Vai al contenuto


Potenziare gt 150 piaggio 3 travasi


anafestico
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti

Ieri ho finito di lavorare il cilindro e il pistone del px 150 e oggi l'ho provato al volo ma...pensavo andasse un pochino di più!

Il cilindro è stato lavorato nel seguente modo:

-alzato lo scarico di 1mm

-allargato di 2mm per parte

-aperto la camicia sui travasi e adeguati i travasi sempre alla base del cilindroIMG_20170508_164318.jpg

Inoltre ho adeguato la finestra del terzo travaso sul pistone a quella della camicia del cilindro e ho tagliato i traversini che chiudono in basso il pistone per non ostacolare il flusso che proviene dai travasi

Ho cercato di arrotondare tutti gli spigoli vivi e di raccordare un minimo il cilindro al carter.

La testa è stata spianata di 1,2 mm (lo squish dovrebbe essere tra 2,2 e 2mm).

Completa il tutto una basetta da 1mm (si vede nella prima foto) al posto della originale da 0,25, per portare lo scarico a filo del pistone al p.m.i; la basetta è stata raccordata al nuovo profilo dei travasi.

Devo misurare le fasi nuove con precisione perché ho poco tempo, comunque siamo intorno ai 160° per lo scarico (o poco più) e circa 115° per i travasi.

Inoltre con la revisione del blocco avevo montato un Mazzucchelli ritardato e lasciato la valvola originale (110°-60° misurati) e come marmitta ho la Polini original. Carburatore 20/20 con min 48-160, ghigliottina 6823.01 e stasera per la prova ho messo un 108-be3-160 come max.Filtro aria originale con buchi da 3mm e 5mm.

Speravo di aver guadagnato qualche giro in alto con queste operazioni ma dalla prova in terza il px fa circa 70 gps, cioè secondo speedcalc circa 6200 giri neanche 6300!e di quarta riesco a prendere quasi 90 gps abbassato. Onestamente mi sembra un pò poco, mi sembra che il motore muri abbastanza in maniera decisa ad un certo punto (diciamo verso i 6000 giri o poco più).

Vorrei dei pareri su cosa potrebbe essere che frena sto cilindro, spesso leggo di gt 150 da quasi 100 gps, e con meno lavori del mio....

A me vengono in mente tre cose:

-Forse carburazione leggermente grassa?(devo fare la prova candela ancora)

-statore che fa da limitatore di giri (è forse l'unica cosa non revisionata del motore, ne ho solo misurato le impedenza tra i cavi da smontato e i valori sono nella norma)?

-cilindro giù di compressione (ho messo le fasce nuove 500 km fà)?

Dimenticavo, i rapporti sono quelli originali cioè primaria 21/68 e quarta da 35.

 

Ogni parere è ben accetto :lol:

 

Anafestico

IMG_20170508_155419.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Anafestico, francamente dovrebbe farti qualcosa in più, io con 150 originale, marmita sito, di gps ho fatto 91 dopo un km che ka tiravo, e forse, se avessi insistito iporizzo anche un 94. Hai scritto che monti pure un albero anticipato in effetti, è poco per dire che hai raccordato tutto.

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Px 150, ha i rapporti lunghi.... Pignone frizione da 21 denti, e 4 marcia del 200, (35 denti). Io ho il 151 millenium, col pistone da 58mm. (2006) Ho lucidato la testa a specchio, messo il getto da 104, (cambiato la ghigliottina, getto del minimo, calibratore, emulsionatore, marmitta sito normale). Il pignone della frizione, gli ho messo quello da 20 denti del 125. Col pignone originale da 21 denti, prendeva abbastanza in allungo, ma bastava una minima salita, o essere controvento che in autostrada calava di velocità, e in salita non proprio brillante. Col pignone da 20, è migliorata moltissimo in ripresa nelle prime 3 marce (uguali al 125), e in quarta marcia, resta sempre allegra. Ho perso qualcosa in allungo, ma in salita va molto bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me con DR 177 e megadella 1.4cl2 cambi vita, il DR dà coppia e la megadella regala giri.

 

Con poca spesa ottieni quello che la configurazioje configurazione originale non potrà mai dare

 

Matteo mpfreerider

 

Condivido è quello che ho in mente io. Secondo voi però su blocco arcob 150 vorrei montare il pignone 22 per avere meno giri sul lungo. Basterebbe il dr p&p più megatella ad hoc oppure una padella tipo polini? Non amo il tuning troppo invasivo e da "sparo" ma un tuning per viaggiare a velocità di 80/90kmh come faccio con l'originale ma in modo più rilassato. Cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma alla fine dite che lavorare il 150 piaggio sia un pò uno spreco di tempo?speravo di tirarci fuori qualcosa di più...:cry:

 

