FranKesco Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 Salve a tutti, ho da poco acquistato una bellissima - per me, si intende - 125 TS 1976 sulla quale vorrei montare un motore PX200 elestart mix che ho già disponibile. Per evitare di dover stravolgere l'impianto elettrico con una accensione a 12 volt, vorrei abbinare al motore PX200 una accensione elettronica 6 volt. Se non erro quella adatta dovrebbe essere l'accensione della vespa rally o P200E senza frecce, eppoi ricordo che dovrei scegliere una Ducati, da evitare la Femsa per i noti problemi di affidabilità. Mi confermate che è corretto? Inoltre, è vero che una accensione elettronica 6 volt è plug-in sulla 125 TS, cioè non richiede alcun adattamento/modifica all'impianto elettrico di serie? Grazie a tutti per l'aiuto. 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 Tutto corretto, devi prendere un serbatoio con il mix tipo rally o px prima serie, oppure sip. Ti avverto che sono introvabili,cmq per avere l'impianto funzionante devi cambiare il devio il clacson e l'interruttore del pedale del freno.....oltre alle lampadine. Ti consiglio di andare con i 12v.......non si sa mai volessi il navi o un porta Usb..... 0 Cita
FranKesco Inviato Dicembre 5, 2015 Autore Inviato Dicembre 5, 2015 Tutto corretto, devi prendere un serbatoio con il mix tipo rally o px prima serie, oppure sip.Ti avverto che sono introvabili,cmq per avere l'impianto funzionante devi cambiare il devio il clacson e l'interruttore del pedale del freno.....oltre alle lampadine. Ti consiglio di andare con i 12v.......non si sa mai volessi il navi o un porta Usb..... Per i serbatoio certo, ne prenderò uno con il mix. Tornando all'impianto elettrico, che io sappia con una accensione 6 volt non va cambiato nulla: ecco il motivo per cui preferirei questa soluzione. Le lampadine, il devioluci, il clacson e l'interruttore del pedale del freno vanno cambiati nel caso si decida invece di andare su un'accensione 12 volt, soluzione che, per nn intaccare l'originalità della vespa, vorrei evitare. Correggetemi se sbaglio... 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 Per i serbatoio certo, ne prenderò uno con il mix.Tornando all'impianto elettrico, che io sappia con una accensione 6 volt non va cambiato nulla: ecco il motivo per cui preferirei questa soluzione. Le lampadine, il devioluci, il clacson e l'interruttore del pedale del freno vanno cambiati nel caso si decida invece di andare su un'accensione 12 volt, soluzione che, per nn intaccare l'originalità della vespa, vorrei evitare. Correggetemi se sbaglio... Corretto, se usi una accensione tipo rally o px senza frecce non devi cambiare nulla. La femsa invece non va bene, ha il cono volano diverso da quello del PX. Vol. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 Scusate ma montando una elettronica pur essendo a 6v l'impianto non deve essere modificato da dc a ac? 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 No, le rally e px sf erano appunto 6v casomai na, DC e AC non può essere. 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 5, 2015 Inviato Dicembre 5, 2015 L'impianto rally/PX senza frecce è 6V normalmente chiuso come le sorelle a puntine a 6V. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Da cosa si riconoscono i 6v elettronici? Possibile abbiano comunque le puntine? 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Da cosa si riconoscono i 6v elettronici? Possibile abbiano comunque le puntine? No, le puntine non ci sono. Gli statori ducati 6V elettronici sono stellari come i 12V. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Oggi verifico quello che ho, in quanto che dalla sigla credevo fosse di un px prima serie 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Ecco il mio ducati a puntine, secondo voi é 6v o 12v? 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Ecco il mio ducati a puntine, secondo voi é 6v o 12v? 12, Per due ragioni, il ducati 6V a puntine non mi risulta che esista e si vede il classico riporto sulle lamelle dei 12V. Vol. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 E secondo te dopo che hanno fatto il 6v senza puntine fare il 12v non é un po come tornare indietro? Lo faccio per capire, sulla mia monto il 12v del arcobaleno ma mi sembra strano che alla piaggio siano tornati indietro 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 E secondo te dopo che hanno fatto il 6v senza puntine fare il 12v non é un po come tornare indietro? Lo faccio per capire, sulla mia monto il 12v del arcobaleno ma mi sembra strano che alla piaggio siano tornati indietro No, perche fino all'81 l'accensione elettronica era disponibile solo per il 200. 0 Cita
FranKesco Inviato Dicembre 6, 2015 Autore Inviato Dicembre 6, 2015 Ua' ragazzi quante info!! Grazie mille a tutti. Allora a questo punto mi metto alla ricerca di una accensione tipo Rally 2° serie o P200E senza frecce, che come detto deve essere necessariamente una Ducati (a proposito, riporta il marchio ducati? come la riconosco? ) Spero solo di trovarla a prezzi umani, ormai x i ricambi Vespa d'epoca sembra siano tutti impazziti: pensate che ho trovato in rete un serbatoio Rally con mix usato e lo vendono alla modica cifra di 320 Euro !!! 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 Io monterei un serbatoio con mix da PX e l'accensione elettronica a 12 V. Il regolatore di tensione lo nasconderei nel vano serbatoio e la trasformazione sarebbe sempre reversibile. Trovare l'accensione elettronica a 6 V è mooolto difficile e, comunque, costoso. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 A regola c'è scritto ducati... Quindi la mia é una elettronica ma a 12v non 6 giusto? 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 6, 2015 Inviato Dicembre 6, 2015 A regola c'è scritto ducati... Quindi la mia é una elettronica ma a 12v non 6 giusto? None è a puntine a 12V. 0 Cita
