filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 capito, andrò a leggere dunque pro e contro di scatalizzare. così al volo mi sapreste indicare un link, adesso conoscendo le condizioni della mia vespa, o una procedura per iniziare a scatalizzare? grazie mille ? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 (modificato) Diciamo che svantaggi, in termici tecnici, la scatalizzazione non ne ha. Devi decidere se mantenere l'originalità (e anche la conformità del mezzo al CdS a dirla tutta) oppure no. Modificato Aprile 18, 2020 da FrancescoVespista 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 ho trovato questo link su youtube: oltre ovviamente al cambio marmitta 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 Devo cercare come scatalizzare una euro 1? Giusto? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 Del filtro è importante la retina che deve essere in metallo e non sintetica. Prova col vecchio filtro pulito (usa la benzina) Per scatalizzare qui trovi dei consigli. Ciao Gigi 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 8 minuti fa, filigrana dice: Devo cercare come scatalizzare una euro 1? Giusto? Dalla scheda della PX Arcobaleno risulta la stessa configurazione di getti e ghigliottina che hai ora sulla Vespa. Dunque si tratterebbe di cambiare solo la marmitta, come diceva Tsuga, una Sito tipo originale, magari mettendo un 98 come getto del massimo. Ovviamente, andrà regolata la vite titolo partendo dai famosi 4 giri e poi affinando. P.S. Filtro originale vecchio. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 2 ore fa, FrancescoVespista dice: Quel bullone sul collettore della marmitta non ti sembra strano? Si in effetti è proprio messo li alla ca... volo Ciao Gg 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 ??? Aspettiamo notizie da Filigrana appena fa le modifiche per scatalizzare. @filigrana creati la chiave da 7 o trova il modo per regolare la vite perché deve essere regolata di fino per andare bene. 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 Va bene ragazzi, farei in questo modo: 1) provare con il filtro vecchio se non risolvo piano B 2- SCATALIZZARE) marmitta nuova scatalizzata padellino sito e getti massimo 98. Ho capito bene? Ovviamente ci aggiorniamo nei giorni a venire, ci vorrà tempo. 25 minuti fa, FrancescoVespista dice: ??? Aspettiamo notizie da Filigrana appena fa le modifiche per scatalizzare. @filigrana creati la chiave da 7 o trova il modo per regolare la vite perché deve essere regolata di fino per andare bene. “Creati la chiave” è davvero un parolone ? ci sto pensando da giorni ma niente. 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 Dunque nel mio caso solo cambio marmitta e passare il getto da 96 a 98. tutto qui? 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 1 minuto fa, Tsuga dice: + regolare la vite e montare il vecchio filtro. Ti consiglio una sito non plus. https://www.ebay.it/itm/401734371391 questa? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 Ok @filigrana, aspettiamo tue notizie. Ciaooo 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 @filigrana se scatalizzi la base di partenza è questa: Getto minimo: 48 - 160 (anche 50-160) Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 Ma è in base allo scarico A questo Punto piuttosto che un padellino sito non ti conviene pensare ad una Polini original o ad una Megadella che sono più performanti? Sicuramente andrà adattata la carburazione. Ciao Gg 1 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 3 minuti fa, Echospro dice: @filigrana se scatalizzi la base di partenza è questa: Getto minimo: 48 - 160 (anche 50-160) Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 Ma è in base allo scarico A questo Punto piuttosto che un padellino sito non ti conviene pensare ad una Polini original o ad una Megadella che sono più performanti? Sicuramente andrà adattata la carburazione. Ciao Gg Gigi, questa è la configurazione stile PX 125 prima serie/PX 150 non catalitico (o scatalizzato). Io avevo messo il riferimento alla tabella getti per PX125E Arcobaleno che presenta questa configurazione (140 BE5 96 e 45/140) consigliandogli di aumentare di due punti il getto del massimo. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 2 minuti fa, FrancescoVespista dice: Gigi, questa è la configurazione stile PX 125 prima serie/PX 150 non catalitico (o scatalizzato). Io avevo messo il riferimento alla tabella getti per PX125E Arcobaleno che presenta questa configurazione (140 BE5 96 e 45/140) consigliandogli di aumentare di due punti il getto del massimo. Infatti sui vari forum se scatalizzi consigliano di passare alla configurazione che ho postato. Avevo già messo il link Si parla di una Euro 2 del 2007 Ciao Gg 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 Si, sono equivalenti, direi. Ho consigliato quella configurazione solo per una riconducibilità dei PX catalitici ai vecchi Arcobaleno. @filigrana propendi, in definitiva, per la configurazione di @Echospro se puoi. Ci aggiorniamo. