volumexit Inviato Novembre 5, 2019 Inviato Novembre 5, 2019 38 minuti fa, piggiu dice: Purtroppo i dischi non avevano i fori perfettamente in asse:li ho dovuti limare. Anch'io ho avuto lo stesso problema. Penso che le corone VNA e prime VNB1 abbiano I fori leggermente spostati rispetto alle successive. Vol. 0 Cita
PXcruccato Inviato Novembre 5, 2019 Inviato Novembre 5, 2019 19 minuti fa, volumexit dice: Anch'io ho avuto lo stesso problema. Penso che le corone VNA e prime VNB1 abbiano I fori leggermente spostati rispetto alle successive. Vol. Anche io ho avuto lo stesso identico problema. Ho risolto perché la mia corona aveva un dente spezzato e l´ho dovuta sostituire completamente. A quel punto corona nuova e kit parastrappi nuovo avevano i fori che combaciavano perfettamente. Mezzo davvero particolare la VNA. Devo sempre ripensare al messaggio che mi aveva scritto Marben un po ti tempo fa a tal proposito. Pazienza, tanta, e piano piano si va avanti con tutto! 0 Cita
piggiu Inviato Novembre 5, 2019 Autore Inviato Novembre 5, 2019 Anche i chiodi avete dovuto accorciare? Aggiungo che nel mio caso c'era probabilmente anche una scarsa fattura del ricambio, quindi per quanto possibile acquistare sempre roba di qualità dai venditori che forniscono le misure. Se tornassi indietro per il kit parastrappi cercherei un MecEur nonostante non sia perfetto. Ad ogni modo che dite, è accettabile o mi tocca rifarlo? Un'altra ribattuta la posso dare ma non migliorerà chissà quanto. 0 Cita
PXcruccato Inviato Novembre 5, 2019 Inviato Novembre 5, 2019 11 minuti fa, piggiu dice: Anche i chiodi avete dovuto accorciare? Si ma credo che quello sia normale. Ogni volta che ho a che fare con dei ribattini ne devo rivedere la lunghezza = accorciarli un po. 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 5, 2019 Inviato Novembre 5, 2019 50 minuti fa, piggiu dice: Se tornassi indietro per il kit parastrappi cercherei un MecEur nonostante non sia perfetto Io ho preso il kit mec eur ed ho avuto comunque Il problema dei fori. 38 minuti fa, PXcruccato dice: Ogni volta che ho a che fare con dei ribattini ne devo rivedere la lunghezza = accorciarli un po. Anche perche' allungarli non e' facile Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 18, 2019 Inviato Dicembre 18, 2019 Molla originale(quella più scura) parastrappi a confronto con quelle mec eur. Sembrano uguali sia come spessore della spira sia come lunghezza. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 15, 2020 Autore Inviato Gennaio 15, 2020 Rieccoci dopo un lungo stop. Alla fine ho preferito rifare da capo il lavoro sul parastrappi. Non trovando il kit MecEur ho preso un cif che ha molte uguali ma solita non corrispondenza 6 dei fori. Il risultato è stato migliore del primo. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 15, 2020 Inviato Gennaio 15, 2020 3 minuti fa, piggiu dice: Rieccoci dopo un lungo stop. Alla fine ho preferito rifare da capo il lavoro sul parastrappi. Non trovando il kit MecEur ho preso un cif che ha molte uguali ma solita non corrispondenza 6 dei fori. Il risultato è stato migliore del primo. Ottimo. Cosa hai pagato il kit cif? Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 15, 2020 Autore Inviato Gennaio 15, 2020 3,20 euro Peraltro acquistato convinto che fosse MecEur e invece è arrivato CIF, ma questo è un altro discorso... Ho anche informato MecEur comunque. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 15, 2020 Inviato Gennaio 15, 2020 18 minuti fa, piggiu dice: 3,20 euro Peraltro acquistato convinto che fosse MecEur e invece è arrivato CIF, ma questo è un altro discorso... Ho anche informato MecEur comunque. Il prezzo pare molto basso. Comunque non ho ancora capito che compra da chi, ma tra CIF e Mec eur penso ci sia collaborazione. Pensa, io ho chiesto il CIF e mi e arrivato il Mec eur. Ma le molle sono come le mie? vOL. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 15, 2020 Autore Inviato Gennaio 15, 2020 Da quel che vedo mi sembra di sì. Il venditore per giustificarsi mi ha detto che i prodotti sarebbero proprio gli stessi ma solo imbustati diversamente.. Poi non so.. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 15, 2020 Inviato Gennaio 15, 2020 13 minuti fa, piggiu dice: Da quel che vedo mi sembra di sì. Il venditore per giustificarsi mi ha detto che i prodotti sarebbero proprio gli stessi ma solo imbustati diversamente.. Poi non so.. Sono abbastanza convinto. Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 16, 2020 Autore Inviato Gennaio 16, 2020 Con molta soddisfazione ho contato i rullini dell'albero primario:22 anziché 23...eppure avevo preso tutte le accortezze durante lo smontaggio. Vabbè, si sostituiscono tutti. Cerco sul catalogo il codice Piaggio: 30412. Cerco sul web ma quel che trovo non mi quadra. Si trovano kit da 23 rullini con misura 3x11,8 mentre quelli che ho io sono 2x11,8. Peraltro esistono kit con rullini di quest'ultima misura ma sono sa 21 pezzi... Mi sfugge qualcosa? