Calabrone Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ...non mi sono mai piaciuti riempiti di fondo, di vernice e peggio ancora riscritti male. Stamattina ho voluto provare questa soluzione,percio' e' un post provvisorio legato al buon esito dell'esperimento.Praticamente ho sciolto con il saldatore,da uno stick,un po di cera,facendola colare negli incavi dei numeri,successivamente ho tolto l'eccesso con la lama della taglierina e carteggiato.Pulito,soffiato,passato antisilicone e via con il fondo. Incrociamo le dita per la prossima puntata 0 Cita
andreao Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 hai anche te un PX pre arcobaleno colore nero? I numeri di che colore sarebbero originalmente? 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 27, 2008 Autore Inviato Marzo 27, 2008 No Andrea,ho un PE dell'82 che se non avesse il nome di Nina2 si chiamerebbe Rocco Tarocco per quante modifiche le ho apportato. 0 Cita
iltekken82 Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 bell'idea ma resiste una volta riverniciata???? 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Scusate se sono tardo,ma lo scopo di questa cosa quale sarebbe? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Lo scopo, è quello di non far riempire i solchi dei numeri di nessun prodotto. Una volta terminata l'operazione di verniciatura, basterà riscaldare la parte con un Phon e la cera andrà via sciogliendosi, lasciando così i numeri in bella mostra, precedentemente verniciati e non ci sarà nessun rischio di sbavatura di colore. Almeno io, l'ho interpretata così. Ho visto giusto, Manuè? 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 non ho capito nemmeno io.... se scaldiamo con il "fon" non si scioglie anche la vernice intorno? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Aspetto le prossime puntate per capire meglio... Ad ogni modo io i numeri li faccio con pennellino, riempio ben bene con una passata unica su tutti i cinque segnetti. Infine, una straccetto inumidito con diluente nitro ed una passata velocissima e leggera per togliere la vernice in eccesso. Infine eventuale lucidata della zona, se necessaria. Risultato ottimo. Sconsiglio di usare stuzzicadenti e simili. 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Ma se usi uno smalto (solubile ad acquaragia) se sbavi pulisci con l'acquaragia e risolvi. Senza complicarti la vita. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 non ho capito nemmeno io.... se scaldiamo con il "fon" non si scioglie anche la vernice intorno? Ehi, ho parlato di un phon, non di un cannello per saldatura! 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Se il phon scioglie la vernice, dalla sinnica saremmo tornati tutti sverniciati!!! 0 Cita
anonimus Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 io ci lascio depositare la polvere........segno di km vissuti...su px bianco ormai i numeri sono neri....... 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 ...non sono un esperto, anzi ci capisco veramente poco di lavori di carrozzeria, ma se sopra la cera c'è la vernice e c'è anche tutto intorno a cosa serve farla sciogliere? Se non si toglie intorno non si dovrebbe togliere nemmeno sopra il numero no? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 hai anche te un PX pre arcobaleno colore nero? I numeri di che colore sarebbero originalmente? Numeri bianchi. 0 Cita
PAOLONE Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 io non uso la tecnica calabrone...bensì da 6 mesi a questa parte adotto i consigli di marben e devo dire che mi ha risolto tanti problemi...e ci vuol 2 minuti a far tutto da manubrio verniciato senza sbavare o riempire numeri di vernice...ebbbbravo marco! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.