Vai al contenuto


Revisione biennale px euro3


ikaro11
 Share

Recommended Posts

    Salve a tutti.

    io come tanti altri di voi ho un px euro 3 del 2012 che adesso dopo una infinità di prove e tentativi va come dovrebbe andare e come piace a me!!! vi racconto:

    come ben sapete tanti px euro3 150 cc hanno il fastidiosissimo problema dell'irregolarità ai bassi regimi, si pensava era il catalizzatore, infatti l'ho scatalizzato due giorni dopo con marmitta sito normale, getti be3, 48-160, 100, e ghigliottina 01, e vite carbirazione del minimo 2,5 giri da tutto chiuso, e anticipo accensione messo sulla tacca di riferimento it, era migliorata ma il problema persisteva, le ho provate tutte!!!!

    alla fine mi sono deciso di montare un gruppo termico 177 e nello specifico un polini 177 P&P con getto massimo 105 e foro sul fitro aria in corrispondenza dei getti, (ovviamente provando altri getti più grandi, dal 108 a scendere con prova candela) adesso la vespa è VERAMENTE perfetta, va che un piacere, sembra un cbr tanto è regolare!!!

    però adesso mi assilla il problema revisione ed ecco la mia domanda:

    chi di voi ha fatto la revisione della vespa euro tre con motore 177 e scatalizzata? è passata la revisione? avete dovuto cambiare o modificare qualcosa?, o avete dovuto montare la trementa marmitta catalitica? se si con quali getti visto che il motore è 177?

    grazie a tutti per chi mi illumina e chi mi legge... buona vespa a tutti.!


Link al commento
Condividi su altri siti

dipende.....sempre dove vai a fare la revisione...

 

su roma se vai in officina privata e gli spieghi la situazione ....loro una soluzione te la trovano!!

Quando ho avuto un problema con i privati ho sempre fatto capire che lo trovo un altro che per 67 euro mi fa passare la revisione....

 

alla motorizzazione al costo di 45 e....non ci proverei nemmeno!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il primo tentativo da fare, secondo me, è anche il più semplice: non cambiare nulla e vai a fare la revisione da un privato, con le tue caratteristiche dovresti passarla. Se non dovesse riuscire, ti fai dire di quanto sei fuori e di conseguenza intervieni con le modifiche (prima di cambiare marmitta, rivedi la carburazione). Scommetto che passa, quelli a rischio sono le elaborazioni "da tiro" con espansioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

A parte i comportamenti da "furbi", che rendono questo Paese quello che è, è bene ricordare che ora le revisioni includono una ripresa video della stessa. Non dubito che si troverà il modo di aggirare anche questo ostacolo, ma è bene considerare sempre le conseguenze di azioni "irregolari". :roll:

 

Dopo l'ispezione si potrebbero verificare i seguenti esiti:

  1. "REGOLARE": il veicolo sarà idoneo a circolare fino alla prossima scadenza
     
  2. "RIPETERE": al veicolo sarà consentita la circolazione per un mese sempre che si sia provveduto al ripristino dello stesso, poi dovrà essere nuovamente sottoposto a revisione previa presentazione di una nuova istanza di prenotazione; se il motivo del "RIPETERE" riguarda: assi, freni, sterzo e sospensioni per circolare è necessario che a bordo del veicolo ci sia la dichiarazione di un'Officina che certifichi gli interventi eseguiti, con l'indicazione che gli stessi sono stati effettuati "a regola d'arte".
     
  3. "SOSPESO": il veicolo verrà sospeso dalla circolazione sino a nuova visita con esito "REGOLARE", quando i difetti riscontrati saranno tali da compromettere la sicurezza della circolazione o tali da determinare inquinamento acustico ed atmosferico. In questo caso l'utente potrà condurre il giorno stesso della revisione il veicolo in officina e riportarlo presso il centro operativo presso il quale si svolgerà la nuova visita.
     

 

 

Occhio alla penna!

 

Ciao, Gino

 

P.S.: ricordo a tutti che in questo forum vige un regolamento che inviterei tutti a leggere, perché alcuni interventi, di cui qui ci sono degli esempi, possono precludere la frequentazione del sito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vogliono farti la revisione impostando sulle specifiche che tu hai ovvero Euro 3, quindi con il controllo emissione posizionato correttamente ovvimente non lo passi. Hai voglia a giare la vite miscela e cambiare getti, ma che vuoi passare...

Solitamente dai privati, nessuno imposta niente e quindi la passi.