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 @Francesco Vespista che ne pensi della Polini Original su un originale? O meglio una Sito padellino e via Gg 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 2 minuti fa, FrancescoVespista dice: Si, sono equivalenti, direi. Ho consigliato quella configurazione solo per una riconducibilità dei PX catalitici ai vecchi Arcobaleno. @filigrana propendi, in definitiva, per la configurazione di @Echospro se puoi. Ci aggiorniamo. Ma tanto va rivista di sicuro in funzione dello scarico che sceglierà Gg 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 (modificato) 2 minuti fa, Tsuga dice: Io visto che il nostro amico non è molto pratico di motori e da quanto mi è sembrato ha appena restaurato la vespa secondo l’originalità non andrei a complicarmi la vita con roba polini e megadelle. La vespa fa i 90km/h (più della mia) e oltre a marmitta e getto 98 non andrei. Un 100 come massimo mi sembra troppo su un 125 che monta un 96 di fabbrica. Considera che il freno aria è da 160 se monta il 100 di max. 2 minuti fa, Echospro dice: @Francesco Vespista che ne pensi della Polini Original su un originale? O meglio una Sito padellino e via Gg Io tendenzialmente sono per l'originalità ?. Ma ho provato una PX con la Polini original e va veramente bene. Modificato Aprile 18, 2020 da FrancescoVespista 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 4 minuti fa, FrancescoVespista dice: Considera che il freno aria è da 160 se monta il 100 di max. Esattamente, 20 punti in più di freno e già sono 4 in più di getto Max, e poi dipende sempre dallo scarico e dalla risposta del motore. Per cui, anche a montare una padella originale, la carburazione va sempre controllata. Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Aprile 18, 2020 Inviato Aprile 18, 2020 1 ora fa, Echospro dice: @filigrana se scatalizzi la base di partenza è questa: Getto minimo: 48 - 160 (anche 50-160) Freno aria: 160 Emulsionatore: BE3 Getto massimo: 100 Ma è in base allo scarico A questo Punto piuttosto che un padellino sito non ti conviene pensare ad una Polini original o ad una Megadella che sono più performanti? Sicuramente andrà adattata la carburazione. Ciao Gg ciao Gigi,ricordiamogli che la misura dei getti non basta quella nominale"cioè attenersi solo a quanto c'è impresso"ma è buona cosa avere la certezza dopo aver verificato la misura,se corrisponde è ok 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 (modificato) A freddo ( di solito non si spegne mai ma questa volta quando ho chiuso l'aria si, bo)https://www.dropbox.com/s/1yr9pvez9rrvd8p/76146e3353bcaa11bb3f6e7eac2d8d53.MP4?dl=0 Dopo un giro, anzi giretto nel viale: https://www.dropbox.com/s/gm8ezh0kjdvor3y/cfa2c8c11933e0b56e16b4d99b7f16fe.MP4?dl=0 mi auguro si riescano a vedere, altrimenti utilizzerò un sito per host. Dunque, parlo sempre da profano, ma al di là della candela etc etc....io la sento grassa in partenza. L'acceleratore, diciamo, non è "pronto all'uso" ma devo accelerare bene...poi va una meraviglia. Ho messo il vecchio filtro aria. Modificato Aprile 18, 2020 da filigrana 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 2 minuti fa, Tsuga dice: Si i borbottii in partenza mi sembrano proprio da carburazione grassa. Immaginavo...maledetta vite! ? non voglio smontare il carburatore perchè adesso non trafila molto olio e non trovo chiazze a terra grrrrr 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 4 minuti fa, Tsuga dice: Si immagino come ti senti. Ma comunque non è necessario che lo apri tutto e se decidi di smontarlo una volta che hai sostituito le guarnizioni esterne e stretto tutto bene non dovresti avere problemi. Poi giustamente devi decidere di fare come meglio credi. Quella configurazione comunque è già di per se teoricamente magra (se la vite è a 1 e 4 giri e monti un 96 di getto massimo) .. anche se nei fatti non lo è (e anche al tuo meccanico gli si affogava di benzina). Io vedendo queste cose una controllatina la darei, c’è qualcosa che non quadra molto lì sotto. In che senso? 0 Cita
filigrana Inviato Aprile 18, 2020 Autore Inviato Aprile 18, 2020 (modificato) 15 minuti fa, Tsuga dice: Nel senso che se vuoi fare un buon lavoro secondo me dovresti procedere con la scatalizzazione, che se fatta bene ti migliorerebbe di molto la vespa (ad esempio non scalderebbe più tantissimo la pedana), non solo con la vite da regolare. Te l'ha già fatto il meccanico e con 1,4 giri dovresti essere molto magro già ora in teoria. Però devi decidere tu, vespa tua decisione tua. Se togli il carburatore cambia sempre le guarnizioni che scoperchi per evitare perdite fastidiose (io le odio). Il vecchio carburatore era settato dal meccanico e, ricordo bene, Ho avvitato 3 giri completi quasi. La vespa ne risentiva, vuoti e borbottii. adesso, carburatore nuovo, è a 1 e 3/4 dunque quasi due. ho solo problemi in partenza e qualche vuoto ogni tanto a gas spalancato. ho visto on Line delle revisioni al carburatore dove delle px primavera, simile alla mia ( VNX2T) erano a 1 e 1/4. https://ibb.co/7SgWwxbhttps://ibb.co/nrqKZyC tecnicismi a parte...credo comunque di essere troppo grasso. ps: ho notato negli screen presi dal video che ho visto on Line, pubblico le foto, che il segno per vedere a quanti giri è lo prende dal lato della vite, con carburatore su un lato. Io l’ho sempre calcolato con carburatore messo “in piedi”. Vero è nel video avvita e vede quant’era svitata, io faccio il calcolo da tutta avvitata a svitare. Modificato Aprile 18, 2020 da filigrana 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.