MaickCorleone Inviato Aprile 20, 2018 Inviato Aprile 20, 2018 (modificato) Buona sera gente ho un problema con il montaggio dell'ammortizzatore anteriore yss, qualcuno di voi l'ha montato ? perche è piu grosso dell'originale e non entra nella sede a meno che non si mettino tutti e due i gommini sotto come in foto via.. ma non dovrebbero andare uno sotto e uno sopra? sapete come montarlo? Modificato Aprile 20, 2018 da MaickCorleone 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 20, 2018 Inviato Aprile 20, 2018 L’unica è limare la forcella o mettere i due gommini sotto , solo che così l’avantreno si alza 0 Cita
MaickCorleone Inviato Aprile 20, 2018 Autore Inviato Aprile 20, 2018 (modificato) 1 ora fa, FedeBO dice: L’unica è limare la forcella o mettere i due gommini sotto , solo che così l’avantreno si alza Si ho letto qualcosa anche su altri forum..ma volevo essere sicuro.. comunque non dovrebbe essere specifico per et3 /vespa 50?è normale che si debba apportare questa modifica ? Modificato Aprile 20, 2018 da MaickCorleone 0 Cita
MaickCorleone Inviato Aprile 21, 2018 Autore Inviato Aprile 21, 2018 (modificato) 13 ore fa, FedeBO dice: L’unica è limare la forcella o mettere i due gommini sotto , solo che così l’avantreno si alza Ho provato a mettere i due gommini sotto..ma ora non tornano le altezze per montare il mozzo...mi dispiace limare la forcella...qualcuno che ha risolto in altre maniere e può aiutarmi? Modificato Aprile 21, 2018 da MaickCorleone 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Non credo purtroppo ci siano altre soluzioni , io non l’ho acquistato per quello 0 Cita
MaickCorleone Inviato Agosto 14, 2018 Autore Inviato Agosto 14, 2018 Il 23/4/2018 at 09:59, FedeBO dice: Non credo purtroppo ci siano altre soluzioni , io non l’ho acquistato per quello susa se rispondo solo ora ma stavo controllando la cronologia delle domande, volevo sapere una cosa: su questa domanda mi hai detto di non aver scelto gli yss per il motivo sopra citato però nella domanda precendente che feci ovvero dove chiedevo consigli su quale ammortizzatore scegliere tra il carbone o gli yss mi hai detto vai di yss sapendo il problema dell'attacco giusto? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 15, 2018 Inviato Agosto 15, 2018 Gli yss li conosco bene, sulle large li monto su anteriore e posteriore , sulla small al posteriore per il motivo di cui sopra 0 Cita
iena Inviato Agosto 16, 2018 Inviato Agosto 16, 2018 YSS .. Made in Thailandia. Comprati perché tutti li elogiano e montati su una PK50s. Non ho riscontrato problemi di montaggio (forse la forcella è un po' diversa, boh). Però secondo me i Carbone che costano uguale stanno una spanna sopra, questi sembrano tanto quegli ammortizzatori che si comprano su Aliexpress per qualche euro. Ne ho uno nuovo da montare sulla Special, mi sa che lo vendo e torno a Carbone. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 16, 2018 Inviato Agosto 16, 2018 io decine di migliaia di km sulGroppone e lo ricomprerei , soprattutto quello davanti sul px. Ognuno ha le sue preferenze , secondo me non sono così scarsi 0 Cita
iena Inviato Agosto 16, 2018 Inviato Agosto 16, 2018 Per costare 30€ non sono scarsi. Valgono quello che costano, forse qualcosa di meno per le finiture che sono scarse (per lo meno nei due che ho preso in mano io). Ma appunto, a parità di costo e qualità preferisco comprare Italiano. Anche se, in questo caso, secondo me i Carbone hanno una marcia in più. Sul PX monto Carbone dal 2012 e "un paio" di viaggetti li ho fatti. All'inizio erano duri impestati, dopo 500Km si sono mollati, messo il precarico sulla seconda tacca e da febbraio 2013 non li ho più toccati Purtroppo Carbone si è spu___nata a causa del fornitore dei paraolio che ha smesso di produrli secondo gli standard prefissati. Sono scoppiati decine di ammortizzatori. Ora hanno risolto, da un po' a dire il vero, hanno persino aumentato il diametro degli steli per venire incontro alle misure dei paraolio del nuovo fornitore. Ma il danno è fatto, serviranno anni prima che passi quest'idea che la gente si è fatta. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 16, 2018 Inviato Agosto 16, 2018 io decine di migliaia di km sulGroppone e lo ricomprerei , soprattutto quello davanti sul px. Ognuno ha le sue preferenze , secondo me non sono così scarsi Anche quello posteriore del PX, quello invertito con serbatoio sotto e stelo sopra è eccezionale, non ha nulla da invidiare al bitubo che ho sull'altra vespa.Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 16, 2018 Inviato Agosto 16, 2018 Per costare 30€ non sono scarsi. Valgono quello che costano, forse qualcosa di meno per le finiture che sono scarse (per lo meno nei due che ho preso in mano io). Ma appunto, a parità di costo e qualità preferisco comprare Italiano. Anche se, in questo caso, secondo me i Carbone hanno una marcia in più. Sul PX monto Carbone dal 2012 e "un paio" di viaggetti li ho fatti. All'inizio erano duri impestati, dopo 500Km si sono mollati, messo il precarico sulla seconda tacca e da febbraio 2013 non li ho più toccati Purtroppo Carbone si è spu___nata a causa del fornitore dei paraolio che ha smesso di produrli secondo gli standard prefissati. Sono scoppiati decine di ammortizzatori. Ora hanno risolto, da un po' a dire il vero, hanno persino aumentato il diametro degli steli per venire incontro alle misure dei paraolio del nuovo fornitore. Ma il danno è fatto, serviranno anni prima che passi quest'idea che la gente si è fatta.Penso che si sia anche e soprattutto sputtanata a causa è gli steli dei posteriori che si rompevano e del fatto che non rispondono alla mail nemmeno per vendere.Vol. 0 Cita
MaickCorleone Inviato Agosto 16, 2018 Autore Inviato Agosto 16, 2018 4 ore fa, iena dice: YSS .. Made in Thailandia. Comprati perché tutti li elogiano e montati su una PK50s. Non ho riscontrato problemi di montaggio (forse la forcella è un po' diversa, boh). Però secondo me i Carbone che costano uguale stanno una spanna sopra, questi sembrano tanto quegli ammortizzatori che si comprano su Aliexpress per qualche euro. Ne ho uno nuovo da montare sulla Special, mi sa che lo vendo e torno a Carbone. Si dovrebbe essere diversa la forcella del pk50snel punto dove alloggia l'ammortizzatore...Mi è toccato limare la forcella, poi più in la cambierò forcella e montero un carbone 0 Cita
iena Inviato Agosto 17, 2018 Inviato Agosto 17, 2018 (modificato) 14 ore fa, volumexit dice: Anche quello posteriore del PX, quello invertito con serbatoio sotto e stelo sopra è eccezionale, non ha nulla da invidiare al bitubo che ho sull'altra vespa. Vol. Ma quello invertito non costa 30€ se non sbaglio ... Modificato Agosto 17, 2018 da iena 0 Cita
iena Inviato Agosto 17, 2018 Inviato Agosto 17, 2018 14 ore fa, volumexit dice: Penso che si sia anche e soprattutto sputtanata a causa è gli steli dei posteriori che si rompevano e del fatto che non rispondono alla mail nemmeno per vendere. Vol. Sì, anche, so che hanno avuto un periodo un po' di difficoltà dovuto a diversi fattori e l'hanno gestito male, soprattutto dal punto di vista dell'immagine. Il discorso degli steli che si spaccavano non lo sapevo. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 17, 2018 Inviato Agosto 17, 2018 Ma quello invertito non costa 30€ se non sbaglio ...Infatti, ma nemmeno 200€. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 17, 2018 Inviato Agosto 17, 2018 Sì, anche, so che hanno avuto un periodo un po' di difficoltà dovuto a diversi fattori e l'hanno gestito male, soprattutto dal punto di vista dell'immagine. Il discorso degli steli che si spaccavano non lo sapevo.Si, qua su VR è successo a piu persone, addirittura ad un VRaduno, se ne sono rotti due, il mio e quello di Fedebo. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.