FranKesco Inviato Dicembre 7, 2015 Autore Inviato Dicembre 7, 2015 Io monterei un serbatoio con mix da PX e l'accensione elettronica a 12 V.Il regolatore di tensione lo nasconderei nel vano serbatoio e la trasformazione sarebbe sempre reversibile. Trovare l'accensione elettronica a 6 V è mooolto difficile e, comunque, costoso. Grazie per il suggerimento! Quindi mi stai dicendo che il serbatoio PX è perfettamente compatibile con quello Ts? Cioè, alloggia nel vano Ts senza modifiche? Se così, un serbatoio PX 1a serie sarebbe l'ideale.... Per ciò che riguarda invece l'impianto 12 V sarei restio a mettere le mani sull'impianto di serie, soprattutto perché ne capisco pochissimo di elettronica e nn vorrei fare danni. So che andrebbero pure sostituiti alcuni pezzi, tipo interruttore stop e/o altro..... Al riguardo ricordi se esiste una sorta di tutorial/guida che mi possa aiutare nel caso in cui decidessi di fare la modifica a 12V? Scusami se chiedo troppo, siete stati già di grande aiuto.... 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 7, 2015 Inviato Dicembre 7, 2015 Confermo che il serbatoio del PX monta tranquillamente nel tuo TS. Le misure d'ingombro sono sempre uguali anche per altri serbatoi, tipo VBB, VNB, Sprint, Super, GT, SV ecc. Ovviamente, sto parlando del solo serbatoio carburante. Se il tuo motore ha anche il Miscelatore Automatico e vuoi continuare ad usarlo, dovrai montare un serbatoio che abbia anche, sotto di esso, il serbatoio per l'olio. Anche in questo caso non c'è problema a farlo entrare nel vano serbatoio del TS ma, nel TS non c'è il foro per la bolla/spia dell'oilo che questi serbatoi hanno. A questo punto puoi: a) fare il foro nel telaio per la spia/bolla (operazione irreversibile); b) eliminare la spia/bolla. Veniamo ora alla modifica sull'impianto. Trasformare da 6 a 12 V è una cosa che implica solo il cambio delle lampadine, mentre trasformare l'impianto della TS per farlo funzionare con statore PX è diverso ed implica la modifica sia dell'impianto che di alcune parti tipo appunto devioluci ed interruttore stop. Non so se ci sia un tutorial/guida, ma di sicuro altri hanno fatto questa modifica e l'hanno descritta. Non ricordo le discussioni, dovresti cercarle. 0 Cita
FranKesco Inviato Dicembre 7, 2015 Autore Inviato Dicembre 7, 2015 Confermo che il serbatoio del PX monta tranquillamente nel tuo TS.Le misure d'ingombro sono sempre uguali anche per altri serbatoi, tipo VBB, VNB, Sprint, Super, GT, SV ecc. Ovviamente, sto parlando del solo serbatoio carburante. Se il tuo motore ha anche il Miscelatore Automatico e vuoi continuare ad usarlo, dovrai montare un serbatoio che abbia anche, sotto di esso, il serbatoio per l'olio. Anche in questo caso non c'è problema a farlo entrare nel vano serbatoio del TS ma, nel TS non c'è il foro per la bolla/spia dell'oilo che questi serbatoi hanno. A questo punto puoi: a) fare il foro nel telaio per la spia/bolla (operazione irreversibile); b) eliminare la spia/bolla. Veniamo ora alla modifica sull'impianto. Trasformare da 6 a 12 V è una cosa che implica solo il cambio delle lampadine, mentre trasformare l'impianto della TS per farlo funzionare con statore PX è diverso ed implica la modifica sia dell'impianto che di alcune parti tipo appunto devioluci ed interruttore stop. Non so se ci sia un tutorial/guida, ma di sicuro altri hanno fatto questa modifica e l'hanno descritta. Non ricordo le discussioni, dovresti cercarle. Grazie, è tutto chiaro. Quando però parli di impianto della TS che per farlo funzionare con statore PX richiede la modifica sia dell'impianto che di alcune parti tipo appunto devioluci ed interruttore stop, penso tu ti riferisca unicamente allo statore Px 12 Volt. Questo perché se ho ben capito, lo statore elettronico PX 6 Volt (tipo P200E senza frecce o Rally seconda serie) dovrebbe essere perfettamente compatibile con l'impianto della TS e non richiederebbe alcuna modifica nè a lampadine (ovviamente) nè ad altro. E' giusto? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 7, 2015 Inviato Dicembre 7, 2015 Forse si, ma non è per nulla facile trovarlo. 0 Cita
FranKesco Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Inviato Febbraio 4, 2016 Riprendo questa discussione perchè spero di aver finalmente trovato il gruppo accensione vespa 200 Rally seconda serie che dovrebbe essere adatto per montarlo sulla mia TS 125 Allego qualche foto, sperando che qualche esperto possa aiutarmi dicendomi se si tratta o meno di un'accensione vespa 200 rally, quindi a 6 volt. Dalle foto nn si capisce benissimo ma il venditore mi assicura che escono 6 fili Grazie mille x l'aiuto 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 4, 2016 Inviato Febbraio 4, 2016 Confrontale con quelle del mio statore nella discussione accensione P200E senza frecce in evidenza. Le bobine in quello delle foto che hai postato sembrano più piccole effettivamente ma non si vede così bene e non mi sento di darti la certezza che sia 6v. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.