delta Inviato Marzo 8, 2015 Inviato Marzo 8, 2015 Oggi seconda uscita di stagione, raduno a Lignano, dopo aver fatto 50 km all'andata tutti d'un fiato senza il minimo problema e con andatura molto allegra, sosta caffè e rientro cambiando percorso (misto veloce con scalate accellerate quasi sempre a palla, una figata, mi sono divertito un mondo) in un pezzo di rettilineo pelando il gas, sbam strisciata, tiro la frizione in una frazione di secondo il px ammutolisce ,mollo la friz. e riparte senza problemi. Non capisco ! Non era una giornata calda , che sia magra? Ormai il motore ha più di 2000km mai avuto problemi anzi 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 8, 2015 Inviato Marzo 8, 2015 ci possono essere varie cose che portano a questo fatto, fare un'analisa a scatola chiusa non è facile...bo? a temperatura bassa, a parità di volume l'ossigeno è maggiore magari non hai un getto adeguato. o magari la candela? fornisci dettagli, magari qualche preparatore di motori, dopo ciò, potrà formulare una buona e probabile ipotesi. N. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 8, 2015 Inviato Marzo 8, 2015 Se come penso hai il walbro facente parte del kit, e se ho ben capito hai grippato in rilascio o con gas poco aperto devi riguardra la carburazione tramite l'apposita vite. Che tipo di filtro monti? Inoltre, questo tipo di carburatori non digeriscono molto che la membrana stia troppo tempo a secco,asciutta, tenendo fermo il mezzo. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 8, 2015 Inviato Marzo 8, 2015 Innanzitutto, Delta, hai sbagliato sezione ed inoltre è buona norma presentarsi agli altri utenti in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ Buona permanenza tra noi Gg 0 Cita
delta Inviato Marzo 8, 2015 Autore Inviato Marzo 8, 2015 Ho cambiato il filtro del kit, ne ho messo uno con il filtrante in plastica, la vespa l'accendo almeno ogni 15 GG in inverno, devo vedere la candela, perche e, stata carburata in inverno , non vorrei mai che una giornata secca come oggi mi abbia giocato uno scherzo, provero' a ingrassare un pelo 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 8, 2015 Inviato Marzo 8, 2015 Ho cambiato il filtro del kit, ne ho messo uno con il filtrante in plastica, la vespa l'accendo almeno ogni 15 GG in inverno, devo vedere la candela, perche e, stata carburata in inverno , non vorrei mai che una giornata secca come oggi mi abbia giocato uno scherzo, provero' a ingrassare un pelo Temo si tardi.....lo scherzo te lo ha già giocato. Cedo sia la classica scaldata da carburazione magra a piccole aperture. Il carburatore da motosega che hai montato purtroppo è traditore, se non lo regoli bello ricco sei sempre a rischio. Buona vespa a te.....che hai avuto il coraggio di montare un VVT. io non me lo sarei sentito. 0 Cita
delta Inviato Marzo 8, 2015 Autore Inviato Marzo 8, 2015 Da come ne parli conosci il kit, secondo te facendo un collettore ad OK e' possibile montare un altro carburo,oppure tappare l'aspirazione al cilindro e montare un si dato che ho cambiato anche l'albero con un c57 anticipato pinasco racing? 0 Cita
lollo67 Inviato Marzo 9, 2015 Inviato Marzo 9, 2015 (modificato) Da come ne parli conosci il kit, secondo te facendo un collettore ad OK e' possibile montare un altro carburo,oppure tappare l'aspirazione al cilindro e montare un si dato che ho cambiato anche l'albero con un c57 anticipato pinasco racing? Bravo hai capito bene la situazione,fai una piastrina da 1/1,5 mm. in ferro non alluminio e tappa l'aspirazione sul cilindro,interponendo ambe due i lati una guarnizione in carta,magari unta con pasta sigillante, sul carter monta un carburo phbh e non ti pentirai,un mio amico a cui feci questa modifica gira felice ormai da parecchi km. Purtroppo quel carburatore,non è degno nemmeno del nome,e soffre molto delle variazioni meteo. Puoi montare anche un carburo SI 24/24 al carter senza problemi,andrà sicuramente meglio. Modificato Marzo 9, 2015 da lollo67 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 9, 2015 Inviato Marzo 9, 2015 Da come ne parli conosci il kit, secondo te facendo un collettore ad OK e' possibile montare un altro carburo,oppure tappare l'aspirazione al cilindro e montare un si dato che ho cambiato anche l'albero con un c57 anticipato pinasco racing? Potresti costruire un collettore e montare un PHBH 21 da scooter, ma il lavoro comincia ad essere complesso..... 0 Cita
Mason1981 Inviato Marzo 9, 2015 Inviato Marzo 9, 2015 I carburatori a membrana sono molto metereopatici, se hai carburato d'inverno quasi sicuramente hai scaldato per smagrimento! Fossi in te metterei collettore polinine Phbh o pwk e risolvi i tutti i problemi. 0 Cita
delta Inviato Marzo 9, 2015 Autore Inviato Marzo 9, 2015 A breve collettore malossi modificato per poter sfruttare il pacco lamellare e carburo da 26 0 Cita
francovespa Inviato Marzo 11, 2015 Inviato Marzo 11, 2015 ......interessante!!! chissa' come andrebbe questo cilindro con un classico pbh al posto del carb a membrana offerto di serie, e poi magari confrontandolo con un Quattrini?? 0 Cita
lollo67 Inviato Marzo 11, 2015 Inviato Marzo 11, 2015 Va meglio del giocattolo a membrana, ma dal Quattrini prende le botte. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 11, 2015 Inviato Marzo 11, 2015 Va meglio del giocattolo a membrana, ma dal Quattrini prende le botte. Il Quattrini per large carter 125-150 e questo non è solo il mio pensiero ma quello dei tanti che l'anno provato......non è paragonabile come prestazioni a nessun cilindro almeno al momento. Spesso bacchetta anche tutta la concorrenza anche in cilindrata 225 forse non in guidibilità ma sicuramente in prestzioni assolute. Basta dare un occhiata nelle gare...... 0 Cita
lollo67 Inviato Marzo 11, 2015 Inviato Marzo 11, 2015 Il Quattrini per large carter 125-150 e questo non è solo il mio pensiero ma quello dei tanti che l'anno provato......non è paragonabile come prestazioni a nessun cilindro almeno al momento.Spesso bacchetta anche tutta la concorrenza anche in cilindrata 225 forse non in guidibilità ma sicuramente in prestzioni assolute. Basta dare un occhiata nelle gare...... Ti sei spiegato meglio di mè,abbiamo detto la stessa cosa,io il Quattrini, l'ho montato solo una volta in c.60,sulla vespa di un amico,a fine rodaggio per carburare di fino l'o dovuto provare un bel pò. Le mie impressioni: un animale,ma sicuramente hai più esperienza di mè su questi cilindri,e non a caso hai citato le gare,per l'appunto un motore da guidare di polso,senza compromessi,non mi è sembrato amare le strade cittadine, vuoto sotto ma con un entrata in coppia dando la sensazione come se attaccasse la turbina,ed un tiro in alto infinito. Non paragonabile,come hai detto bene,a nessun altro cilindro attualmente in commercio,ma devi amare questo tipo di guida sulla vespa,snaturando a mio modesto parere l'essere Vespa. Per le gare invece sembra essere fatto a posta,ed aggiungerei avendolo osservato bene,con margine di miglioria notevole. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.