Per passarla sicuro (anche in motorizzazione, dovresti rimetterla come in origine) e li passi per forza, c'è poco da fare.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto grazie a tutti per le risposte, mi chiedevo se tra di voi non c'è nessuno che si trova nella mia stessa situazione , cioè vespa px euro 3 scatalizzata e motore 177?

altro domanda:

a riportarla come in origine avendo la marmitta in pratica nuova fiammante non ci si mette più di mezzora, ma la mia domanda è che getti uso visto che il motore 177? gli stessi di quando era 150 cc nuova?

io avevo pensato di mettere tutto gli getti uguali tranne quello del massimo di 2 punti più grosso quindi un 98

pensate che con i getti originali e marmitta catalitica possa grippare (per il tempo ristretto della revisione) o compromettere l'integrità del gruppo termico?

grazie ancora a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me due punti in più sono pochi

 

i getti di certo non mi mancano quindi potrei mettere anche un 100 ma bisogna vedere come va con la marmitta catalitica! ma gli altri getti minimo ecc ecc devo metterli come in origine immagino!

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto grazie a tutti per le risposte, mi chiedevo se tra di voi non c'è nessuno che si trova nella mia stessa situazione , cioè vespa px euro 3 scatalizzata e motore 177?

altro domanda:

a riportarla come in origine avendo la marmitta in pratica nuova fiammante non ci si mette più di mezzora, ma la mia domanda è che getti uso visto che il motore 177? gli stessi di quando era 150 cc nuova?

io avevo pensato di mettere tutto gli getti uguali tranne quello del massimo di 2 punti più grosso quindi un 98

pensate che con i getti originali e marmitta catalitica possa grippare (per il tempo ristretto della revisione) o compromettere l'integrità del gruppo termico?

grazie ancora a tutti...

Si puoi grippare tranquillamente e comunque far prendere belle scaldate. Lo scarico catalizzato insieme ad un gruppo termico maggiorato è come il diavolo con l'acqua santa. Io non proverei nemmeno per 10 km.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si puoi grippare tranquillamente e comunque far prendere belle scaldate. Lo scarico catalizzato insieme ad un gruppo termico maggiorato è come il diavolo con l'acqua santa. Io non proverei nemmeno per 10 km.

e cosa dovrei fare rimettere il cilidro originale con la catalitica per fare la revisione e poi rimettere il 177?

so benissimo che non vanno d'accordo, ma dovrei fare 5 km al massimo tra andato e ritorno da casa al punto revisione...

ma nessuno di voi è nelle mie stesse condizioni? è tutte quelle vespe euro3 scatalizzate che fine anno fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

e cosa dovrei fare rimettere il cilidro originale con la catalitica per fare la revisione e poi rimettere il 177?

so benissimo che non vanno d'accordo, ma dovrei fare 5 km al massimo tra andato e ritorno da casa al punto revisione...

ma nessuno di voi è nelle mie stesse condizioni? è tutte quelle vespe euro3 scatalizzate che fine anno fatto?

 

Sapendo come solitamente fanno le revisioni... Puoi pure lasciare tutto così.

Lascia perdere i 5 km, il calore che tiri fuori con lo scarico originale lo avresti dopo manco 1,5 minuti. È uno scarico pensato per far entrare il motore in temperatura d'esercizio in manco 60 secondi, non lo hai dimenticato vero !

 

portaka così com'è, se non passa fai i sbattimenti del caso.

io l'ho con il gruppo termico originale e fila come una bestia non ci penso proprio a modificarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapendo come solitamente fanno le revisioni... Puoi pure lasciare tutto così.

Lascia perdere i 5 km, il calore che tiri fuori con lo scarico originale lo avresti dopo manco 1,5 minuti. È uno scarico pensato per far entrare il motore in temperatura d'esercizio in manco 60 secondi, non lo hai dimenticato vero !

 

portaka così com'è, se non passa fai i sbattimenti del caso.

io l'ho con il gruppo termico originale e fila come una bestia non ci penso proprio a modificarla.

 

ovvio che proverò a vedere se passa così com'è ma ho i miei dubbi che passerà, ho dovuto montare il 177 perché era impossibile camminare con il suo motore originale, una vera ciofeca, e ti assicuro che le ho provate tutte ma tutte veramente e non sono un profano di meccanica e di vespe, e tra l'altro scampanellava da paura... adesso va davvero bene e non scampanella più!

però ho questo problema della revisione...

Link al commento
Condividi su altri siti

ovvio che proverò a vedere se passa così com'è ma ho i miei dubbi che passerà, ho dovuto montare il 177 perché era impossibile camminare con il suo motore originale, una vera ciofeca, e ti assicuro che le ho provate tutte ma tutte veramente e non sono un profano di meccanica e di vespe, e tra l'altro scampanellava da paura... adesso va davvero bene e non scampanella più!

però ho questo problema della revisione...

 

Purtroppo capita di acchiappare l'accoppiamento sfigato, è la legge dei numeri che dice così ;-)

Io gli avrei messo comunque un accoppiamento nuovo Piaggio (non possono essere tutti difettati), per passare la revisione in 10 minuti montavi la marmitta ed eri pronto a poterla passare anche in motorizzazione. Ad ogni modo ognuno di noi fa le sue valutazioni.

