Kekko Inviato Giugno 13, 2020 Inviato Giugno 13, 2020 (modificato) Chi mi sa spiegare questo il mio 50 special porta telaio V5A2T MENTRE IL LIBRETTO V5B1T IL RESTO UGUALE Modificato Giugno 13, 2020 da Kekko 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 14, 2020 Autore Inviato Giugno 14, 2020 6 minuti fa, blustefanohm dice: CONTROLLA QUESTI DATI Ho letto ma non mi spiego il perché la mia vespa di talaio porta una cosa è il libretto un altra 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 HAI IL LIBRETTO VECCHIO O QUELLO NUOVO? 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 14, 2020 Autore Inviato Giugno 14, 2020 1 ora fa, blustefanohm dice: HAI IL LIBRETTO VECCHIO O QUELLO NUOVO? Vecchio e ti dico di più mio nono fino al 1999 ha circolato con assicurazione e bollo pagati 2 ore fa, blustefanohm dice: CONTROLLA QUESTI DATI Ho letto ma non mi spiego il perché la mia vespa di talaio porta una cosa è il libretto un altra 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 errore in fase di scrittura, se devi fare libretto nuovo ti consiglio di fare denuncia di smarrimento del vecchio, così sul nuovo avrai i dati scritti sul telaio in maniera giusta, a meno ché non sia stato cambiato il telaio e la ripunzonatura è stata sbagliata o chi ha scritto il libretto ha fatto l'errore 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 14, 2020 Autore Inviato Giugno 14, 2020 1 ora fa, blustefanohm dice: errore in fase di scrittura, se devi fare libretto nuovo ti consiglio di fare denuncia di smarrimento del vecchio, così sul nuovo avrai i dati scritti sul telaio in maniera giusta, a meno ché non sia stato cambiato il telaio e la ripunzonatura è stata sbagliata o chi ha scritto il libretto ha fatto l'errore Più vado avanti e più non ci capisco niente.... Chi mi ha visionato la moto mi ha detto che il telaio non è stato ripunzonato in quanto il motore porta sigla V5A2M.... DILEMMA INFITTITO L'ASSICURAZIONE PORTA DATA IMMATRICOLAZIONE 1977 ??? 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 Dovrei vedere il libretto e le foto del numero telaio e motore, la vespa dovrebbe essere una tre marce ruote da 10, sbaglio? 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 14, 2020 Autore Inviato Giugno 14, 2020 Si tre marce ruote da dieci Per le foto se ne capisci le posso far vedere se mi dici dove mandarle 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 Sezione sbagliata Prestate attenzione a dove aprite le discussioni per cortesia Sposto Grazie mille Ciao Gg 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 14, 2020 Autore Inviato Giugno 14, 2020 Scusate ma io sono nuovo del forum e non so dove parlarne chiedo informazioni a lei 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 Posta le foto qui nella discussione, sia della punzonatura del telaio, che del libretto, oscurando le ultime due cifre. 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 14, 2020 Inviato Giugno 14, 2020 c'è stato un errore a monte, il telaio è V5A2M e sul libretto V5B1T 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 7 ore fa, blustefanohm dice: c'è stato un errore a monte, il telaio è V5A2M e sul libretto V5B1T stai facendo un po' di confusione: V5A2M è la sigla del motore. 8 ore fa, Vespa979 dice: Posta le foto qui nella discussione, sia della punzonatura del telaio, che del libretto, oscurando le ultime due cifre. Quoto, se non metti le foto non possiamo aiutarti 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 Scusate, ma nel post precedente ho sbagliato io la sigla, intendevo V5A2T non V5A2M, problema risolto 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 15, 2020 Autore Inviato Giugno 15, 2020 9 ore fa, exstreme dice: stai facendo un po' di confusione: V5A2M è la sigla del motore. Quoto, se non metti le foto non possiamo aiutarti Ciao come già detto la moto di telaio porta V5A2T 77*** LIBRETTO V5B1T 77*** 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 Ti sei informato? Prova a chiamare il servizio clienti 800818298 e spiega il problema 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 15, 2020 Autore Inviato Giugno 15, 2020 48 minuti fa, blustefanohm dice: Ti sei informato? Prova a chiamare il servizio clienti 800818298 e spiega il problema La Piaggio dice che c'erano molti di questi sbagli.... Mi dicono di fare la denuncia di smarrimento poi il collaudo per essere certi della anno della vespa bisogna fare il certificato di origine e scheda tecnica della moto costo 200€+il collaudo e il resto in settimana devo