exstreme Inviato Gennaio 17, 2019 Autore Inviato Gennaio 17, 2019 Il 04/01/2019 at 08:02, Cristian1976 dice: Ottimo lavoro...complimenti. invece per la sede bloccasterzo come hai intenzione di procedere, visto che sono anche io nella stessa situazione...io personalmente avevo pensato di sostituire tutto il tubo in cui sono ricavate le sedi cuscinetto della forcella dapprima costruendo un tubo con ghiera saldata,che avanzi 100 mm circa nella parte superiore e 400 circa sotto , poi tornito in modo che vada ad inserirsi al posto della ralla inferiore. Sopra invece un rondellone preciso sia al tubo che alla sede, il tutto bloccato con la sua ghiera. A questo punto realizzare 2 boccole di diametro abbastanza grande in modo da lasciare lo spazio necessario per lavorare ed infine boccole che vanno tra boccola esterna e tubo. Montato il tutto puntare al telaio le 2 boccole esterne ,rismontare tutto in modo che rimangano le 2 sole boccole puntate al telaio poi eliminare le 2 saldature sulla parte superiore del canotto sterzo, rimuovere i punti che tengono la parte fissata all interno del tunnel. Cosi' facendo tutto il pezzo dovrebbe uscire e per il nuovo pezzo bastera rimontare le dime, puntare sotto e risaldare sopra... scusami, perdona il ritardo ma visto solo ora. Probabile che durante le feste mi sia sfuggita la notifica... Quando dici che con il bloccasterzo sei nella mia stessa situazione intendi solo il passaggio da tondo ad ovale? Se sì l'operazione che hai descritto sopra è altamente invasiva ed inutile per me , io lavorerò solo sul supporto chiave del bloccasterzo e la toppa sul canotto. Non andrei mai e poi mai a togliere l'interno canotto di sterzo se non si sono danni da sistemare : a breve ti metto foto di come procederò. 0 Cita
Cristian1976 Inviato Gennaio 17, 2019 Inviato Gennaio 17, 2019 ...si intendevo proprio quello,dovrei passare da rotondo a ovale. In effetti e' un po invasivo, ma cosi facendo non c'e' da tagliare niente (se hai il canotto completo di bloccasterzo , e devi sostituire lo scudo).Comunque si mi interessa molto vedere come procederai. 0 Cita
Muto Inviato Gennaio 17, 2019 Inviato Gennaio 17, 2019 Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? 0 Cita
Muto Inviato Gennaio 17, 2019 Inviato Gennaio 17, 2019 Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Il 26/10/2018 at 14:14, exstreme dice: allora me le procurerò alla prima mostra scambio Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? 0 Cita
Muto Inviato Gennaio 17, 2019 Inviato Gennaio 17, 2019 Scusa per le ripetizioni Exstreme , devo aver fatto qualche casino con il computer. Il Muto P. S. Sto restaurando un pk. Sai mica dove potrei trovare qualche guida che mi indichi come smontare e revisionare il contachilometri? 0 Cita
Vespetta78 Inviato Gennaio 17, 2019 Inviato Gennaio 17, 2019 (modificato) youtube la fonte più facile. lo trovi facile con ricerca Revisione contachilometri vespa pk Modificato Gennaio 17, 2019 da Vespetta78 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 18, 2019 Autore Inviato Gennaio 18, 2019 14 ore fa, Muto dice: Automotoretrò dal 31 gennaio al 3 febbraio? Ciao Muto, automotoretrò è un appuntamento che non perdo ormai da anni, nel centro della mia città, molto ben organizzato autovetture e moto da sogno, ma bancarelle ricambi da VIP, difficile fare buoni affari (tutto caro come il fuoco). La vera chiave di volta per trovare ciò che ti serve è Novegro, 2 settimane dopo. Lì si che si scava nella ruggine alla vecchia maniera. Compro sempre l'impossibile. 0 Cita
Muto Inviato Gennaio 18, 2019 Inviato Gennaio 18, 2019 Grazie Vespetta. Exstreme, ci sono stato l'anno scorso a Novegro, ho trovato quasi tutto per il pk che sto restaurando. A Torino non ci sono mai stato. Quest'anno penso ci andrò più per curiosità. Il Muto 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 23, 2019 Autore Inviato Gennaio 23, 2019 Per risolvere la questione bloccasterzo come prima mossa mi sono procurato un canotto di sterzo con bloccasterzo ovale corretto, cannibalizzato da un marcione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 23, 2019 Autore Inviato Gennaio 23, 2019 Bloccasterzo Sabbiato e creato un perno guida sul tornio in ottone Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 23, 2019 Autore Inviato Gennaio 23, 2019 Qui svincolato dal pezzo del canotto , con dremel bisogna avere la massima cura nel lasciare quel profilo del diametro di circa 16,8 mm, che si innesterà nel nuovo canottoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 23, 2019 Inviato Gennaio 23, 2019 Bravo Daniele...sei sempre il top!