il rabbocco, prima di pranzo avevo messo un po' di svitol ad agire e le viti sono venute subito senza problemi. Spero sia tutto ok adesso.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Inviato
Tranquillo escono quel tanto che basta per frenare. Non usciranno del tutto. L'escursione che avranno sarà nemmeno di 1 mm.Almeno, questo è quello che normalmente succede nei freni a disco ;-)
Ragazzi non si scherza con i freni. Se la lunghezza dell'originale è 16 ci va quello e basta. Vero che la corsa è di 1mm quando si frena, ma si deve tener conto del consumo delle pastiglie e del disco. Ed è facile che in queste condizioni il pistoncino esca dalla pinza.

Vol.
Inviato
39 minuti fa, volumexit dice:

Ragazzi non si scherza con i freni. Se la lunghezza dell'originale è 16 ci va quello e basta. Vero che la corsa è di 1mm quando si frena, ma si deve tener conto del consumo delle pastiglie e del disco. Ed è facile che in queste condizioni il pistoncino esca dalla pinza.

Vol.

D'accordissimo Vol.. Spero che @ivano legga ancora per rendersi conto cosa debba fare. Mi sembra comunque che lunedì vada da un ricambista con la pinza in mano

Inviato
1 ora fa, volumexit dice:

Ragazzi non si scherza con i freni. Se la lunghezza dell'originale è 16 ci va quello e basta. Vero che la corsa è di 1mm quando si frena, ma si deve tener conto del consumo delle pastiglie e del disco. Ed è facile che in queste condizioni il pistoncino esca dalla pinza.

Vol.

Infatti come pensavo

41 minuti fa, Kalimero dice:

D'accordissimo Vol.. Spero che @ivano legga ancora per rendersi conto cosa debba fare. Mi sembra comunque che lunedì vada da un ricambista con la pinza in mano

Si domani vado in negozio con la vecchia pinza smontata

Inviato (modificato)

Se qualcuno ha il mio stesso problema,vi comunico che non si trova nessun kit di pistoncini e guarnizioni per questa pinza del c.... stranamente,si trovano per tutte,boh

si trovano le sole guarnizioni alla modica cifra di 24 euro,il ricambiata mi consigliava la pinza nuova a 50 euro (non più grimeca ma hang caz,o come si chiama).

alla fine abbiamo cercato fra tutti i kit esistenti per Pinze freno e ho trovato un kit marca jasil con pistoncini 30x20 e guarnizioni identiche.

adesso vado ad operare e taglio i pistoncini da 20 a 16.

vi farò sapere.

PS:kit completo a 14 euro....

Modificato da ivano
Inviato
5 minuti fa, ivano dice:

Se qualcuno ha il mio stesso problema,vi comunico che non si trova nessun kit di pistoncini e guarnizioni per questa pinza del c.... stranamente,si trovano per tutte,boh

si trovano le sole guarnizioni alla modica cifra di 24 euro,il ricambiata mi consigliava la pinza nuova a 50 euro (non più grimeca ma hang caz,o come si chiama).

alla fine abbiamo cercato fra tutti i kit esistenti per Pinze freno e ho trovato un kit marca jasil con pistoncini 30x20 e guarnizioni identiche.

adesso vado ad operare e taglio i pistoncini da 20 a 16.

vi farò sapere.

PS:kit completo a 14 euro....

Avrei preso la pinza nuova hang tong. 
manche più performante della vecchia grimeca

Inviato (modificato)

Se avrei speso 30-35 euro per il kit ovvio,ma così con 14 euro me ne esco,

la pinza ancora è perfetta,con il kit nuovo è come nuova in pratica,nel frattempo do una spruzzata di Nero alta temperatura e via

Modificato da ivano
Inviato

Caro ivano, giustamente ognuno fa quel che reputa meglio e non intendo assolutamente mancarti di rispetto! Convieni però che nel caso tu abbia necessità di rimettere mano ai tuoi freni, in particolare alla pinza, avrai ancora lo stesso problema. Probabilmente non sarà il caso o addirittura si presenterà a chi lascerai in eredità la tua Vespa, ma, forse, sarebbe stato meglio seguire il consiglio di filigrana, ... chissà ... Non vorrei aver lanciato una gufata ma vedi bene che anche altri, @volumexit , ricorda che con i freni non si scherza! ;-)

Detto ciò, facci sapere come taglierai i pistoncini che potrebbe essere d'aiuto a altri in quanto non la vedo un'operazione facilissima :ok:

 

Inviato

Prima di tutto mi tocco le p.... per scaramanzia ahahahah

cmq ho camminato per 12 anni con questa pinza con un cilindro bloccato e disco mezzo andato,adesso con i pistoncini nuovi e guarnizioni nuove penso di aver migliorato di tanto la situazione :)

ovviamente tra 50 anni quando non funzionerà più la comprerò ahah 

i pistoncini alla fine li ho tagliati a mano con un seghetto dopo averli segnati per tutto il perimetro con un pennarello indelebile e poi ho levigato il tutto su una superficie piana.

stasera o domani appena asciuga la pinza (colorata con colore alta temperatura) rimonto il tutto e incomincio lo spurgo e vedo se tutto ok.

sgrat sgrat

vi aggiorno

Inviato (modificato)

Riduci la foto un po' perché non riesci a caricare immagini per un totale che vada oltre 490KB.

