Vai al contenuto

professorvespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su professorvespa

  • Compleanno 04/01/1988

Informazioni Personali

  • Città
    Palermo
  • Le mie Vespe
    Vespa 150 sprint, vespa p125 ets, vespa 125 t5, vespa 50 roberta, vespa special revival 1991, vespa 50 1965, vespa 50 n 1967, vespa 50 L, vespa 50 R, vespa 50 elestart, vespa pk 50
  • Occupazione
    Libero professionista

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

professorvespa's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. <p>Salve professorvespa, sto restaurando una ex vespa roberta e le sarei grato se mi aiutasse fornendomi alcune foto della sua. Le chiedo troppo ?</p>

  2. dopo aver ripulito il motore ho messo insieme tutti i ricambi nuovi originali che avevo acquistato una decina di anni a dietro, quando ancora si riusciva a trovare qualcosa di questa serie...
  3. Se può interessarti venderle hai trovato già l acquirente....
  4. Oggi sverniciata e spazzolata... telaio impeccabile come nuovo zer0 ruggine...
  5. esatto è stato riverniciato solo il parafango ne gli anni 80 senza smontare la forcella per questo vedi la forcella blu, oggi svernicio e spazzolo pubblicherò le foto questa sera.....!!!!!
  6. Anche se già in condizioni eccelletti, ho deciso di restaurare questa fantastica vespa 50 elestart del 1972 tre marce ruote da 9" custodita da me da anni con l intento di ricavarne un conservato, alla fine ho deciso di restaurarla dalla A alla Z.
  7. nella seconda serie la sella ha la scritta piaggio come le comuni pk xl
  8. Ciao a tutti i vesparesources, sono alle prese con il restauro conservativo di una Vespa pk 50 modello Roberta 2° serie 1989 colere grigio chiaro metallizzato, sapreste indicarmi il nome preciso ed il codice del colore corrispondente...?
  9. Il bordo scuso andava montato come misura poco sotto i puntali delle strisce pedana e fermato con i rivetti, pre capirci meglio il puntale e la fine della striscia pedana deve coincidere con il bordo scudo, che deve essere forato in corrispondenza del foro della striscia.
  10. Bel lavoro complimenti..... Il bordo scudo originale da' quel tocco in più che mancava, per completarla applica lateralmente sotto la scritta pk 50 s l' adesivo electronic.
  11. A chi interessa il bordo scuso colore alluminio in plastica per pk è in vendita su subito.it
  12. In bocca al lupo per il restauro, mi fà piacere che i bordi scudo che ho conservato per anni faranno risplendere molte pk. Per qualsiasi consiglio quando vuoi contattami, che colore hai intenzione di farla rosso p.2/1? Se la fai di questo colore ho un tappetino copri pedana rosso nuovo originale dell' epoca specifico per pk, se vuoi appena vado a prendere la sella ti mando le foto. Buon lavoro saluti da massimo
  13. Ciao a tutti, anche io alle prese con il restauro di una pk 50 prima serie 1983, consigli riguardo la gamma dei colori originali piaggio?
  14. Le ho messe oggi in vendita su subito, guarda li e mi contatti.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...