Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 208
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Per esperienza diretta ti direi di non superare i 180°

Su di un carter mi sono ritrovato, per via di un albero troppo anticipato, una fase di aspirazione di 120/70 con un fastidiosissimo rifiuto.

Ad ogni semaforo era un delirio la ripartenza.

Per cui ripeto consiglio spassionato, utilizza disco graduato, fai tutte le misurazioni (misura 10 volte e taglia una sola volta) e non superare i 180°

 

"Quelli della chat"

Inviato

facile poi capire che motore vuoi....

 

perchè vuoi il motore che noi tutti certo vorremmo!!!

 

108-70, scarico a 183° in qualche modo...... ed ovvio hai il volano my-elestart immagino..... quello da 3,2 Kg usalo come ferma gazebo in giardino.

  • 3 weeks later...
Inviato

Sono passate più di due settimane e finalmente oggi sono riuscito a dedicarmi un'oretta alla misurazione delle fasi....

Anticipo subito che dopo i riporti di alluminio è stato necessario spianare la base di appoggio per il cilindro.... per cui per avere l'apertura totale dei travasi da parte del pistone ho dovuto mettere due guarnizioni tra carter e cilindro.

Ora le fasi misurate con albero originale e valvola immacolata sono le seguenti:

immissione 109/39

travaso 120

scarico 172

che ne dite?

Inviato

Aggiono con i valori ottenibili applicando i suggerimenti di pinasco, allungo valvola di 4mm in avanti e 4 indietro + ritardo albero di 20mm. Così facendo si ottiene la seguente fasatura di immissione: 114/67

che le dite?

Inviato
Aggiono con i valori ottenibili applicando i suggerimenti di pinasco, allungo valvola di 4mm in avanti e 4 indietro + ritardo albero di 20mm. Così facendo si ottiene la seguente fasatura di immissione: 114/67

che le dite?

Per me è ok.

Su un cilindro che da il meglio di se ad alti giri, un buon ritardo dell'albero non fa male. Sempre nei limiti ovviamente.

Inviato

controllato, nessun incrocio tra le fasi, all'apertura dello scarico e poi dei travasi la valvola risulta già chiusa

 

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato
controllato, nessun incrocio tra le fasi, all'apertura dello scarico e poi dei travasi la valvola risulta già chiusa

 

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

 

peccato, qualche grado di incrocio non fa mai male in un motore sportivo.

  • 1 month later...
Inviato

Se pur lentamente i lavoretti proseguono e quelli di seguito sono i valori misurati dopo aver allungato la valvola e ritardato l'albero, 110/70. Che ne dite voi esperti? In allegato metto qualche foto dell'albero ditemi eventuali errori e possibili migliorie, posso/devo raccordare come ho segnato nell'ultima foto?

grazie e auguri di buone feste a tutti

:ciao:

WhatsApp Image 2016-12-24 at 12.03.38 (1).jpg

WhatsApp Image 2016-12-24 at 12.03.38.jpg

22.jpg

Inviato

Ieri pomeriggio per smaltire meglio il troppo cibo ho proseguito coi lavoretti sull'albero.... quando riuscite ditemi se la direzione è quella giusta :roll: vorrei ancora smussare la spalla interna, faccio bene o l'eccessivo materiale eliminato creerà eccessive vibrazioni?

WhatsApp Image 2016-12-25 at 18.19.28.jpg

WhatsApp Image 2016-12-25 at 18.20.07.jpg

Inviato

l'equilibratura la fai con apparecchiatura dedicata oppure posando l'albero sul congenio che si deve in foto? il materiale lo togli simmetricamente a quello tolto dalla lavorazione dell'albero sempre sulla stessa splalla? praticare uno o più fori non passanti può andar bene per asportare materiale? oppure dove mi suggerici toglierlo? per ore 12 intendi che il perno della biella rimanga in equilibrio nel punto più in alto giusto?

1000 grazie come sempre

Inviato

Uso quel congegno , per ore 12 intendo quel che dici , io asporto con taglio netto di materiale dalla mannaia opposta giusto per non avere le mannaie con troppa differenza do massa

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Inviato

Scusatemi se mi intrometto...

Ciao a tutti e in primis tanti auguri di buon anno....

Ho letto un po tutta la discussione e dati che ho appena montato anche io magny course cin questa configurazione

177 pinasco

Vhst 28

23/65

Frizione 8 molle

Raccordato travasi al cilindro, e valvola al collettore mi resta solo da definire lo squish, purtroppo in rete non ho trovato nulla di soddisfacente, ho gia provato a fare una misurazione ma lo stagno da 1,5mm non si schiaccia minimamente... quindi chiedo a voi a quanto dovrebbe stare lo squish?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...