FrancescoVespista Inviato Aprile 21, 2020 Inviato Aprile 21, 2020 51 minuti fa, paletti dice: ciao,nel caso di una sostituzione ti consiglio di farlo sempre Certo. Saluti. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 21, 2020 Inviato Aprile 21, 2020 9 ore fa, paletti dice: ciao, non voglio fare il polemico,ma in queste 10 pagine alla fine di cosa si è parlato? di dissipare dei dubbi, un po' lungo come 3D ma pazienza. 9 ore fa, paletti dice: P.S. riscontrerete anche un consumo inferiore inferiore a cosa? Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Aprile 21, 2020 Inviato Aprile 21, 2020 2 ore fa, Echospro dice: di dissipare dei dubbi, un po' lungo come 3D ma pazienza. inferiore a cosa? Ciao Gg ciao,alla cosa ahahahah 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 22, 2020 Autore Inviato Aprile 22, 2020 40 minuti fa, Tsuga dice: Filigrana se in 15 anni la tua marmitta catalitica ancora permette alla vespa di raggiungere i 90 km/h significa che usi presumibilmente un olio che lascia pochissime incrostazioni. Quale ? Calcola che solo da poco ho scoperto la differenza tra: naturale, semisintetico e sintetico. detto questo quando andavo dall’autoricambi di fiducia non ho mai risparmiato sull’olio ricordo che spesso prendevo il Castrol ma nello specifico non so dirti quale. quando mi sono recato al Piaggio center il meccanico mi disse, guardando l’oblo dell’olio che era di colore rosso, che l’olio della vespa è di colore giallo e il rosso non andava bene. credo che lui si riferisca al sintetico ( giallo) rispetto al naturale ( rosso). il rosso me lo mise un altro meccanico, se così lo posso chiamare. 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 22, 2020 Autore Inviato Aprile 22, 2020 6 minuti fa, Tsuga dice: Il colore non ha nessuna proprietà, distinguere gli olii in base al colore significa essere poco professionali (il meccanico) o volerti vendere olio Eni/AGIP che è giallo ed è sponsorizzato da Piaggio. Per farti un esempio il Motul 710 è verde (100% sintetico) mentre l’800 è olivastro (100% sintetico), il 510 sempre verde (semisintetico), il castrol Power1 2t è rosso (semisintetico), castrol power 1 Racing 2t rosso (100% sintetico) e il tamoil minerale è violaceo-rubino. Mentre l’olio Eni sia sintetico che minerale è giallo. Il colore lo danno con gli additivi e fa parte del marketing non delle proprietà. Io uso il castrol semisintetico (rosso) al 2% abbondante io ho sempre chiesto il castrol e non ho mai avuto problemi. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 13 minuti fa, Tsuga dice: Il colore non ha nessuna proprietà, distinguere gli olii in base al colore significa essere poco professionali (il meccanico) o volerti vendere olio Eni/AGIP che è giallo ed è sponsorizzato da Piaggio. Per farti un esempio il Motul 710 è verde (100% sintetico) mentre l’800 è olivastro (100% sintetico), il 510 sempre verde (semisintetico), il castrol Power1 2t è rosso (semisintetico), castrol power 1 Racing 2t rosso (100% sintetico) e il tamoil minerale è violaceo-rubino. Mentre l’olio Eni sia sintetico che minerale è giallo. Il colore lo danno con gli additivi e fa parte del marketing non delle proprietà. Io uso il castrol semisintetico (rosso) al 2% abbondante Concordo sui colori. Io uso il Motul 510 al 2%, ottima pulizia e buon rapporto qualità-prezzo. Saluti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.