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Cristian1976 Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 ...ok chiarissimo...e in piu non devi fare nessuna boccola da usare come dima 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Ti metto un po di foto , una sorta di tutorial Taglio del bloccasterzo rotondo , occorre un disco da 125 mm o non ci arrivi (chiaramente non devi avere lo scudo montato )Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Qui dopo il taglioQuesto il famoso centrino da 16.8 mm che togli con un bulino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Adesso se presenti il bloccasterzo ovale dovrebbe entrare nella sede canotto da solo. Fermalo con una cagnetta e trova la posizione centrata alla toppa.Una volta trovata la posizione dagli UN PUNTO di saldatura tra canotto e bloccasterzo , giusto per tenerlo fermo contentoTogli la cagnetta e prova inserendo nottolino e forcella (completa di ralle) che tutto funzioni, ovvero si inserisca correttamente bloccasterzo / fessura forcella allineata .Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Se tutto ok e se ti vuoi fermare qui , procedi a saldare definitivamente con un generoso cordolo tutto attorno al bloccasterzo Continuerai ad avere però la toppa leggermente più grande , ma una volta messo il gommino Parapolvere (che è il medesimo sia per bloccasterzo ovale che rotondo ) non si vedrà nulla.Io che sono pignolo (e bastardo) però con lo step #2 cambio anche la toppa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Ho un attimo di incertezza su come procedere Volevo inizialmente calandrare un ovale nell'ovale , ma la cartella superiore ed inferiore davvero minima , nell'ordine di 2 mm,Luca tu che dici ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 (modificato) Questa la differenza tra le due sagome Ai lati 4 mm , sopra e sotto 2 mm Lo spessore è quello del tunnel , quindi 1.5mm molto probabilmente mi tengo 10 mm esterno ai 4 bordi (magari un po' meno verso la raggiatura per rimanere in piano) e ritaglierò un quadrato che sostituirò all'altro con medesime dimensioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Gennaio 24, 2019 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 Ciao Daniele... Ma tagli il pezzo. E saldi quello nuovo? giusto?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 Tieni conto della guarnizione..deve coprire per bene tutta la sede. 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 27 minuti fa, lucag63 dice: Ciao Daniele... Ma tagli il pezzo. E saldi quello nuovo? giusto? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk si esatto, non tutto però lo scontorno per bene quasi all'osso 0 Cita
Cristian1976 Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 Un lavoro pulito e preciso...e ancora ottima la tua guida, ancora i miei complimenti 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 31, 2019 Autore Inviato Gennaio 31, 2019 (modificato) Il 24/01/2019 at 11:11, exstreme dice: Se tutto ok e se ti vuoi fermare qui , procedi a saldare definitivamente con un generoso cordolo tutto attorno al bloccasterzo Continuerai ad avere però la toppa leggermente più grande , ma una volta messo il gommino Parapolvere (che è il medesimo sia per bloccasterzo ovale che rotondo ) non si vedrà nulla. Io che sono pignolo (e bastardo) però con lo step #2 cambio anche la toppa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ho detto un' imprecisione I gommini Parapolvere sono diversi , ricordavo erroneamente Quello per bloccasterzo ovale ha diametro interno da 19mm Quello per bloccasterzo rotondo ha diametro interno da 22, ed è decisamnete più largo esternamente, più coprente. Se metti il Parapolvere per ovale su toppa per rotondo non coprirà completamente la toppa . Cio' significa che devi cambiare anche la toppa da rotonda ad ovale con lo step 2 che ti dicevo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Gennaio 31, 2019 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 31, 2019 Autore Inviato Gennaio 31, 2019 Di seguito il lavoro che va fatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.