Onestamente credo che il gioco non valga la candela. E diffiderei anche da dichiarazioni di prestazioni "ottimistiche".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

no, non è uno spreco di tempo, ma , a mio modesto parere, le potenzialità sono limitate: se hai lasciato i travasi originali, la portata è modesta e a poco serve aprirli alla base; per tutti i cilindri piaggio originali, la ricetta, semplice semplice per incrementare le prestazioni un pelino è semplice: alzare di 2mm lo scarico e allargarlo di 2 mm per parte, e comprimere asportando materiale dalla testa fino ad avere una distanza cielo-pistone max sui 1,9mm: senza toccare altro, già il 150 piaggio va ai livelli di un dr; certo, basta già avere un pistone cui non corrispondono i travasi perchè le rettifiche ti danno quello che hanno,infatti io consiglio le modifiche solo con pistoni originali, o montare un albero troppo anticipato per vanificare il tutto....ora, da quello che hai scritto, c'è qualcosa che non mi torna: 110 pre-pms non è assolutamente una quota del 150 originale, almeno che io ricordi....ricordiamoci che se la portata dei flussi è modesta, la predisposizione per ampie portate è controproducente.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggo che segna 90 GPS... ti sembrano pochi?

 

.... hai alzato lo scarico di 2mm, sono troppi, ma non solo..... il millimetro sotto rende per certo il pistone al PMI più basso del bordo inferiore del foro scarico, quindi dovresti limare il foro anche nella parte bassa per allinearli o scalda tantino

 

1mm hai alzato il foro sopra, 1mm la basetta e 0,5-1mm dovresti limare il foro sotto per allinearlo a celo del pistone al PMI.... non saranno tantini???

 

A fiuto siamo oltre i 170° direi che i giri del motore aumentano, leggo che lo hai anche allargato , giustamente, ma allargando 2mm a sx, 2mm a dx, 1mm sopra e minimo 0,5mm sotto (per allinearlo al celo del pistone o si crea un punto troppo caldo) non solo si è alzato parecchio di fase ma anche di volume, questo lavoretto và abbinato a ben altro scarico che non una semplice SITO simil orginal's, serve la nuova POLINI quella e solo quella, ma non basta....

 

infatti alzando lo scarico in abbinamento alla marmitta più libera i giri aumentano ed all'aumentare dei giri i rapporti devono necessariamente ridursi....

 

ti segna 90 e sei a poco più di 6000 giri non perchè non ti tira i giri ma perchè hai il pignone da 21, prova un pignone da 20 e vedrai che tocca i 7000 giri e tira i 100/h, o giù di lì.

 

aggiusta lo scarico come sopra e monta subito una marmitta POLINI,,,, getto max 102.

 

Prova, un ottimo 150 ritoccato segna tra 95 e 100 GPS e son tanti dai retta.

 

pignone e marmitta dunque + ovvio lavoretto celo pistone PMI filo scarico, se sei dubbioso, tira la terza e senti se sale più giri della quarta, se reputi che la quarta tiri meno anche ad orecchio significa solo che è lunga, se invece di terza anche non sale tantissimo di giri,,, probabile sia un problema elettrico....

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che hai scritto, c'è qualcosa che non mi torna: 110 pre-pms non è assolutamente una quota del 150 originale, almeno che io ricordi....ricordiamoci che se la portata dei flussi è modesta, la predisposizione per ampie portate è controproducente.....

Eppure ho semplicemente montato un mazzucchelli amt 162, il classico albero "anticipato" per px, e la misurazione mi dava che apriva a 110° prima del pms; la valvola non l'ho toccata. Forse il mazzucca è leggermente lavorato anche sull'anticipo oltre che sul ritardo. Mr. Oizo credi che 110° pre-pms possano "ammazzare un po" il mio motore?

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Leggo che segna 90 GPS... ti sembrano pochi

 

infatti alzando lo scarico in abbinamento alla marmitta più libera i giri aumentano ed all'aumentare dei giri i rapporti devono necessariamente ridursi....

 

ti segna 90 e sei a poco più di 6000 giri non perchè non ti tira i giri ma perchè hai il pignone da 21, prova un pignone da 20 e vedrai che tocca i 7000 giri e tira i 100/h, o giù di lì.

 

aggiusta lo scarico come sopra e monta subito una marmitta POLINI,,,, getto max 102.

 

Prova, un ottimo 150 ritoccato segna tra 95 e 100 GPS e son tanti dai retta.

 

pignone e marmitta dunque + ovvio lavoretto celo pistone PMI filo scarico, se sei dubbioso, tira la terza e senti se sale più giri della quarta, se reputi che la quarta tiri meno anche ad orecchio significa solo che è lunga, se invece di terza anche non sale tantissimo di giri,,, probabile sia un problema elettrico....

 

Infatti in ottica futura devo trovare e montare la quarta da 36 denti per eliminare il fastidioso salto, ma per ora usata non la trovo...

