Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Propendo per questo.

Il DR esce senza bordi travasi smussati, ma dubito possa dipendere da quello.

 

 

Invece è proprio quello....

 

evidente che il Pistone o meglio la sua fascia superiore ha puntato in fase di discesa sullo spigolo vivo del foro di scarico....

 

 

ma come cavolo fate a spaccare i DR?????

 

 

GIURO che ho provato personalmente a spaccarli da appena montati, getto 102, miscela magra e strippate a freddo da rabbrividire (lunghe discese veloci) appena montato.... NON MI RIESCE!!!

 

Ok... colpa mia... mi impegnerò di più..... deludente anche DANY..... lui poteva riuscire, ma ha tranciato i volani, il cambio, il parastrappi e spappolato qualche frizione, solo il cilindro è sopravvissuto alla sua Brutalità...

 

un DR.

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Concordo pienente con poeta sulla causa della rottura

lo statore non c'entra nulla, im anticipo errato buca il pistone, non lo speZza. io comunque rifarei il suo statore originale

sicuramente la fascia si è puntata sul travaso che credo tu non abbia smussato prima di montarlo a causa di poca esperienza

inoltre mi sa che un 108 di getto sia scarso, con una minima trafilaZione di aria si rischia si di grippare

personalmente ho montato parecchi polini 177 è solo un paio di dr 177, non mi ricordo il getto del massimo montato sui dr

Inviato

Mi é capitato di vedere ( non sulla vespa) pistoni tutti mangiati sui bordi a causa di detonazione. Può essere come dite voi colpa del travaso non smussato, ma quanti lo fanno quando montano il gt eppure vanno ancora?

Inviato
Mi é capitato di vedere ( non sulla vespa) pistoni tutti mangiati sui bordi a causa di detonazione. Può essere come dite voi colpa del travaso non smussato, ma quanti lo fanno quando montano il gt eppure vanno ancora?

hai ragione, ma ho già visto pistoni con queste rotture . Non capita di regola, ma capita.

gli attuali dr (come i polini del resto) sono costruiti in modo molto spartano e grossolano. I vecchi gruppi termici erano molto meglio curati.

quelli attuali vanno sempre rivisti sugli smussi e le bave di rettifica

Inviato
Propendo per questo.

Il DR esce senza bordi travasi smussati, ma dubito possa dipendere da quello.

 

Se ti capita di prenderne in mano uno dei nuovi, passa il dito sui bordi... Con attenzione (per le dita) ;-)

Poi comparalo ad un polini, o meglio un piaggio di scatola, sempre a tatto

Inviato

Dovrebbero essere lo stesso prodotto, proprio stessa fabbrica, ma la mano sul fuoco non la metto...

E' bene darla sempre in tutti una riguardata, a maggior ragione quando si rettifica (alle volte escono difetti di fusione)

 

 

:ciao:

  • 1 month later...
Inviato

Dopo più di un mese circa dall'episodio, voglio iniziare a raccontarvi come prosegue la vicenda per sistemare la mia vespetta. Un utente del forum si è proposto di aiutarmi e mi ha aiutato a smontare tutto il motore per portarglielo. Nell'aprire il carter ha subito trovato la valvola rovinata con un solco di 2-3mm3b96fe938f567063d9ba5c6cede9dd48.jpg e abbiamo deciso di mandarlo in un centro specializzato che riporta materiale. Il motore era stato consegnato in queste condizioni9ce47e19ce8e3d03a4845e525d904457.jpg e lui lo ha pulito rendendolo nuovo9c1f84a6f062ea2f609a4ca3c39244ad.jpg

 

Il grippaggio sembra dovuto a un mio sbagliato montaggio del seeger sul pistone, dove ho montato quello del gt originale e non quello del kit DR, causando l'uscita del seeger dalla posizione e spaccando tutto di conseguenza. 86ef2b36295b501710c58d469925bd35.jpg306b957a056308a2faae707b9371d558.jpg

 

Nel frattempo, mi ha revisionato lo statore originale buttando via la cinesata blu (alleluiaa) 72890195a1df85f6ff90ee99d0ae9fbc.jpg, ha controllato e pulito tutti i componenti interni (revisione del pacco frizione, parastrappi) e abbiamo deciso di montare il pignone da 22 per rimontare un nuovo DR177. 42a74b7cf4221dfb6faa0ad823efbfb3.jpg

Adesso stiamo aspettando che finiscano il lavoro sul carter.

Inviato
Dopo più di un mese circa dall'episodio, voglio iniziare a raccontarvi come prosegue la vicenda per sistemare la mia vespetta. Un utente del forum si è proposto di aiutarmi e mi ha aiutato a smontare tutto il motore per portarglielo. Nell'aprire il carter ha subito trovato la valvola rovinata con un solco di 2-3mm3b96fe938f567063d9ba5c6cede9dd48.jpg e abbiamo deciso di mandarlo in un centro specializzato che riporta materiale. Il motore era stato consegnato in queste condizioni9ce47e19ce8e3d03a4845e525d904457.jpg e lui lo ha pulito rendendolo nuovo9c1f84a6f062ea2f609a4ca3c39244ad.jpg

 

Il grippaggio sembra dovuto a un mio sbagliato montaggio del seeger sul pistone, dove ho montato quello del gt originale e non quello del kit DR, causando l'uscita del seeger dalla posizione e spaccando tutto di conseguenza. 86ef2b36295b501710c58d469925bd35.jpg306b957a056308a2faae707b9371d558.jpg

 

Nel frattempo, mi ha revisionato lo statore originale buttando via la cinesata blu (alleluiaa) 72890195a1df85f6ff90ee99d0ae9fbc.jpg, ha controllato e pulito tutti i componenti interni (revisione del pacco frizione, parastrappi) e abbiamo deciso di montare il pignone da 22 per rimontare un nuovo DR177. 42a74b7cf4221dfb6faa0ad823efbfb3.jpg

Adesso stiamo aspettando che finiscano il lavoro sul carter.

Dai che si aggiusta tutto e ritorni a goderti il mezzo! Solo una domanda : perché non hai usato i seeger del kit, perché!?!?

Inviato

Mamma mia non vedo l'ora!! Questa settimana è davvero pesante, la sto aspettando con ansia :)

Sinceramente ho pensato che mettere gli originali l'avrebbe reso più sicuro...invece ho proprio sbagliato causando un bel danno! ?

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato
Mamma mia non vedo l'ora!! Questa settimana è davvero pesante, la sto aspettando con ansia :)

Sinceramente ho pensato che mettere gli originali l'avrebbe reso più sicuro...invece ho proprio sbagliato causando un bel danno! 

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk[/quote

 

le sedi dei dei seger nel pistone non sono uguali per tutti, anche per questo motivo quando si compra un pistone nuovo, si trovano anche i seger

Non considerarlo un errore, bensì una distrazione dettata dal ' inesperienza

sicuramente non si ripeterà

D'altra parte si impara in questo modo, provando e riprovando, migliorandosi

Inviato

Il seeger.... c'era da aspettarserlo..... sembrava strano pure a me che sostenevoq uesta ipotesi fosse la fascia che incastra, poteva essere, ma era strano, van sempre visti da smontati...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...