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 16, 2020 Inviato Gennaio 16, 2020 49 minuti fa, piggiu dice: Con molta soddisfazione ho contato i rullini dell'albero primario:22 anziché 23...eppure avevo preso tutte le accortezze durante lo smontaggio. Vabbè, si sostituiscono tutti. Cerco sul catalogo il codice Piaggio: 30412. Cerco sul web ma quel che trovo non mi quadra. Si trovano kit da 23 rullini con misura 3x11,8 mentre quelli che ho io sono 2x11,8. Peraltro esistono kit con rullini di quest'ultima misura ma sono sa 21 pezzi... Mi sfugge qualcosa? I rullini non sono mai cambiati. il codice piaggio e' 002457. Oppure via in utensileria con un campione e ne prendi 23. I sul Web costano una follia. Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 16, 2020 Autore Inviato Gennaio 16, 2020 (modificato) Il codice l ho letto sul catalogo, ma era della VN. Hai ragione:codice 2457. Comunque la misura corretta è 2x11,8, giusto? Modificato Gennaio 16, 2020 da piggiu 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 16, 2020 Inviato Gennaio 16, 2020 4 minuti fa, piggiu dice: Il codice l ho letto sul catalogo, ecco un estratto. Non mi spiego il differente codice. Comunque la misura corretta è 2x11,8, giusto? Ma che catalogo e' questo? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 16, 2020 Inviato Gennaio 16, 2020 4 minuti fa, volumexit dice: Ma che catalogo e' questo? Ok ho capito, hai sbagliato pagina, quello e' delle faro basso. Devi usare la tavola IV/1. Le farobasso hanno il 3x11.8, la VNA 2X11.8 Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Inviato Gennaio 17, 2020 Ho trovato rullini 2x12, anziché 2x11,8 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 17, 2020 Inviato Gennaio 17, 2020 19 minuti fa, piggiu dice: Ho trovato rullini 2x12, anziché 2x11,8 provali nell'alberino del primario. Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Gennaio 17, 2020 Autore Inviato Gennaio 17, 2020 Si ne ho privato 1 e non sembra toccare...la conferma ci sarà solo col rimontaggio effettivo, nel caso sarò costretto a ordinarli visto che non si trovano... 0 Cita
piggiu Inviato Marzo 11, 2020 Autore Inviato Marzo 11, 2020 (modificato) Rieccomi qui, dopo un bel pò a riprendere i lavori sulla mia Vespa... Mentre controllavo il catalogo per l'ultimo (spero) ordine ho progressivamente maturato la convinzione che la frizione con cui ho girato finora fosse diversa da quella prevista da Piaggio. Infatti le VNA2T a partire dal telaio 081469 hanno cambiato codice frizione, essendo composta dal disco 85765 con i 2 dischi conduttori 27172, 1 disco conduttore esterno 27188 e 2 dischi condotti 50370; anche le molle sono diverse: 22821, e non più le 22886. In sostanza ora monto la frizione della VNA2T precedenti. Non ho riscontrato particolari problemi da quando la uso ( 5 anni ma pochi km, meno di 5000 km sicuramente). Prima di rimontarla vorrei cercare di capire in cosa differiscono e se c'è una effettiva compatibilità. Pertanto cedo la parola ai più esperti. P.S. Nel frattempo ho contattato la Newfren per un riscontro ma nei loro archivi non hanno una frizione dedicata alla VNA2T Modificato Marzo 11, 2020 da piggiu 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 11, 2020 Inviato Marzo 11, 2020 3 ore fa, piggiu dice: Rieccomi qui, dopo un bel pò a riprendere i lavori sulla mia Vespa... Mentre controllavo il catalogo per l'ultimo (spero) ordine ho progressivamente maturato la convinzione che la frizione con cui ho girato finora fosse diversa da quella prevista da Piaggio. Infatti le VNA2T a partire dal telaio 081469 hanno cambiato codice frizione, essendo composta dal disco 85765 con i 2 dischi conduttori 27172, 1 disco conduttore esterno 27188 e 2 dischi condotti 50370; anche le molle sono diverse: 22821, e non più le 22886. In sostanza ora monto la frizione della VNA2T precedenti. Non ho riscontrato particolari problemi da quando la uso ( 5 anni ma pochi km, meno di 5000 km sicuramente). Prima di rimontarla vorrei cercare di capire in cosa differiscono e se c'è una effettiva compatibilità. Pertanto cedo la parola ai più esperti. P.S. Nel frattempo ho contattato la Newfren per un riscontro ma nei loro archivi non hanno una frizione dedicata alla VNA2T O rimonti la frizione che hai con i dischi nuovi, o potresti cercare una frizione tipo GL/VNB. Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Marzo 11, 2020 Autore Inviato Marzo 11, 2020 (modificato) Solitamente sono uno che tende a non buttare le cose a meno che non siano palesemente inutili...in questo caso mi è servito conservare i pezzi che furono sostituiti anni fa compresa la frizione...orbene, il mio dubbio ha trovato conferma, fu cambiato il tipo di frizione. Ecco qualche foto dei vecchi pezzi che ho ritrovato Modificato Marzo 11, 2020 da piggiu 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.