In basso a sinistra fai clic su "scegliere i file", cerchi le immagini ridotte, le scegli e le carichi.

Dopodiché ti appariranno sempre in basso a sinistra. Facendo clic sul simbolo "+" si inseriranno nel messaggio.

Magari ci sono altri metodi, ma io faccio così ;-)

Modificato da Kalimero
Inviato (modificato)

Lavoro finito,tutto funziona alla perfezione ?

ora frena e non sento strofinare il disco e la ruota finalmente è bella libera,domani prova su strada ?

Modificato da ivano
Inviato (modificato)

Hahahaha, ho notato ora l'orario in cui hai finito il lavoro ...

Secondo me potresti già aver fatto la prova su strada. :ok:

Modificato da Kalimero
Inviato

Purtroppo per il test se ne parlerà nel pomeriggio 

comunque sono soddisfatto del lavoro finito,se riesco posto le foto.

che rottura però ridimensionare le foto,ma uno strumento automatico nel forum che riduce le foto caricate no?

Inviato

Buongiorno a tutti,test effettuato senza problemi,percorsi circa 30 km con varie frenate rallentamenti ecc,tutto funziona alla grande.

quindi in sintesi per chi ha il mio stesso problema alla pinza grimeca 

potete acquistare a 14 euro il kit dei pistoncini 30x20 (poi li fate tagliare o tagliate a 16mm circa di altezza)

e le guarnizioni sono identiche alle originali

kit marca jasil 30x20

 

Inviato

Ragazzi qualcuno sa il livello dell’olio dall’oblò come deve stare? Cioè vedo scritto min è basta senza nessuna novità  tacca o segnale,alla fine l’olio min e max come si deve regolare?

Inviato
Ragazzi qualcuno sa il livello dell’olio dall’oblò come deve stare? Cioè vedo scritto min è basta senza nessuna novità  tacca o segnale,alla fine l’olio min e max come si deve regolare?
Seguo anch'io. Io qualche giorno fa l'ho messo leggermente sopra alla fessura, non so se va bene sinceramente, ma credo di sì.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Inviato
Sopra la fessura nel senso che hai coperto interamente l’oblò?
 
Io ho fatto così, ma sinceramente non so se va bene. Aspetta i consigli di qualcun'altro. Non sono molto pratico con gli impianti a disco, ho sempre trafficato sulle vespe vecchie a ganasce..

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Inviato

Hahahaha non capivo di quale oblò parlassi, che scemo! :risata:

Tranquillo non c'è problema, secondo me. Normalmente in quelle vaschette c'è una guarnizione in gomma sopra, l'hai messa vero? Non direi che puoi fare danni a mettere troppo olio. La segnalazione del livello serve perlopiù a metterti in allarme perché non deve assolutamente perdere olio. Il rischio è di rimanere senza freni quando meno te lo aspetti e, ovviamente, quando più ti servono (grattatina ...)

Buona vespaaaaa

Inviato
4 ore fa, Kalimero dice:

Hahahaha non capivo di quale oblò parlassi, che scemo! :risata:

Tranquillo non c'è problema, secondo me. Normalmente in quelle vaschette c'è una guarnizione in gomma sopra, l'hai messa vero? Non direi che puoi fare danni a mettere troppo olio. La segnalazione del livello serve perlopiù a metterti in allarme perché non deve assolutamente perdere olio. Il rischio è di rimanere senza freni quando meno te lo aspetti e, ovviamente, quando più ti servono (grattatina ...)

Buona vespaaaaa

Si certo ho messo in ordine

guarnizione di gomma

guarnizione di plastica rigida

coperchio

ieri ho visto che perdeva un po’ d’olio dalla vaschetta,oggi ho riaperto il tutto,asciugato tutto per bene e rimontato,speriamo non trafili ancora olio.

Inviato
Si certo ho messo in ordine
guarnizione di gomma
guarnizione di plastica rigida
coperchio
ieri ho visto che perdeva un po’ d’olio dalla vaschetta,oggi ho riaperto il tutto,asciugato tutto per bene e rimontato,speriamo non trafili ancora olio.
Anche la mia ha fatto qualche goccina, ma credo che sia dovuto all'olio che magari è rimasto tra la guarnizione e il coperchio.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...