ballistic Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 basta con questi frullatori....ma vogliamo mettere le nostre vespa! 0 Cita
vespahpt5 Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 salve a tutti volevo sapere che ne pensate della vespa 300 ????? sono un vespista puro ed avevo una t5 con la quale andavo a fare i raduni poi per una disaventura nn ce l'ho piu ..... e sto cercando una che me la sostituisca di uguale livello prestazione se nn piu ed ho pensato alla vespa 300 anche se a me nn piace perchè nn e una vera vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... mi dite che ne pensate ????? vorrei un consiglio ...... 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 Per me ti sei già risposto da solo.... 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 anche se a me nn piace perchè nn e una vera Vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... Questa la risposta 0 Cita
Totonnino Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 Per me ti sei già risposto da solo.... Verissimo.... Benvenuto su VR...... 0 Cita
Totonnino Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 ...questo nuovo scooter sembra che sia in grado di raggiungere la velocità di 120km/h Ecchissenefrega ??? Oggi pomeriggio col PX mi sono fatto un'ottantina di km a 70-75 Km/h e mi sono goduto la strada (grazie al cambio manuale) ed il paesaggio (grazie alla velocità moderata). Se vuoi andare forte comprati una vera moto... 0 Cita
tommyramone Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 anche se a me nn piace perchè nn e una vera Vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... Questa la risposta E aggiungo....''sono un vespista puro....'' 0 Cita
alexpx125 Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 salve a tutti volevo sapere che ne pensate della Vespa 300 ?????sono un vespista puro ed avevo una t5 con la quale andavo a fare i raduni poi per una disaventura nn ce l'ho piu ..... e sto cercando una che me la sostituisca di uguale livello prestazione se nn piu ed ho pensato alla Vespa 300 anche se a me nn piace perchè nn e una vera Vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... mi dite che ne pensate ????? vorrei un consiglio ...... Vuoi un consiglio? Ricomprati un T5, e vedrai che ti tornerà il sorriso...lascia stare i frullatori, sono solo dei surrogati, non ti soddisferanno mai fino in fondo. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 EHH? non ci ho capito una mazza..... comunque: dato per assodato che Non è una vera vespa, e questo lo sappiamo tutti, direi che per il traffico odierno il frull sia più pratico di un px, anche se non ha un minimo di poesia, come ad esempio la mitica 500 e una qualsiasi auto nuova, per noi trovare dei difetti è molto facile, siamo dalla parte delle vere Vespe...se poi dobbiamo "viaggiare" nel senso poetico del termnie preferisco sicuramente il mio px, ma se dovessi solo spostarmi dal punto A al punto B senza fregarmene troppo della vernice che si opacizza con la benza..beh allora preferisco il frull..e questo è un bel Frull! Direi anche che meglio questo Frull che un altro... 0 Cita
Neropongo Inviato Maggio 19, 2008 Inviato Maggio 19, 2008 ....direi che per il traffico odierno il frull sia più pratico di un px... Vespa (quella vera) ad oltranza!!! Faccio piu' di 50 Km tutti i giorni nel traffico di Londra e tutti i frullatoristi e i vascabagnisti che incontro prima mi guardano come se fossi sceso dalla montagna con l'anello al naso, poi quando gli sfreccio vicino dubito che riescano anche a vedermi la targa dopo che si sono bloccati dietro la prima macchina, vuoi per l'ingombro poco modesto dei mezzi su cui siedono o vuoi per il polso dormente e poco allenato. Meglio ancora se stó di small che si infilano anche meglio. L'ET3 poi si infila meglio di una bicicletta. se dovessi solo spostarmi dal punto A al punto B senza fregarmene troppo della vernice che si opacizza con la benza.. E' per questo che comunque ci vuole una "vespa di tutti i giorni", magari con le chiappe gia' rigate che se te la graffiano si ti ci rode ma non troppo. Magari a qualcuno posso sembrare un po' cinico ma io alle mie vespe le faccio lavorare e macinare km, come soprammobili sono troppo ingombranti. Oggi ho fatto un centinaio di km andando da A a B, da B a C e poi da C devo ancora tornare ad A, tutto nel traffico.... prima seconda terza seconda terza quarta terza quarta terza seconda stop prima seconda terza quarta... etc etc conoscete il resto! e godo! Direi anche che meglio questo Frull che un altro... Uno vale l'altro. 0 Cita
Totonnino Inviato Maggio 20, 2008 Inviato Maggio 20, 2008 salve a tutti volevo sapere che ne pensate della Vespa 300 ?????sono un vespista puro ed avevo una t5 con la quale andavo a fare i raduni poi per una disaventura nn ce l'ho piu ..... e sto cercando una che me la sostituisca di uguale livello prestazione se nn piu ed ho pensato alla Vespa 300 anche se a me nn piace perchè nn e una vera Vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... mi dite che ne pensate ????? vorrei un consiglio ...... http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9980 Compra questa e rimettila in sesto..... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 20, 2008 Administrators Inviato Maggio 20, 2008 D'accordo sulla filosofia progettuale, ma fare morire così il PX non sarà una gran cosa. Comincio a non trovare alcuni piccoli particolari di ricambio, non vorrei che per accelerarne l'uscita di scena non vengano più forniti; succede soltanto a me o anche altri stanno notando la cosa? Ho notato anche io, alcune cosette del catalogo Piaggio piano piano non vengono piu' fornite. