professorvespa Inviato Aprile 28, 2015 Inviato Aprile 28, 2015 Anche se già in condizioni eccelletti, ho deciso di restaurare questa fantastica vespa 50 elestart del 1972 tre marce ruote da 9" custodita da me da anni con l intento di ricavarne un conservato, alla fine ho deciso di restaurarla dalla A alla Z. 0 Cita
DadoPX97 Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 nuuu perchè, è talmente bella cosi, magari smontala, puliscila e restaura la meccanica/impianto elettrico ecc, ma non verniciare la carrozzeria 0 Cita
senatore Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 nuuu perchè, è talmente bella cosi, magari smontala, puliscila e restaura la meccanica/impianto elettrico ecc, ma non verniciare la carrozzeria Credo che ormai sia tardi per consigliare la conservazione. Mi sembra di aver capito, dalle foto, che la vespa è già stata restaurata. Mi sbaglio? 0 Cita
DadoPX97 Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 Visto il progredire dello smontaggio nelle foto mi sembra che sia ancora conservata, ma forse mi sbaglio 0 Cita
senatore Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 Si, riguardando meglio, forse hai ragione tu. Comunque, credo che presto i nostri dubbi verranno sciolti. 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 Il tubo sterzo tra il parafango e il nasello, non dovrebbe essere grigio? Forse è stata riverniciata in passato? 0 Cita
professorvespa Inviato Aprile 29, 2015 Autore Inviato Aprile 29, 2015 esatto è stato riverniciato solo il parafango ne gli anni 80 senza smontare la forcella per questo vedi la forcella blu, oggi svernicio e spazzolo pubblicherò le foto questa sera.....!!!!! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Aprile 29, 2015 Inviato Aprile 29, 2015 (modificato) io ti consiglio di conservarla, al max puoi sverniciare e riverniciare solo la forcella, se la vuoi perfetta, aggiungo che puoi lucidarla con ottimi risultati, e, se proprio vuoi cambiare colore non serve spazzolare, basta che la passi con la 1000 e la vernici Modificato Aprile 29, 2015 da DadoPX97 0 Cita
professorvespa Inviato Aprile 29, 2015 Autore Inviato Aprile 29, 2015 Oggi sverniciata e spazzolata... telaio impeccabile come nuovo zer0 ruggine... 0 Cita
senatore Inviato Aprile 30, 2015 Inviato Aprile 30, 2015 Mi chiedo perchè sverniciare una vespa che stava già bene di suo. 0 Cita
poeta Inviato Aprile 30, 2015 Inviato Aprile 30, 2015 (modificato) Fantastica! Ai raduni potete vedere di tutto... dalle bacchetta alle U volendo... ciò che non vediamo MAI...è appunto una ELESTART! vero pure che ogni volta che vai a riaccenderla.... NON RIPARTE MAI! Questione di batteria.... ma le foto del MOTORE? Modificato Aprile 30, 2015 da poeta 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 30, 2015 Utenti Registrati Inviato Aprile 30, 2015 Se ti interessa condividere io ho proprio 2 Elestart che vorrei far funzionare, prima o poi.... 0 Cita
professorvespa Inviato Maggio 1, 2015 Autore Inviato Maggio 1, 2015 Se può interessarti venderle hai trovato già l acquirente.... 0 Cita
professorvespa Inviato Maggio 2, 2015 Autore Inviato Maggio 2, 2015 dopo aver ripulito il motore ho messo insieme tutti i ricambi nuovi originali che avevo acquistato una decina di anni a dietro, quando ancora si riusciva a trovare qualcosa di questa serie... 0 Cita
poeta Inviato Maggio 2, 2015 Inviato Maggio 2, 2015 UHAAAAOOOOOOOOOOooooooo.... il DINAMOTORE! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.