andare al vespa club che mi hai indicato 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 Ti ho risposto nell'altro post, ti pregherei di non duplicare le discussioni in più post. La piaggio ti chiede una cosa che non ti serve, a te serve una dichiarazione che dica che nel 1972, con quel numero di telaio, poteva esistere solo una V5A2T, non una V5B1T. Il costo è di 150 euro, non poco, ma sempre meno di 200 euro (che, tra l'altro, la scheda tecnica omologativa non ti serve e, se ti dovesse servire, puoi scaricarla qui in downloads). Poi, puoi anche "perdere" il certificato per ciclomotore e fare denuncia di smarrimento, risparmi 150 euro, ma devi fare il collaudo (che costa 25 euro) e la vespa dev'essere in perfetto ordine e senza ruggine visibile, e comunque dovrai chiedere il certificato d'origine alla Piaggio per poter far mettere come anno di prima immatricolazione il 1972 sulla nuova carta di circolazione, e quindi spendere altri 150 euro. Vedi tu cosa ti conviene fare. Ciao, Gino 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 15, 2020 Autore Inviato Giugno 15, 2020 46 minuti fa, GiPiRat dice: Ti ho risposto nell'altro post, ti pregherei di non duplicare le discussioni in più post. La piaggio ti chiede una cosa che non ti serve, a te serve una dichiarazione che dica che nel 1972, con quel numero di telaio, poteva esistere solo una V5A2T, non una V5B1T. Il costo è di 150 euro, non poco, ma sempre meno di 200 euro (che, tra l'altro, la scheda tecnica omologativa non ti serve e, se ti dovesse servire, puoi scaricarla qui in downloads). Poi, puoi anche "perdere" il certificato per ciclomotore e fare denuncia di smarrimento, risparmi 150 euro, ma devi fare il collaudo (che costa 25 euro) e la vespa dev'essere in perfetto ordine e senza ruggine visibile, e comunque dovrai chiedere il certificato d'origine alla Piaggio per poter far mettere come anno di prima immatricolazione il 1972 sulla nuova carta di circolazione, e quindi spendere altri 150 euro. Vedi tu cosa ti conviene fare. Ciao Saresti gentile da spiegarmi più semplicemente 0 Cita
blustefanohm Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 Ciao GiPiRat, dimmi dove ti fanno il collaudo a 25 euro che ci porto tutti i mezzi che lavoro, solo di revisione in Motorizzazione costa 45 poi c'è il libretto e la targa, per la data fai l'autocertificazione dove dichiari la data di messa su strada del ciclomotore (vedi fotocopia "Libretto smarrito"), potresti chiedere (se vuoi) il Documento Base in Piaggio a 40 euro che ti comunica anno di produzione gamma colori e modello 0 Cita
Kekko Inviato Giugno 15, 2020 Autore Inviato Giugno 15, 2020 1 ora fa, GiPiRat dice: Ti ho risposto nell'altro post, ti pregherei di non duplicare le discussioni in più post. La piaggio ti chiede una cosa che non ti serve, a te serve una dichiarazione che dica che nel 1972, con quel numero di telaio, poteva esistere solo una V5A2T, non una V5B1T. Il costo è di 150 euro, non poco, ma sempre meno di 200 euro (che, tra l'altro, la scheda tecnica omologativa non ti serve e, se ti dovesse servire, puoi scaricarla qui in downloads). Poi, puoi anche "perdere" il certificato per ciclomotore e fare denuncia di smarrimento, risparmi 150 euro, ma devi fare il collaudo (che costa 25 euro) e la vespa dev'essere in perfetto ordine e senza ruggine visibile, e comunque dovrai chiedere il certificato d'origine alla Piaggio per poter far mettere come anno di prima immatricolazione il 1972 sulla nuova carta di circolazione, e quindi spendere altri 150 euro. Vedi tu cosa ti conviene fare. Nei download non lho trovato 1 minuto fa, blustefanohm dice: Ciao GiPiRat, dimmi dove ti fanno il collaudo a 25 euro che ci porto tutti i mezzi che lavoro, solo di revisione in Motorizzazione costa 45 poi c'è il libretto e la targa, per la data fai l'autocertificazione dove dichiari la data di messa su strada del ciclomotore (vedi fotocopia "Libretto smarrito"), potresti chiedere (se vuoi) il Documento Base in Piaggio a 40 euro che ti comunica anno di produzione gamma colori e modello A me mi hanno detto il collaudo in motorizzazione su I 120?♂️ 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 15, 2020 Inviato Giugno 15, 2020 50 minuti fa, Kekko dice: Nei download non lho trovato A me mi hanno detto il collaudo in motorizzazione su I 120?♂️ In downloads cosa hai cercato? Vedi qui: Con 120 euro ti paghi 2 immatricolazioni di ciclomotori con collaudo. Leggi bene il primo post di questo topic: Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.