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 20, 2008 Administrators Inviato Maggio 20, 2008 salve a tutti volevo sapere che ne pensate della Vespa 300 ?????sono un vespista puro ed avevo una t5 con la quale andavo a fare i raduni poi per una disaventura nn ce l'ho piu ..... e sto cercando una che me la sostituisca di uguale livello prestazione se nn piu ed ho pensato alla Vespa 300 anche se a me nn piace perchè nn e una vera Vespa e solo uno scooter che ha preso il nome .... mi dite che ne pensate ????? vorrei un consiglio ...... Se vuoi una vespa per andare ai raduni e per divertirti resta sulla "Vespa" vera La 300 puo' andare bene per quelli che come prima vespa hanno consciuto la ET4, per fare servizio alle manifestazioni ciclistiche, per far finta di essere "vespisti".... PS benvenuto a bordo, tra l'altro vedo che sei di Perugia, per caso ci conosciamo? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 20, 2008 Inviato Maggio 20, 2008 Beh Nero..che dire...io sono della tua stessa filosofia, credimi, però volevo essere un pò più indulgente con le nuove generazioni di scooter...anche perchè....se più gente compra vere Vespe..ne rimangono meno per NOI..quindi..ragazzi comprate le vespe frull..che alle vere vespe quelle che puzzano e fanno la ruggine ci penso io...!!! 0 Cita
MotorFish Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 Ciao a tutti ! sono nuovo e ho una Vespa Gts 300, comprata l'anno scorso con cui ho percorso per ora solo 3000 km senza nessuna noia pero'... a me la 300 piace come mi piacciono le nuove vespe ... il fatto di essere senza marce non e' solo comodo e' anche divertente, come le auto automatiche...tanto e' vero che tutte le auto di prestigio ormai sono sempre piu' cosi'... comunque la mia vespa dorme in garage assieme ad una adorata Honda Cb1300 e tra poco arriva una Transalp 700... 0 Cita
MotorFish Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 si va beh ...volevo dire che ho una Vespa Gts 250 ... era un lapsus ! 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 MotorFish, continua pure a divertirti con la tua GTS 250, ma un motivo ci sarà se la patente A presa con uno scooter senza marce non è valida per guidarne una con le marce, a manopola o pedale che sia. Io continuerò a usare veicoli con le marce, che mi sembrano più divertenti, infatti non mi pare che nessuna macchina da corsa o da rally abbia le marce automatiche. Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 Beh le auto di prestigio non hanno come vocazione il divertimento, bensì il comfort, e spesso sono scelte da chi fa tanti chilometri, tanti da non avere affatto tempo e voglia di divertirsi. Figurarsi che per chi vuole divertirsi un po' anche con le auto "di prestigio" ormai sono piuttosto diffusi i cambi sequenziali, per avere un compromesso fra il manuale ed il completamente automatico. Per il resto il divertimento è necessariamente legato al cambio manuale, e non solamente a livello sportivo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 Quando non riuscirò più a fare decentemente una doppia debraiata, forse prenderò in considerazione l'acquisto di un'auto con cambio automatico, per il momento sono ancora abbastanza vispo! Ciao, Gino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 Gino cos'è la debraiata?? passando alle macchine la prossima auto che prendo spero di prendermela automatica, i km che faccio tra code autostrada tangenziali ec.ecc ..mi consigliano questa via, se vogliamo meno sportiva, ma sicuramente più salutare per la mia sciatica...però sempre se riesco un posto per un cinquino sgangherato e rigorosamente a doppietta ci sarà sempre, a costo di lasciare fuori quella col cambio automatico...la ragione è una cosa ma la pasione è tutta un'altra via... Comunque ragazzi non disdegnate le "nuove" "vespe"...sono dei bei frull..prendeteli pure che mi prendo io le vostre VEcchie Vespe che inquinano tanto e puzzano... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 22, 2008 Inviato Maggio 22, 2008 Gabriele, quella che tu chiami "doppietta", in origine si chiamava "doppia debraiata". Giovinastri! Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Debraiata Ciao, Gino 0 Cita
Totonnino Inviato Maggio 22, 2008 Inviato Maggio 22, 2008 MotorFish, continua pure a divertirti con la tua GTS 250, ma un motivo ci sarà se la patente A presa con uno scooter senza marce non è valida per guidarne una con le marce, a manopola o pedale che sia. Io continuerò a usare veicoli con le marce, che mi sembrano più divertenti, infatti non mi pare che nessuna macchina da corsa o da rally abbia le marce automatiche. Ciao, Gino Automatiche proprio no, ma tutte le auto di formula 1 e di rally hanno cambi sequenziali robottizzati senza frizione/innesti frontali..........Si cambia con i paddle dietro al volante o, nei rally, con la leva spingendola in avanti per scalare e indietro per salire di marcia. E comunque la Vespa è Vespa, marce al manubrio e il rumore scoppiettante...... 0 Cita
Totonnino Inviato Maggio 22, 2008 Inviato Maggio 22, 2008 Quando non riuscirò più a fare decentemente una doppia debraiata, forse prenderò in considerazione l'acquisto di un'auto con cambio automatico, per il momento sono ancora abbastanza vispo! Ciao, Gino Alcuni cambi, tipo il DSG o il Selespeed Alfa fanno la doppia debraiata in automatico..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 22, 2008 Inviato Maggio 22, 2008 Infatti la doppia debraiata è sicuramente necessaria nelle scalate di marcia in auto con cambio non sincronizzato, ma non fa per niente male anche alle auto con cambio sincronizzato, infatti aiuta ad aumentare la vita di frizione e marce. Ma sono sempre del parere che mi diverto di più a farle da me queste cose, piuttosto che vengano fatte in automatico da un meccanismo! Da ragazzo mi divertivo addirittura a non usare la frizione (non solo con le 500, ma anche con 127 e mini cooper), e le "grattate" erano rarissime. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.