Vai al contenuto


Bullone caduto nel carter


tommy9612
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo la frizione alla mia vespa pk xl la vite della frizione è caduta nel carter!! Ho provo a estrarla ma senza successo.

Quindi vi chiedo: c è un modo efficace per tirarla fuori senza dover aprire i carter?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

a me è successa la stessa cosa tempo fa...io ho risolto questo ed altri problemi peggiori comprando una telecamerina tipo endoscopio con led....molto piccola, utilissima.

ti mando il link di una qualsiasi su ebay, quella mia si collega al pc, questa al telefonino.

http://www.ebay.it/itm/Telecamera-endoscopica-usb-cellulare-android-tubo-flessibile-led-5-mt-ispezione-/112304247182?hash=item1a25dad18e:g:t7oAAOSwLnlWofz6

è utilissima anche per passare i cavi all'interno del tunnel, così come l'impianto elettrico...si fa tutto in 1/1000 del tempo

in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

WOW!!!:risata1:

Splendido, così non si dovrà smontare nulla!!!

Comunque, se si ha un po' di fortuna non è necessario aprire il blocco.

Certo, come diceva giorgio 15, bisogna scaricare l'olio ed io aggiungerei anche una bella sciacquata con il gasolio per eliminare del tutto l'olio e poi, ripeto, un bel po' di fortuna.

Comunque, con la telecamerina sarà di sicuro tutta un'altra cosa.:banana:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Immagino stiamo parlando del dado.

In mancanza della telecamerina, non proprio comune come dotazione, si può tentare con una calamita su braccio flessibile, l'asta può avere qualche limite.

Meglio però non muovere nulla prima di provare. Tentar non nuoce.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un motore special in chiusura (manca solo la frizione quindi è nelle stesse condizioni del tuo) e sono sceso in garage a guardare...in effetti la calamita puo servire solo se il dado è rimasto subito sotto la campana...se è sceso dalla parte verso il volano non lo riprendi. l'unica è togliere il motore dal posto ,svuotare l' olio e inclinandolo e muovendolo in maniera energica farlo uscire dal carterino frizione

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, il motore è montato sulla vespa. La vespa l ho dovuta spostare e mettere sul cavalletto ma non sembrava facesse strani motori metallici, neanche quando ho mosso la pedaliera.

Il dado dovrebbe essere proprio sotto la campana, ma è in un punto cieco, però visto che ora è in piedi penso sia proprio nella passa più bassa del carter

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Fai prima a staccare il blocco dalla vespa e inizi a metterlo sotto sopra ed agitarlo cosi esce.

 

Visto che l'esito di questa manovra non è sicuro, se le trasmissioni sono tutte collegate, si fa prima ad aprire il semicarter senza togliere il blocco dal telaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, io con la calamita proverei.... se è entrato il bullone entra anche una calamita di dimensioni simili: la si lega SALDAMENTE ad una cordicella e la si butta dentro per "pescare" il bullone.... la parte difficie è che si attacca a tutti gli ingranaggi (già ci ho pensato mentre scrivevo :crazy::doh:... hai hai hai la vecchiaia :mrgreen:)

 

comunque proverei

ECCHECAVOLO mica la può aver vinta lui!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, io con la calamita proverei.... se è entrato il bullone entra anche una calamita di dimensioni simili: la si lega SALDAMENTE ad una cordicella e la si butta dentro per "pescare" il bullone.... la parte difficie è che si attacca a tutti gli ingranaggi (già ci ho pensato mentre scrivevo :crazy::doh:... hai hai hai la vecchiaia :mrgreen:)

 

comunque proverei

ECCHECAVOLO mica la può aver vinta lui!!

Sei perdonato

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, c è la buona e la cattiva notizia.

Quella buona è che sono riuscito, con grande fortuna, a recuperare il dado nel carter.

La cattiva invece è che la frizione ora è durissima e sembra non staccare fino in fondo, sembra quasi che si blocchi prima. Considerando che ho sostituito la frizione originale con 4 nuovi dischi e la molla rinforzata non capisco se deve essere così oppure se c è qualche problema.

Grazie a chi risponderà ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahahah

Con un po' di fortuna ho girato la Vespa e ho messo la parte sx del motore verso il basso, ho tolto l olio, con una calamita abbastanza potente ho sposato il dado verso la frizione e muovendo la pedalina per farmi spazio sono entrato con un dito e sono riuscito a prenderlo ahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pensavo che fosse una missione così impossibile ahah prima di aprire il carter provatele tutte ragazzi!!!

Comunque qualcuno può consigliarmi riguardo la frizione troppo dura? Grazie :)

(Comunque non ho fatto nessuna video, peccato ahah )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...