Come marmitta ho già montata la Polini original e con la basetta da 1mm (che alza 0,75 perché non ho montato la guarnizione originale da 0,25) il cielo del pistone è praticamente a filo con il bordo dello scarico al pmi.

 

Il problema è che non sale di giri come dovrebbe anche in terza, come ho scritto fa poco più di 6200 giri circa. La bobina at è nuova (ducati blu), cavo candela e pipetta nuovi, candela ngk b7hs nuova...che siano i fili dello statore cotti?:testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

se non sale nemmeno di terza sò AZZ!!!

 

Senza impazzire compra uno statore RMS da una 30-ina di euro (bicasbia), i fori delle asole non sono fedeli agli originali, ma per prova lo monti come ti arriva tutto ruotato a DX....

 

così avrai sia uno statore di riserva, sia un riferimento dopo la prova.

 

Letto del pistone la marma e tutto, hai fatto un lavoro perfetto....

 

DEVE SPINGERE 95 GPS e perlomeno i 6500 G/min, rimane lungo forse lo stesso ma la terza la deve allungare tutta con un bell'urlo!!!

 

Allora e solo allora monti la 36 (pignone 21 originale) e dai una raccordata all'ammissione aggiustando appena meglio la valvola.

 

Diamine.... comunque 90 GPS ripeto non sono malaccio, ma ovvio se non gira come dovrebbe perchè lo senti obiettivamente, può fare certo meglio....

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere, sull'argomento cambio e rapporti, il migliore è pignone da 20 del 125 e cambio del 150, che ha la 4 lunga del 200. Ottima ripresa anche con il motore originale, e la 4 resta sempre in coppia.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere, sull'argomento cambio e rapporti, il migliore è pignone da 20 del 125 e cambio del 150, che ha la 4 lunga del 200. Ottima ripresa anche con il motore originale, e la 4 resta sempre in coppia.

 

...... con questa configurazione non deve nemmeno aprire ed è quella che gli avevo consigliato anche io sopra, ma dice che la terza anche non la tira, quindi prima deve risolvere i problemi che gli murano il motore a 6000, poi affinare con pignone da 20 se gli diventa corta, il 21 ma abbinato alla quarta da 36 (corta)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pignone da 21 con la 4° da 36 del 125, non mi convince...perchè le prime 3 marce lunghe, per poi avere una 4° con il motore che dalla 3, una volta lanciato, resta impiccato...( 38 denti la 3°) già io col gt originale, e il pignone da 20 la sento già abbastanza allegra una volta lanciata....(dove col pignone da 21, prendeva i 110 in discesa) avrò perso qualcosa in allungo, ma riprende subito giri..(sembra quasi col variatore).

Casomai il pignone da 20, con la 4° da 36 del 125. (già provata come configurazione. Avevo il 125 my con gt da 150. 95-100 km/h al contakm, e motore stra impiccato. Ma andava bene col passeggero.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani mi dedico alla revisione dello statore (se ritrovo il saldatore a stagno..) e poi controllo l'anticipo con la strobo; finora ho allineato la tacca It col piatto statore e ho verificato con la strobo che il segno sul volano corrisponda alla tacca It sul carterino di metallo sopra il volano.

Visto che voglio controllare le nuove fasi del cilindro (il pms lo trovo col comparatore) controllerò pure che l'anticipo sia a 18° in maniera più accurata

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato due volte con la strobo e l'anticipo è a 18° come prescrive mamma Piaggio.

é possibile che lo statore con i fili cotti in qualche angolo (visivamente sembrano ok) non mi faccia girare il cilindro a più di 6000 giri?Oggi stavo superando i 90 gps in lieve discesa e la vespa mi ha spernacchiato un attimo e come ho chiuso un minimo il gas è tornata a girare bene, sembrava come se la corrente non fosse sufficiente.

Oppure può essere la bobina at (azzurra marcata ducati energia) che ho preso nuova su scootercenter abbia qualche problema?Non credo che sia come quella per i px my che hanno una sorta di limitatore, inoltre va bene per lo statore 5 fili (Plessey) che ho montato...

Secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fili dello statore e foro sul tappo serbatoio, anzi----

 

 

foro depressore sul tappo serbatoio e fili dello statore,

 

 

sul plessey si rovinano dove fanno la curva sotto le bobine, non li vedi ma lì sono certo rovinati se non li hai MAI revisionati, capita dopo 40 anni anche alle vespe più amate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ho tempo questo fine settimana mi cimento nella revisione dello statore e vediamo se si sfonda il muro dei 90 gps:Lol_5:

 

ripeto: foro sul tappo serbatoio e fili statore devi fare entrambe le cose, il foro devi farlo al centro punta da 1,5 devi forare uscendo sotto al ponticello, quindi fori fino a che la punta non esce. i fili rifalli comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...