Credo comunque che puoi stare tranquillo, le revisioni sono una presa per il culo al giorno d'oggi. Nessuno controlla niente, come del resto è tutta ideologia l'inquinamento e i vari Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 tutte delle gran cXcXte per arricchire 4 burocrati del cavolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Non direi che siano delle cavolate, altrimenti la VW non starebbe rischiando miliardi di dollari di multa e, comunque, ridurre l'effetto serra causato dai gas di scarico. non mi pare un obiettivo malvagio. :roll:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Non direi che siano delle cavolate, altrimenti la VW non starebbe rischiando miliardi di dollari di multa e, comunque, ridurre l'effetto serra causato dai gas di scarico. non mi pare un obiettivo malvagio. :roll:

 

Ciao, Gino

 

 

Potrei essere in accordo con te se i sistemi anti-inquinamento fossero davvero reali ed efficaci.

Ma spesso soprattutto nell' automotive, ci sono innumerevoli sovrastrutture che a loro volta sono delle armi a doppio taglio, poco efficaci e che per essere dismesse a fine ciclo inquineranno ancora di più... potremmo stare a parlare per ore di queste cose, sono convinto che non ne verremmo a capo. Ad ogni modo abbiamo delle regole che vanno rispettate (Euro 1,2,3,4,5,6), che poi siano valide o no... chissà. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

buongiorno a tutti, siccome credo possa interessare a parecchi di voi, vi riporto la mia esperienza:

ieri sono andato a fare unna sorta di prerevisione alla mia vespa px 150 euro tre scatalizzata come da manuale piaggio: con polini 177 P&P, marmitta sito normale, getto massimo 105, getto minimo 48/160, emulsionatore be3, polverizzatore 160, ghigliottina 01, vite miscela minimo a -2,5 giri, anticipo sulla tacca IT, premetto che la vespa così configurata va che è una cannonata!!!

allora: facciamola prima prova e il Co risulta 9,5 (per passare non deve superare i 4,5) smonto i getti e rimetto quelli che aveva su da catalitica li in revisione, riprovo e il C0 risulta 7,5 quindi non passa ancora, ho provato a avvitare anche di oltre un giro la vite miscela ma niente da fare... quindi adesso devo solo sperare che con la marmitta catalitica montata con i getti da catalitica possa rientrare nei parametri di inquinamento... non vi nascondo che un po la cosa mi preoccupa...

inooltre devo aggiungere che con il motore 177 polini la vespa gira davvero bene e non imbrattala candela cosa che succedeva con il suo motore originale che tra le altre cose scampanellava come una vecchia campana!!!

se qualcuno ha fatto o deve fare la revisione ad un px euro3 ed era o è nella mia/nostra situazione fateci sapere come avete risolto passato la revisione... grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno a tutti, siccome credo possa interessare a parecchi di voi, vi riporto la mia esperienza:

ieri sono andato a fare unna sorta di prerevisione alla mia vespa px 150 euro tre scatalizzata come da manuale piaggio: con polini 177 P&P, marmitta sito normale, getto massimo 105, getto minimo 48/160, emulsionatore be3, polverizzatore 160, ghigliottina 01, vite miscela minimo a -2,5 giri, anticipo sulla tacca IT, premetto che la vespa così configurata va che è una cannonata!!!

allora: facciamola prima prova e il Co risulta 9,5 (per passare non deve superare i 4,5) smonto i getti e rimetto quelli che aveva su da catalitica li in revisione, riprovo e il C0 risulta 7,5 quindi non passa ancora, ho provato a avvitare anche di oltre un giro la vite miscela ma niente da fare... quindi adesso devo solo sperare che con la marmitta catalitica montata con i getti da catalitica possa rientrare nei parametri di inquinamento... non vi nascondo che un po la cosa mi preoccupa...

inooltre devo aggiungere che con il motore 177 polini la vespa gira davvero bene e non imbrattala candela cosa che succedeva con il suo motore originale che tra le altre cose scampanellava come una vecchia campana!!!

se qualcuno ha fatto o deve fare la revisione ad un px euro3 ed era o è nella mia/nostra situazione fateci sapere come avete risolto passato la revisione... grazie!

 

come scrissi a suo tempo, senza catalitica non passerà mai

Link al commento
Condividi su altri siti

come scrissi a suo tempo, senza catalitica non passerà mai

 

 

infatti!

a questo punto mi chiedo solo se con la marmitta catalitica passa la revisione oppure sono costretto a rimettere il suo motore originale anche se a dire il vero girava da schifo!!!

e se devo mettere anche la sua ghigliottina originale cioè la sua o11

caspita speriamo altrimenti la vendo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimetti la catalitica e ci sei, poi appena fuori monti l'altra e via.

 

dici che con la marmitta catalitica passo senza problemi anche se ho sotto il 177 P&P?

ovviamente metterò anche i suoi getti come da catalizzata... dici che dovro anche rimettere la sua ghigliottina o posso lasciare la 01?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ha il Pinasco 177 e rimontando la sola marmitta catalitica originale senza ripristinare nulla per quanto riguarda getti, carburatore ecc. l'ho superata senza difficoltà. Da notare che non mi hanno fatto nessun favore.... era perfettamente entro i limiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...