screecit Inviato Dicembre 26, 2016 Inviato Dicembre 26, 2016 Ciao a tutti . Quando è entrato in vigore l' obbligo della luce di posizione ? E di conseguenza , immagino , la spia sul corpo fanale . Saluti. 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 27, 2016 Inviato Dicembre 27, 2016 Forse ti riferisci alla luce di arresto/stop? Questa è diventata obbligatoria con il nuovo codice della strada del 1959, anche per i veicoli fino a quel momento sprovvisti. Questo è il motivo del perchè si trovano molte vespe precedenti a quell'anno aggironate con fanali posteriori aftermarket dodati di stop. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 La mia vm1 pero ha una modifichina semplice semplice che le da la luce di stop mantenendo il fanale originale a biscotto 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 C'è un artigiano tarantino che produce da anni fanalini posteriori identici agli originali ma provvisti di stop, solo che non mi sto ricordando il nome! Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Secondo me, sta parlando di faro anteriore non di posteriore, altrimenti che senso avrebbe parlare di spia sul corpo fanale? Ad ogni modo, la prima vespa dotata di luce di posizione anteriore, fu la VM1 del 1953, mentre la prima vespa ad avere la spia sul corpo fanale, fu la VM2 del 1954. Ignoro però se la presenza della luce di posizione anteriore fu resa obbligatoria con una legge. 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Secondo me, sta parlando di faro anteriore non di posteriore, altrimenti che senso avrebbe parlare di spia sul corpo fanale?Ad ogni modo, la prima vespa dotata di luce di posizione anteriore, fu la VM1 del 1953, mentre la prima vespa ad avere la spia sul corpo fanale, fu la VM2 del 1954. Ignoro però se la presenza della luce di posizione anteriore fu resa obbligatoria con una legge. Mi era sfuggita l'ultima riga... Però sulla mia vm1t non ho la luce di posizione, e nemmeno nello schema dell'impianto elettrico è riportato...nonchè ho anche il devioluci a 4 posizioni e non 5. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Mmm...forse ha ragione senatore...si parlava di luce di posizione e non di stop... 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 (modificato) Mi era sfuggita l'ultima riga...Però sulla mia vm1t non ho la luce di posizione, e nemmeno nello schema dell'impianto elettrico è riportato...nonchè ho anche il devioluci a 4 posizioni e non 5. Scusa, ma non so perchè non compare ciò che ho scritto. Comunque, dicevo che la cosa è strana, perchè a me risulta che dal 1953 sia stata montata la luce di posizione all'anteriore ed il devio aveva uno scatto in più. Cccchettedevodì, boh??? Modificato Dicembre 28, 2016 da senatore 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Certamente la spia del faro anteriore non è stata compresa per legge nel CdS del 1959! Ciao, Gino 0 Cita
screecit Inviato Dicembre 28, 2016 Autore Inviato Dicembre 28, 2016 Grazie. Si mi riferisco alla luce di posizione anteriore. Comunque interessante il fatto che la luce di posizione anteriore c era già prima che mettessero il corpo fanale con spia. Cosa di cui sono sicuro è che esiste il corpo fanale con spia , in alluminio . 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Scusa, ma non so perchè non compare ciò che ho scritto.Comunque, dicevo che la cosa è strana, perchè a me risulta che dal 1953 sia stata montata la luce di posizione all'anteriore ed il devio aveva uno scatto in più. Cccchettedevodì, boh??? Porto come testimonianza anche ciò che si trova nella sezione download http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=308, dove si puo' vedere la differenza tra i due impianti vm1 e vm2;-) 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 28, 2016 Inviato Dicembre 28, 2016 Cosa di cui sono sicuro è che esiste il corpo fanale con spia , in alluminio . E chi ha mai detto che non esiste? Come dicevo prima, quel fanale monta dal 1954. Porto come testimonianza anche ciò che si trova nella sezione download http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=308, dove si puo' vedere la differenza tra i due impianti vm1 e vm2;-) E si vede che mi sbaglio. Tutto è possibile. 0 Cita
Ignaz Inviato Gennaio 6, 2017 Inviato Gennaio 6, 2017 Scusate mi aggancio a questo argomento per chiedervi una vespa V31T che non aveva la luce di posizione in pratica il fanale anteriore ha due sole lampade e di conseguenza anche l'impianto elettrico, può passare la reimmatricolazione e collaudo? Perché avevo letto che se il modello non prevedeva alcuni "accorgimenti" oggi non sono retroattivi(escluso la luce stop) . Mentre il meccanico mi ha detto che per il collaudo potrei avere problemi. Grazie Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.